“A pochi mesi dall’approvazione definitiva della legge regionale in materia di riutilizzo dei beni confiscati, oggi con soddisfazione possiamo annunciare l’istituzione dell’Osservatorio regionale per i beni confiscati.
leggi tutto“L’ultima persona che può ergersi a paladino della Campania e del Sud è Vincenzo De Luca.
leggi tutto“Il rinvenimento di 12 pozzi contaminati da arsenico nell’area ex Saint Gobain, tra Caserta e San Nicola La Strada, deve necessariamente accendere i riflettori su una serie ingiustificata di inefficienze amministrative e politiche ad ogni livello, oltre che su un elenco di presunti responsabili.
leggi tutto“Soltanto ottimizzando al massimo competenze e professionalità del personale e sfruttando fino in fondo gli obiettivi della mission aziendale, sarà possibile salvare Campania Ambiente e Servizi, società in house con la Regione Campania, che in sette anni di vita ha prodotto debiti per 11 milioni.
leggi tutto“L’ultimo paradosso di questa amministrazione regionale è contenuto nel decreto dirigenziale del 5 febbraio scorso, con il quale si dispone l’assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale (Via) per la realizzazione di un impianto della società Alekos, un opificio per la produzione di ammendanti agricoli, nell’area nota come “ex Pozzi Ginori”, al confine tra Calvi Risorta e Sparanise.
leggi tutto“Con un colpo di mano che non trova alcuna giustificazione, l’Arpac decide di infischiarsene del monitoraggio dell’aria in una zona ad elevato rischio di inquinamento ambientale, spostando a Pomigliano d’Arco la centralina di installata nei pressi dell’ospedale pediatrico Santobono.
leggi tutto“Centinaia di operatori del servizio reception e portierato delle aziende ospedaliere e sanitarie della Campania, pur lavorando a tempo pieno, rischiano di percepire stipendi al di sotto della soglia di povertà.
leggi tutto“Per tre anni 1.613 pazienti della Campania sono stati sottoposti a terapie oftalmiche basate sulla somministrazione di un farmaco, il Lucentis, prodotto dalla nota casa farmaceutica Novartis, a un prezzo di oltre dieci volte superiore a un farmaco dalle medesime efficacia e sicurezza, l’Avastin, prodotto dalla casa concorrente Roche.
leggi tutto“Cinque medici vincitori di concorso pronti a fare le valigie e altri due che hanno chiesto di essere trasferiti altrove.
leggi tutto“La soluzione della Regione per gestire il sovraffollamento del Pronto Soccorso dell’ospedale di Castellammare di Stabia è stata individuata nell’inspiegabile chiusura dello Psaut di Gragnano.
leggi tutto“A seguito di un nostro esposto dell’aprile del 2017, la Procura della Corte dei Conti della Campania ha contestato un danno erariale di 23 milioni di euro ai vertici della Asl Napoli 3 Sud per aver affidato un servizio di prestazioni assistenziali, infermieristiche e riabilitative a soggetti non accreditati.
leggi tutto“Con un giro di valzer ridicolo, De Luca finge di prendere atto della gestione disastrosa della Asl Napoli 1 limitandosi semplicemente a spostare le solite pedine, ma senza scontentare nessuno dei suoi dirigenti di fiducia.
leggi tutto“E’ bastato che il ministro Grillo mettese piedi in due sole strutture ospedaliere per evidenziare, ancora una volta, che la sanità in Campania non è certo quella che De Luca va raccontando nei suoi comizi elettorali. All’Obi del Cardarelli, l’ospedale più grande del Mezzogiorno, c’erano oltre cento pazienti a fronte dei 35 previsti.
leggi tutto“Pagamento degli arretrati fino al 31 dicembre e garanzia degli stipendi fino al prossimo mese marzo.
leggi tutto“Più di un anno fa il governatore De Luca fece approvare una legge (n.3 del 20 gennaio 2017) che stabiliva la rinuncia facoltativa di parte degli stipendi di consiglieri, assessori e dello stesso presidente della giunta regionale da destinare alle politiche sociali e della famiglia. Nello scorso mese di aprile, a un nostro question time l’allora assessore D’Alessio ci rispose in aula che nessuno mai, a partire dallo stesso De Luca, aveva ancora destinato neppure un centesimo.
leggi tutto“Per l’ennesima volta va deserta una gara bandita dalla Regione Campania per svuotare gli Stir e, come ogni volta accade, ascolteremo la coppia De Luca-Bonavitacola scaricare la responsabilità sulle ditte che non presentano offerte.
leggi tutto“E’ evidente che il trasporto pubblico in Campania paghi la scarsa programmazione e la totale mancanza di investimenti in un settore che, oltre che migliorare la qualità di vita di pendolari e viaggiatori, dovrebbe contribuire a decongestionare il tasso di inquinamento e di polveri sottili che saturano l’aria delle nostre metropoli.
leggi tutto“Al Fitur di Madrid, la Fiera internazionale del turismo, abbiamo avuto conferma dell’assoluta incapacità di questa amministrazione nel saper far tesoro di un settore dalle potenzialità enormi, nonostante l’offerta in termini paesaggistici, storici e culturali della nostra regione.
leggi tutto“Se c’è una persona che continua a fare demagogia sulla pelle e sulla salute dei cittadini della Campania e a raccontare frottole, rappresentando come un gioiello ai livelli della Svezia un settore nel quale non si riescono neppure a mettere in sesto finestre, pareti e accessi di un ospedale per impedire a eserciti di formiche di assalire i pazienti nei reparti, quello è Vincenzo De Luca.
leggi tutto“Sulla caso Apu si palesa tutta l’ipocrisia di questa giunta regionale, che fa campagna elettorale sulla pelle dei lavoratori e delle loro famiglie, trattando esseri umani carichi di speranze come dei numeri da sbandierare nei comizi urbi et orbi di De Luca.
leggi tutto“Per ben tredici anni Regione Campania e Comune di Pozzuoli hanno consentito che la spiaggia antistante la Prysmian di Arco Felice, oggetto, nel gennaio 2006, di uno sversamento di olio inquinante provocato dalla rottura di una tubazione dello stesso stabilimento, fosse frequentata da bagnanti, adulti e bambini, sebbene non sia ancora concluso l’iter per la definizione dello stato di contaminazione dell’area.
leggi tutto“In Campania il diritto allo studio continua a essere negato per circa 12mila studenti frequentanti le scuole superiori.
leggi tutto“Salutato come il più grande e moderno nosocomio dell’Asl Napoli 1 e dell’intera regione, l’Ospedale del Mare non è neppure provvisto di una specifica Unità di manipolazione di chemioterapici antiblastici, la cosiddetta Umaca.
leggi tutto“Non sono valse le battaglie dei cittadini e di numerosi politici espressione del territorio, ma è stato necessario addirittura ricorrere alla magistratura amministrativa per vedersi riconosciuto il diritto alla salute e perché sia stato possibile verificare la mancata trasparenza e l’illegittimità di un atto con il quale la Regione Campania ha stabilito di costruire un impianto di compostaggio sul territorio di Fisciano.
leggi tutto“In caso di segnali che attestino il rischio di eruzione del Vesuvio, le popolazioni sfollate dovranno essere ospitate nelle aree interne della stessa regione Campania. Non è pensabile che decine di migliaia di cittadini siano ospitate in aree anche del Nord Italia, o comunque lontane dal territorio regionale, con notevoli ricadute economiche, culturali e sociali.
leggi tutto“Professionista in doppiopesismo, il governatore della nostra regione da un lato lancia strali a più riprese all'indirizzo di coloro che a suo avviso fanno il male della Campania parlando di terra dei fuochi e gestione illecita di rifiuti, dall’altro non perde occasione nel bollare Caserta e il suo hinterland come territorio di esclusivo appannaggio della camorra, nel quale pare non esistano le persone oneste.
leggi tutto“Sono trascorsi ben cinque appuntamenti elettorali, nel corso dei quali emittenti radiofoniche e televisive regionali campane hanno trasmesso messaggi autogestiti di candidati o esponenti politici, eppure non è stato ancora corrisposto neppure un euro del rimborso previsto.
leggi tutto“La sanità in Campania continua a essere un settore che segue esclusivamente logiche elettorali, lontane dalle reali esigenze dei nostri cittadini, gestito sempre più per favorire i privati, a scapito del servizio pubblico.
leggi tutto“Stavamo cominciando a preoccuparci. Erano sei mesi che De Luca non faceva alcun cenno ai soldi da restituire su quell’inutile fondo da lui istituito nel 2017, nel quale non ci risulta sia confluito ancora alcun centesimo, né suo, né dei suoi assessori, né di quei burattini che occupano i banchi della maggioranza.
leggi tutto“La linea ferroviaria FS Torre Annunziata-Castellammare non sarà soppressa.
leggi tutto“Fino ad oggi De Luca ha sostenuto che le formiche in corsia erano un falso problema. Che due formichine, a suo avviso, non avrebbero mai potuto rappresentare un’emergenza.
leggi tutto“I trenta milioni appostati per pagare il fitto dei terreni su cui sorge l’inceneritore di Acerra e che per De Luca il nostro Governo aveva tagliato, erano stati invece spostati per finanziare le bonifiche ambientali, in quanto quel terreno è intanto diventato di proprietà dello Stato.
leggi tutto“Il governatore delle grandi opere incompiute prova a mettere a segno l’ultimo colpo nel recinto del feudo di Salerno.
leggi tutto“Per anni, a causa dell’assoluta negligenza e della totale irresponsabilità di Comune di Napoli e Regione Campania, che hanno giocato a un sistematico scaricabarile, lo storico stadio Collana è stato abbandonato nel dimenticatoio, fino a farne l’emblema della fatiscenza.
leggi tutto“La strategia di De Luca di sfuggire alle sue responsabilità è ridicola e facilmente confutabile.
leggi tutto“La Campania è stata per anni una delle poche regioni, in Italia, a non aver mai provveduto ad erogare contributi a favore dei cittadini affetti da insufficienza renale cronica per l’acquisto di prodotti alimentari aproteici.
leggi tutto“Le bugie di De Luca sono smascherate dagli atti dei suoi stessi uffici. E’ di tre mesi fa una relazione del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Napoli 1, di cui siamo in possesso, che smentisce con largo anticipo le teorie complottiste del governatore che da settimane teorizza presunti mandanti di formiche nelle corsie del San Giovanni Bosco.
leggi tuttoLa centralina per la rilevazione dell'aria situata presso l'ospedale pediatrico Santobono non rileva il monossidio di carbonio e il benzene, sostanze inquinanti emesse dal traffico automobilistico.
leggi tutto“Oggi in Consiglio regionale è andata in scena la frustrazione dei non eletti del 4 marzo. Gente bocciata dal popolo italiano perché per anni ha mostrato palese incapacità a governare, legiferare, mettere in campo serie misure per i cittadini, che hanno giocato a fare i parlamentari per avere l’occasione di opinare, senza argomenti, sulla manovra del nostro Governo nazionale.
leggi tutto“Tagli ai servizi essenziali ai cittadini a fronte di fondi per finanziare importanti bacini e contenitori elettorali. Il maxiemendamento della Legge di Bilancio regionale è un manifesto di palese propaganda per la maggioranza di De Luca e per gli alleati del centrodestra, a cui viene addirittura concessa la proroga di un anno del condono edilizio.
leggi tutto“Non sarà mai consentito dal nostro Governo che la Campania e le altre regioni del Sud siano considerate territori di serie B. Ma affinché il Mezzogiorno si riappropri della propria dignità, non basta certamente una raccolta firme né alzare la bandiera dell’autonomia.
leggi tutto“Per un quarto di secolo amministrazioni e governi regionali di centrodestra e centrosinistra hanno costretto gli abitanti di due comuni, Marigliano e Mariglianella, a vivere seduti su una vera e propria bomba ecologica.
leggi tutto“Le parole, inconsistenti nel merito e palesemente strumentali, di Armando Cesaro nell’aula del Consiglio regionale su un presunto disinteresse del nostro Governo e della nostra forza politica verso il Sud, sono screditate dalla storia politica del partito che rappresenta.
leggi tutto“Siamo sulla strada giusta per individuare una soluzione per salvare l’ex salumificio Spiezia, salvaguardando, nel contempo, i livelli occupazionali.
leggi tutto“Con una nota ufficiale, che segue le dimissioni del cda della Treofan Italy spa, la multinazionale Jindal Group , di fatto proprietaria dello stabilimento Battipagliese, conferma tutte le nostre preoccupazioni sulla vicenda.
leggi tutto“Ora De Luca comincia ad avere le traveggole. Crede di vedere addirittura immagini di pic nic nelle corsie con cestini e formiche portate appositamente da chissà quali sabotatori.
leggi tutto“Non c’era bisogno di registrare due episodi di formiche in poche settimane che infestano i reparti dello stesso ospedale, il San Giovanni Bosco, per dedurne che non ci troviamo al cospetto di casi estemporanei.
leggi tutto“De Luca continua a sbandierare come un suo personale successo l’approvazione di un piano ospedaliero che ha ben poco a che vedere con il progetto originario di questo governatore.
leggi tutto“L’aerospazio rappresenta per la Campania un’opportunità di sviluppo fondamentale, un settore di eccellenza per tecnologie e professionalità che vi lavorano rispetto al quale manifestiamo da sempre massima attenzione.
leggi tutto“Con mesi di ritardo rispetto all’inizio dell’anno scolastico, la Regione Campania, con delibera del 3 luglio scorso, nel definire le modalità di erogazione dei buoni per l’acquisto dei libri di testo per le scuole primarie e secondarie, stabilisce la data di consegna di voucher per le famiglie con reddito inferiore a 10mila euro al 31 ottobre per l’anno in corso e al 15 ottobre per gli anni successivi.
leggi tutto“Non consentiremo che la nostra terra perda un marchio storico come quello del Salumificio Spiezia. Siamo al lavoro da tempo con il Governo per individuare una soluzione che porti al rilancio di un’azienda fondamentale per il tessuto produttivo non soltanto del territorio dell’agro nolano, ma dell’intera regione Campania.
leggi tutto“A due anni dall’approvazione del programma straordinario per la raccolta differenziata, previsto dall’articolo 45 della legge regionale 14 del 2016, poco o nulla di quanto previsto da quella misura risulta attuato, e si rischia addirittura di assistere all’annunciata obsolescenza, per inutilizzo, delle prime compostiere che dovrebbero essere consegnate in capo a tre mesi.
leggi tutto“Le Iene denunciano che in Campania De Luca distribuisce incarichi dirigenziali illegittimi, con logiche clientelari e valutando esclusivamente appartenenza politica e fedeltà al governatore-padrone, e in tutta risposta la Asl Napoli 1 si affretta a mettere le carte a posto, ma commettendo nei fatti una nuova violazione di legge.
leggi tutto“E’ sempre più ampio il gap tra gli annunci di questo governo regionale e gli obiettivi realmente raggiunti. Gli ultimi dati sulle percentuali di raccolta differenziata raggiunte nel 2017, dimostrano non solo che c’è ancora molto da fare, ma che le attuali politiche di gestione del ciclo rifiuti in Campania si confermano del tutto fallimentari.
leggi tutto“Questa mattina abbiamo avuto modo di constatare, in prima persona, lo stato di abbandono e di totale inefficienza in cui è precipitata la sanità in Campania. Siamo stati al San Giovanni Bosco, teatro degli ultimi scandalosi casi di formiche su una paziente intubata e di pioggia in sala parto.
leggi tutto“Da quattro anni la Regione Campania versa 153mila euro, a titolo di indennità, nelle tasche del commissario liquidatore degli Enti provinciali e delle Aziende autonome.
leggi tutto“Che la camorra sia ancora parte pregnante del tessuto sociale di molte realtà, non lo scopriamo oggi.
leggi tutto“Dapprima i Comuni campani lanciano l’allarme sulla presenza di amianto sui loro territori, poi inspiegabilmente non aderiscono al bando attraverso il quale la Regione stanzia oltre 1,3 milioni di euro per interventi di rimozione dell’amianto abbandonato su aree o siti di proprietà pubblica.
leggi tutto“Era evidente, e l’abbiamo puntualmente denunciato, che i casi di formiche su pazienti intubate, di topi in corsia, di medici morti per tubercolosi contratti in strutture dove i malati di patologie infettive non sono isolati, di bagni di ospedali ridotti a ricettacolo di residui di materiale sanitario usato, di nosocomi che cadono a pezzi e pioggia nei reparti, fossero solo la punta di un iceberg.
leggi tutto“Ora che, grazie alle misure messe in campo dal nostro Governo, i controlli sono serrati e non è più possibile liberare le piazzole di impianti e siti di stoccaggio privati dando alle fiamme il materiale accumulato, la nuova strategia per fare piazza pulita di rifiuti indifferenziati eccedenti consiste nello sversarli in aree di periferia e campi coltivati.
leggi tutto“Restituire dignità al patrimonio artistico e architettonico della città di Napoli, recuperando il tempo perso con la scellerata operazione Monumentando.
leggi tutto“In Campania, sotto l’egida dell’attuale amministrazione regionale, esistono comunità di serie A e altre di serie B. Basti pensare che nella programmazione 2019 del piano strategico regionale Cultura e Beni Culturali, così come accaduto negli anni passati, la Regione ha destinato al solo teatro Verdi di Salerno la somma di un milione e 500mila euro.
leggi tutto“Per tre anni è stato deturpato dal Comune di Napoli un sito di notevole rilevanza storica e culturale, imbrattandolo con pubblicità promozionale di Monumentando, operazione finalizzata al restauro dei beni architettonici della città di Napoli, ma che è stata viziata fin da principio da un autentico paradosso.
leggi tutto“Abbiamo avuto notizia che la Commissione europea ha riscontrato gravissime irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi strutturali e ne ha sospeso l’erogazione. Si tratta di progetti finanziati con fondi Fesr 2014-2020.
leggi tutto“La seduta della Commissione regionale Sanità, convocata per individuare una soluzione per debellare la chiusura dei punti nascita di Polla, Sapri e Piedimonte Matese, si è trasformata nell’ennesimo show per la maggioranza di fronte agli occhi allibiti di sindaci, medici e rappresentanti sindacali che, come noi, avevano come unico obiettivo l’interesse dei cittadini.
leggi tutto“Grazie all’impegno congiunto che ha visto in campo il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle e i senatori M5S della Campania, riusciremo a fare il miglior regalo possibile alle migliaia di lavoratori della nostra regione e ai tantissimi nel resto del paese a cui, a conclusione di vertenze lunghe ed estenuanti, sta per scadere anche l’ultima forma di sostentamento.
leggi tutto“L’era De Luca volge finalmente a conclusione, ma ora bisognerà rimboccarsi le maniche. Al termine del suo mandato l’attuale governatore consegnerà una terra a cui, per le sue politiche personalistiche, ha fatto fare troppi passi indietro.
leggi tuttoUn’era scellerata sta per finire. Un’era di nomine senza trasparenza e merito, di favori e poltrone, di incarichi distribuiti agli amici degli amici e malati trattati come merce su cui lucrare, alla mercè di formiche e un'assistenza indegna.
leggi tutto“L’'inchiesta della Procura che ha fatto luce su procedure di approvvigionamento di strumentazioni mediche destinate all’Ospedale del Mare e ad altri presidi dell’Asl Napoli 1, acquistate a costi lievitati fino del 300% rispetto ai prezzi di mercato e con il coinvolgimento di personale della stessa azienda sanitaria, conferma quanto andiamo denunciando da anni.
leggi tutto“Le dichiarazioni di De Luca sulla chiusura di punti nascita di Polla e Sapri cozzano contro l’inefficacia di azioni messe in atto dalla Regione Campania, che da un lato non hanno dato forza né elementi oggettivi per avvalorare la richiesta di deroga, dall’altro non sono state tese a potenziare presidi ospedalieri nevralgici che lo stesso governatore reputa paradossalmente insicuri.
leggi tutto“Dando fondo alla spocchia a cui ci ha abituati, De Luca osa dare dei ciarlatani ai medici di medicina generale che mettono la loro opera al servizio dei cittadini con l’obiettivo di implementare una banca dati utile per calcolare i valori di incidenza in determinate aree territoriali dove è alto il tasso di mortalità per tumori.
leggi tutto“Se il nostro Governo è stato costretto a intervenire con un protocollo che definisca delle misure di rafforzamento, oltre che di individuazione dei singoli ruoli e compiti istituzionali, è perché, nonostante annunci e “patti” di puro spot, in questi ultimi anni non si è mosso nulla per affrontare il dramma Terra dei Fuochi. Soprattutto, perché in Campania, con le gestioni di Caldoro e De Luca, non sono mai stati attuati principi fondamentali come la riduzione a monte dei rifiuti e la chiusura di un ciclo realmente virtuoso.
leggi tutto“Dal governatore De Luca non è mai partita alcuna richiesta di rivalutazione al Ministero della Salute a seguito del parere negativo di deroga alla chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri, contrariamente a quanto va dichiarando urbi et orbi da 5 giorni.
leggi tutto“Se la situazione in cui versa la città di Napoli non fosse così drammatica, le parole del sindaco De Magistris, per quanto ridicole e paradossali, ci strapperebbero anche una risata. Come quando sostiene che Napoli, a suo avviso, sta andando forte nel mondo.
leggi tutto“Come ampiamente previsto e ribadito in diverse occasioni, sia nella precedente legislatura regionale che in occasione dei tavoli a cui abbiamo partecipato in questa legislatura da consiglieri regionali, dalle cosiddette ecoballe è possibile recuperare materia e anche in percentuali significative.
leggi tutto“Il Polo materno infantile non potrà mai andare via dall’Ospedale del Mare. In base al decreto ministeriale 70 nè il Loreto Mare nè Villa Betania, entrambi classificati come presidi ospedalieri di base, hanno le caratteristiche per poter ospitare un vero polo materno infantile capace di gestire i casi più complessi di emergenza pre e post parto, contrariamente all’Ospedale del Mare, che si avvia a ottenere la certificazione di Dea di II livello e al cui interno sono presenti tutte le specialità per garantire assistenza a 360° alle madri e ai neonati.
leggi tutto“Ovunque, da anni, la Lega sostiene le battaglie dei comitati contro gli impianti di incenerimento. Battaglie entrate a pieno titolo in atti istituzionali di esponenti leghisti di numerose aree del Centro e del Nord Italia, se non addirittura nei loro programmi elettorali.
leggi tutto“Se ancora oggi siamo costretti a subire annunci sulla necessità di inceneritori da costruire su tutto il territorio della nostra regione, le colpe sono da attribuire ai due protagonisti dell’ultima stagione politica: Vincenzo De Luca e Luigi De Magistris.
leggi tutto“Quando ci è stato segnalato il grave stato di degrado in cui attualmente versa il Palazzo Ducale di Piedimonte Matese, ci siamo subito attivati sia in Consiglio Regionale che in Parlamento per avviare azioni finalizzate a far luce sulle presunte responsabilità in merito alla mancata tutela di una struttura del rilevante profilo storico-artistico.
leggi tutto“Non consentiremo che in Campania si costruiscano nuovi inceneritori. Sono anni, già molto prima di approdare in Consiglio regionale, che ci battiamo per il superamento di questo tipo di impiantistica.
leggi tutto“La condanna dell’ex presidente del Consiglio regionale della Campania Paolo Romano è l’ennesimo spaccato di una stagione, quella della reggenza Caldoro, nel corso della quale la cosa pubblica è stata gestita a uso e consumo del potere.
leggi tutto“Armando Cesaro si permette di parlare di inciuci e teatrini in quella stessa aula nella quale, poche ore prima, il suo collega ed ex governatore Caldoro ha recitato la parte dello scendiletto e portaborse di De Luca, stipulando un patto del Nazareno preelettorale con De Luca.
leggi tutto“Stanco di sedere sui banchi dell’opposizione, bramoso di un ritorno al potere e smanioso di tornare a indossare le vesti di comiziante, l’ex governatore Stefano Caldoro, offendendo i cittadini della Campania che tre anni fa lo hanno bocciato per la gestione fallimentare di questa regione, ha tramutato l’aula del Consiglio regionale in una location d’occasione dove inaugurare la sua campagna elettorale.
leggi tuttoE’ Maria Muscarà il nuovo capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. Eletta all’unanimità dai colleghi del Gruppo consiliare, Muscarà succede a Gennaro Saiello.
leggi tutto“A furia di menzionare la Finlandia, De Luca si è convinto di viverci, al punto che anche oggi, a fronte di eserciti di formiche che sommergono pazienti intubati, degenti ricoverati sul pavimento, reparti nuovi di zecca che si allagano alla prima pioggia autunnale e un’emigrazione sanitaria ai livelli record, osa definire la sanità regionale un’eccellenza nazionale e internazionale.
leggi tutto“La richiesta di De Luca al ministro Grillo di istituire nell’ospedale di Sant’Agata un pronto soccorso in deroga al suo stesso piano ospedaliero, non è una decisione dettata dal buonsenso del governatore, come lui stesso vorrebbe farla apparire.
leggi tutto“Con la sua proverbiale superbia il governatore De Luca, oltre ai sistematici volgari attacchi ai suoi avversari politici, ora si mette anche ad offendere istituzioni come il ministro per la Salute Giulia Grillo.
leggi tutto“Dopo l’ennesima figuraccia che De Luca ha inanellato, rifiutandosi con i modi arroganti a cui ci ha abituato a una sacrosanta domanda dell’inviato delle Iene sul disastro sanità in Campania, il governatore sposta l’attenzione su Ischia, arrivando a strumentalizzare le vittime del maltempo di questi giorni per attaccare il Governo.
leggi tutto“Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la nostra legge che istituisce la filiera agricola trasparente. Grazie a questo testo diamo finalmente vita a un sistema informativo che garantirà il massimo della trasparenza, della tracciabilità e della conoscibilità dei prodotti agricoli regionali.
leggi tutto“Dal servizio delle Iene emerge quanto andiamo denunciando da tre anni e mezzo. Ovvero, che in Campania esiste un sistema vergognoso di gestione diretta di nomine di manager e direttori di struttura fedelissimi a De Luca, nominati senza alcuna competenza, ma con l’unica voce di curriculum di essere quota parte della famiglia allargata del governatore.
leggi tutto“L’ultima vergognosa pagina del fallimento del piano rifiuti regionale è nello scaricabarile di queste ore. De Luca agita come alibi lo spettro della camorra, consapevole che è proprio l’inefficacia della gestione regionale che rischia seriamente di aprire le porte ad apparati economico-criminali che ancora vedono il rifiuto come una miniera d’oro.
leggi tutto“Il 27 ottobre l’esplosione dell’incendio doloso nell’impianto di stoccaggio della Lea di Marcianise. Due giorni dopo, la pubblicazione da parte dell’Arpac dei primi dati che hanno evidenziato una concentrazione di diossina di 160 volte superiore alla soglia limite.
leggi tutto“L’incendio allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, è l'ennesima dimostrazione della profonda distanza che esiste tra le chiacchiere che la giunta De Luca diffonde da sempre nell’etere quando si parla di rifiuti e le misure concrete ed efficaci di cui questa regione ha bisogno.
leggi tutto“In una regione come la Campania, con un tasso di disoccupazione tra i più alti d’Europa, agli ultimi posti per sanità, trasporto pubblico, infrastrutture e servizi essenziali, da troppi anni paghiamo vitalizi per milioni di euro di euro a persone che hanno occupato i banchi del Consiglio regionale anche per una sola legislatura.
leggi tutto“Se le Regioni non procederanno al taglio dei vitalizi di presidenti, consiglieri e assessori, saranno soggette a un taglio dell’80% dei trasferimenti statali.
leggi tutto“Con quasi un milione di residenti e un fabbisogno di 3,3 posti letto per ogni mille abitanti, la provincia di Caserta risulta attualmente dotata di appena 2 posti letto per mille abitanti. A pregiudicare la programmazione, i tempi biblici per la realizzazione dell’azienda ospedaliera Vanvitelli.
leggi tutto“L’anarchia regna sovrana in una regione come la Campania, dove alla totale incapacità di programmazione nel settore del turismo si aggiunge il caos tra distretti e poli turistici, definiti senza alcun criterio se non quello della cura del propri orticelli.
leggi tutto“Il gip del Tribunale di Napoli ha archiviato la denuncia nei miei confronti da parte del consigliere comunale di Fdi Marco Nonno, che mi aveva accusato di diffamazione e calunnia per essermi limitata a segnalare agli organi di polizia la sua presenza in pianta stabile nel seggio elettorale della “Don Giustino Russolillo”, nella “sua” Pianura, mentre conversava con elettori prima che questi si recassero a esprimere la loro preferenza in occasione delle elezioni politiche del 4 marzo.
leggi tutto“I cinque impianti regionali di depurazione potrebbero fermarsi da un momento all’altro.
leggi tutto“Le centraline Arpac che hanno misurato la concentrazione di diossina nella zona industriale di Marcianise, nelle ore successive all’incendio nell’impianto di smaltimento della Lea, hanno fatto registrare un valore pari a 24,06, ovvero circa 160 volte superiore alla soglia stabilita dalle linee guida della Germania, unico parametro di riferimento tenuto conto che in Italia non esiste alcun limite normativo.
leggi tutto“Anche questa volta, purtroppo, siamo stati cattivi profeti. Da anni invochiamo la messa in sicurezza di via Nuova Faito, alla luce di eventi franosi che si ripetono sistematicamente
leggi tutto“Puntare sulla produzione birraia agricola e artigianale in Campania, attraverso misure finalizzate a sostenere lo sviluppo della coltivazione delle materie prime impiegate per la produzione della birra, la valorizzazione degli elementi di tipicità e qualità e l’implementazione di processi innovativi nelle lavorazioni dei prodotti.
leggi tutto“Grazie al nuovo servizio di Mercitalia, in appena tre ore e mezza le merci saranno trasportate dalla Campania all’Emilia Romagna su treni ad Alta velocità attrezzati per il trasporto di roll container. Stiamo parlando di un servizio straordinario, il primo al mondo a trasportare merci ad alta velocità, con l’utilizzo del vettore più veloce d’Europa.
leggi tutto“Le interrogazioni consiliari rientrano in un’attività di fondamentale importanza, non soltanto per i membri dell’opposizione consiliare, in quanto essa è finalizzata al controllo dell’attività di governo, alla valutazione di misure e provvedimenti e, nel complesso, allo svolgimento di un’opera di sindacato ispettivo.
leggi tutto“La tempestività non è di questo governo regionale. Quando, nel luglio scorso, con una mozione approvata in Consiglio regionale, abbiamo chiesto l’immediata convocazione di un tavolo finalizzato alla gestione del Collana, chiedevamo di far presto per una serie di giustificate ragioni.
leggi tutto“Oggi scopriamo che mentre per dieci anni Regione Campania e Comune di Salerno hanno versato ben 12 milioni di euro nella casse della Iren, la società che ha sistematicamente vinto l’appalto per l’evento Luci d’Artista, il Comune di Torino, amministrato dalla sindaca M5S Chiara Appendino, i soldi per lo stesso evento li intasca.
leggi tutto“Gli ultimi provvedimenti della giunta regionale in tema di gestione dei rifiuti ed efficientamento energetico sono niente di più che l’ennesimo palliativo attorno al quale l’amministrazione De Luca prova a costruire i soliti vuoti slogan.
leggi tutto“Rischia di chiudere ancora una volta via Nuova Faito, unica via di collegamento per gli abitanti che vivono nelle frazioni di Vico Equense con i quartieri del centro cittadino, un'intera comunità a rischio isolamento nell’attesa che venga ripristinata la viabilità in via Quisisana, via d'accesso per la montagna da Castellammare di Stabia.
leggi tutto“E’ paradossale che in una regione come la Campania i consiglieri regionali con debbano conoscere cifre, movimenti e investimenti dei fondi appostati in bilancio.
leggi tutto“Qualunque provvedimento che vada nella direzione di un aiuto alle popolazioni terremotate dell’isola di Ischia avrà sempre il nostro sostegno. Ed era scontato il nostro parere positivo alla proposta di esentare gli studenti che risiedono nei comuni dell’Isola di Ischia colpiti dal terremoto dalle tasse regionali universitarie.
leggi tutto“Su segnalazione della consigliera comunale Nunzia Coppola, accompagnato dal Garante Regionale dei disabili Giuseppe Bove, questa mattina mi sono recato al cimitero comunale di Cicciano per ascoltare la storia di Giovanni De Luca, presidente dell’associazione Uildm (Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare), un cittadino disabile che non può far visita ai defunti genitori.
leggi tutto“162 scuole partecipanti, 27 i progetti vincitori a cui è stata destinata la somma di 268.276,44 euro ricavata dal taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. Sono i numeri del successo di “Facciamo Scuola”, il bando organizzato dal Gruppo M5S della Campania, illustrati questa mattina nel corso della conferenza-evento nei locali dell’Hart, in via Crispi a Napoli.
leggi tutto“162 scuole partecipanti, 27 i progetti vincitori a cui è stata destinata la somma di 268.276,44 euro ricavata dal taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. Sono i numeri del successo di “Facciamo Scuola”, il bando organizzato dal Gruppo M5S della Campania, illustrati questa mattina nel corso della conferenza-evento nei locali dell’Hart, in via Crispi a Napoli.
leggi tutto“Sotto dettatura del Movimento 5 Stelle, in Commissione regionale Sanità e con voto unanime, è stata finalmente approvata una risoluzione grazie alla quale diamo vita a un percorso per superare le criticità del servizio di 118 in Campania.
leggi tutto“Dopo una mediazione con la dirigenza dell’American Laundry siamo riusciti a trovare un’intesa grazie alla quale l’azienda garantirà il salario ai 341 dipendenti, in attesa che entrerà in vigore il decreto fiscale e sarà garantita una proroga degli ammortizzatori sociali per ulteriori 12 mesi.
leggi tutto“Sono cifre a casaccio quelle snocciolate dal governatore De Luca e dal suo fido consigliere all’Agricoltura Franco Alfieri. Su una dotazione complessiva di 1,8 miliardi di fondi europei in agricoltura, la Regione in tre anni non è stata in grado di spendere neppure il 20%.
leggi tutto“E’ sempre più concreto il rischio che la Campania perda 348 milioni di fondi europei. Non siamo stati cattivi profeti, purtroppo, quando sei mesi fa abbiamo denunciato il fallimento di tutti progetti inattuati con i fondi della programmazione 2007-2013, il cui completamento finanziario avrebbe dovuto essere riprogrammato nel quadro 2014-2020. Dei 649 milioni da spendere entro il 31 dicembre prossimo, ne sono stati certificati soltanto 301.
leggi tuttoSuccesso del bando “Facciamo Scuola”, l’iniziativa del Gruppo consiliare regionale del Movimento 5 Stelle a cui hanno partecipato ben 162 scuole della Campania.
leggi tutto“L’ipocrisia è servita con le parole di Stefano Graziano. Da meno di un mese alla presidenza di una Commissione regionale Sanità che in tre anni di reggenza Pd non si è mai occupata di 118, questo illustre esponente di un partito sparito dai radar del Consiglio regionale si è accorto dell’esistenza e delle criticità di questo servizio solo quando ha saputo della nostra mozione sul tema.
leggi tutto“Nonostante annunci farsa e tentativi smascherati di mostrare un certo interesse, la Regione Campania non si è mai attivata per sostenere l’iter che dovrebbe condurre l’abbazia di Cava de’ Tirreni e quella di Montevergine a ottenere il riconoscimento Unesco.
leggi tutto“Un Governo di buonsenso e realmente vicino alle esigenze dei cittadini ha messo fine a un’era scellerata inaugurata con la nomina di Vincenzo De Luca a commissario ad acta per la sanità campana.
leggi tutto“Grazie a realtà come il Cira, stiamo compiendo passi da giganti in tema di monitoraggio ambientale.
leggi tutto“E’ dalla scorsa primavera che invochiamo l’immediata convocazione di un tavolo con Regione, Comune di Napoli e società Giano finalizzato al rilancio dello stadio Collana, a cominciare dalla sua messa in sicurezza.
leggi tutto“In Campania i cinque impianti di depurazione sono oramai da tempo al limite della capienza e non c’è ditta che voglia smaltirli. Le gare per lo smaltimento fanghi continuano ad andare deserte, con una situazione emergenziale crescente e sotto gli occhi di tutti.
leggi tutto“In Campania l’erogazione delle prestazioni da parte dei laboratori accreditati viaggia a due velocità, a tutto svantaggio dei cittadini e con grande beneficio per due grandi laboratori di Salerno che fanno capo a importanti multinazionali.
leggi tutto“Fumata bianca per i lavoratori ex Montefibre di Acerra. Alla luce di diversi tavoli istituzionali con i rappresentanti del nostro Governo e delle battaglie che portiamo avanti da anni in Consiglio regionale, siamo riusciti ad ottenere che nel prossimo decreto fiscale, che approderà entro la prossima settimana in Consiglio dei ministri, sarà previsto anche il ripristino degli ammortizzatori sociali pregressi per l’anno 2017 e 2018, con la garanzia di erogazione fino a tutto dicembre del 2018.
leggi tutto“Una colata di cemento nel cuore del parco archeologico di Paestum e a pochi metri dal tempio di Nettuno.
leggi tutto“Alla mozione del centrodestra sull'impegno alla Giunta Regionale a sostenere percorsi accessibili per i disabili nei parchi regionali come il Monte Faito, abbiamo proposto di aggiungere percorsi guidati con interprete Lis per disabili uditivi e progetti specifici per disabili visivi.
leggi tutto“Finalmente l’amministrazione regionale si è destata da un lungo sonno e ha aperto gli occhi sulle condizioni di grave rischio per la salute dei cittadini che convivono con quella bomba ecologica chiamata Fonderie Pisano.
leggi tutto“Oggi la maggioranza in Consiglio regionale ha offeso la dignità e leso i diritti degli operatori del servizio di 118 e ha dimostrato, ancora una volta, che squallide manovre elettorali continuano a prevalere sull’interesse dei cittadini.
leggi tutto“E’ assurdo che in una provincia popolosa e territorialmente così ampia come quella casertana, il servizio di trasporto pubblico locale sia garantito, con tutte le inefficienze e i disservizi del caso, da una società come la Clp che da febbraio 2015, praticamente ben tre anni e mezzo, si trovi in amministrazione straordinaria a seguito di interdittiva antimafia
leggi tutto“Il lavoro che De Luca annuncia di aver già creato è l’ennesima promessa dal sapore elettorale di un uomo che non ha mai smesso di utilizzare ogni espediente utile a promozionare la sua ricandidatura.
leggi tutto“Mentre si cerca di far luce sul mistero di un nuovo ospedale San Paolo, annunciato da De Luca, ma la cui costruzione nell’area di Bagnoli non è prevista da nessun atto commissariale né vi è traccia nel Praru del Comune di Napoli, il vecchio e storico presidio di via Terracina è stato letteralmente abbandonato a se stesso.
leggi tutto“A venticinquemila famiglie che vivono in uno stato di totale indigenza una regione come la Campania, per pura negligenza e totale disorganizzazione, non riesce garantire neppure il diritto allo studio nelle scuole dell’obbligo per i propri figli.
leggi tutto“Il paradosso nella crisi della Compagnia Trasporti Pubblici di Napoli (Ctp) è che a pagare scelte fallimentari del passato non sia chi si è reso autore di queste scelte, ma dipendenti lasciati puntualmente senza stipendio, oltre che vessati da anni con decurtazioni sulle loro spettanze e un lungo elenco di sacrifici e penalizzazioni.
leggi tutto“E ora che dovrebbe sentirsi libero dal peso dell’ennesima accusa, De Luca faccia un piacere a tutti i cittadini di questa regione e ci liberi dal peso della sua amministrazione.
leggi tutto“Il disastro dei trasporti pubblici regionali è l’ennesimo effetto della tempesta perfetta del duo De Luca-De Magistris.
leggi tutto“Oggi è un bel giorno per la Campania. In linea con quanto abbiamo eccepito nei giorni in cui il Consiglio regionale discuteva la Legge di Semplificazione targata De Luca, il Governo ha impugnato il provvedimento, confermando tutte le criticità che avevamo evidenziato.
leggi tutto“Tre commissioni saltate in una sola mattinata per mancanza di numero legale. Il tutto in un Palazzo nel quale in molti piani risuona quotidianamente un’eco assordante, conseguenza del vuoto provocato dalla puntuale assenza di consiglieri di centrodestra e centrosinistra.
leggi tutto“Abbiamo indicato alla dirigenza Comdata l’unica via percorribile non solo per salvaguardare gli attuali livelli occupazionali, ma anche per rilanciare l’azienda attraverso un piano di incentivi che potrebbe portare a un potenziamento del sito produttivo di Pozzuoli e a un incremento delle unità lavorative.
leggi tutto“A due anni dalle nostre segnalazioni, finalmente è stato dato il via libera ai lavori di messa in sicurezza del Monte Faito, interessato da un forte rischio idrogeologico.
leggi tutto“Con dati puntualmente fallimentari alla mano, relativi al comparto agricoltura della Campania, il “delegato” Franco Alfieri dovrebbe badare a nascondere la testa sotto la sabbia.
leggi tutto“Una nuova emergenza sociale è pronta ad esplodere in Campania. 2600 lavoratori inseriti nei progetti Apu (Attività di Pubblica Utilità), a cui è scaduto da anni il sussidio di mobilità, dopo aver prestato la loro opera in molti Comuni della Campania, si ritroveranno in mezzo a una strada senza alcuna forma di sussidio.
leggi tutto“Entro la Primavera del 2019 sarà consegnato il cantiere sul tratto intermedio della 268 e dello svincolo di Ottaviano-San Giuseppe Vesuviano-Somma, con il completamento dei lavori per la realizzazione della doppia carreggiata nei due sensi di marcia.
leggi tutto“Quanto accaduto oggi in prima Commissione Affari Istituzionali definisce, ancora una volta, quale visione hanno i nostri amministrazioni regionali sul contrasto all’abuso edilizio. Misure tiepide che non possono che incontrare il favore degli affaristi del cemento e dei lottizzatori abusivi.
leggi tutto“Con i suoi 487 chilometri, le coste della Campania rappresentano una delle più importanti risorse in termini di sviluppo economico e occupazionale.
leggi tutto“Nei mesi scorsi denunciammo l’inspiegabile decisione dell’ex Consorzio Sicta di Capodichino, oggi Tecnosky srl, società controllata al 60% da Enav, di procedere al licenziamento collettivo di tutti i 44 dipendenti, per riassumerli contestualmente nella sede di Roma.
leggi tutto“Ancora un’aggressione ai danni di un medico in servizio in un ospedale pubblico.
leggi tutto“E’ assurdo che un governatore di una Regione come la Campania, per pura propaganda e per strappare pochi like, punti a ingenerare confusione su un tema tanto delicato quanto importante come quello dei vaccini.
leggi tutto“Un esilarante Vincenzo De Luca, in un’interpretazione che supera il miglior Maurizio Crozza nei panni del governatore campano, sta scatenando in queste ore risate amare per la sua mistificazione della sanità regionale.
leggi tutto“L’inchiesta che ha portato al rinvio a giudizio, tra gli altri, del consigliere regionale FI Armando Cesaro, della sua collega di partito Flora Beneduce, del papà senatore e dei suoi due zii già detenuti per altre vicende, al di là delle responsabilità che saranno chiarite in sede di giudizio, rimanda ancora una volta a un sistema di becera politica e scambi di favori che stenta a tramontare.
leggi tutto“Anche tra i detenuti c’è una comunità di serie B, per la quale il carcere rappresenta esclusivamente reclusione e la detenzione non ha nulla a che vedere con un processo rieducativo e di reinserimento nel tessuto sociale.
leggi tutto“L’assenza della proprietà Doria al tavolo istituzionale di ieri in Consiglio regionale, a cui ha preso parte il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, definisce l’assoluta ipocrisia di una certa imprenditoria.
leggi tutto“Questa mattina, come annunciato nell’ultimo tavolo tecnico tenutosi nelle settimane scorse nella sede del Mise sulla vertenza Montefibre, abbiamo effettuato un sopralluogo nell’area industriale di Acerra con il sottosegretario allo Sviluppo economico Andrea Cioffi.
leggi tutto“L’episodio, gravissimo, del sabotaggio all’Ospedale del Mare, con l’allagamento del triage che per fortuna non ha prodotto danni di natura strutturale, fa il paio con un paradossale caso di ‘autosabotaggio’ al San Giovanni Bosco con relativo principio di allagamento.
leggi tuttoA tutti gli studenti che mi stanno scrivendo sui ritardi nel pagamento delle borse di studio voglio dirvi che IO NON MOLLO e sto aspettando metà settembre, data che mi fu indicata dall'assessore al bilancio regionale Ettore Cinque per il saldo bds fondi por.
leggi tutto“Secondo i dati ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), le zone più critiche e a rischio idrogeologico sono individuabili nei territori di Capaccio Paestum, Roccadaspide, Castellabate, Centola, Camerota, Sala Consilina, Padula”.
leggi tutto“Facciamo appello all'ufficio scolastico regionale della Campania affinché si attivi immediatamente per pubblicare le graduatorie delle classi di concorso transitorio già concluse”. Lo dice il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale Gennaro Saiello.
leggi tutto“Che la versione ottimistica di De Luca sull’esito del tavolo congiunto del 18 luglio scorso coi ministeri di Economia e Salute fosse pura millanteria, era palese fin dalla pronuncia urbi et orbi da parte del governatore degli spot. Una versione sbugiardata già dai riscontri quotidiani sulla qualità di un’assistenza costantemente in calo.
leggi tutto“A seguito di un nostro esposto, l’Autorità nazionale anticorruzione ha concluso un’istruttoria firmata dal presidente Cantone, inviando a sua volta un esposto a Procura e Corte dei Conti nel quale ha rilevato le gravi irregolarità da noi sottolineate sulle modalità di reclutamento del personale a tempo determinato dell’azienda Ospedaliera Vanvitelli.
leggi tutto“I paradossi della sanità regionale in era De Luca si sintetizzano oggi all’ospedale Rummo di Benevento. Una struttura identificata dal Piano Regionale della Rete dell’Emergenza Cardiologica quale centro Hub e centrale cardiologica di riferimento nella macroarea Avellino-Benevento per le emergenze urgenze, ma nella quale da quasi un mese l’unico angiografo in dotazione è irrimediabilmente rotto.
leggi tutto“Grazie al nostro emendamento al decreto milleproroghe, che il Senato ha votato all’unanimità, abbiamo reso immediatamente disponibile per gli enti locali un miliardo di euro e non verranno in alcun modo a mancare i fondi destinati ai progetti delle periferie.
leggi tutto“Grazie al nostro tempestivo grido d’allarme, a cui abbiamo fatto seguire due interrogazioni, l’una alla Regione e l’altra al Governo siamo riusciti a bloccare nuovi conferimenti di rifiuti nella discarica Sardone a Giffoni Valle Piana.
leggi tuttoGrazie al Movimento 5 Stelle è stato compiuto un altro importante passo avanti per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.
leggi tutto“350 annunci di assunzioni, che è ben altra cosa dal parlare di reali posti di lavoro. 700 dipendenti andati via negli ultimi quattro anni. Quanto al servizio, restano le carenze strutturali, aumentano i disservizi, si incrementa il numero di soppressioni a raffica delle corse, mentre i ritardi medi oggi superano i 20 minuti.
leggi tutto“Sono assolutamente destituite di ogni fondamento le voci che circolano su una presunta stampella M5S alla claudicante amministrazione targata Luigi De Magistris.
leggi tutto“Questa volta la Sma ha superato se stessa. Lo scorso 20 febbraio, sul Burc della Regione Campania, venne pubblicato un bando della società regionale per l’affidamento di una gara per trasporto e smaltimento fanghi. Le stesse caratteristiche di quelle oggetto della videoinchiesta di Fanpage.
leggi tutto“Il Movimento 5 Stelle non sarà mai alleato di un signore che in sette anni ha operato per spingere Napoli e i napoletani verso il baratro.
leggi tutto“I nostri figli dovranno continuare a essere vaccinati. Così come abbiamo sempre sostenuto in campagna elettorale, il tema dei vaccini resta una priorità nella nostra agenda. Ma bisogna da subito sgomberare il campo da un paradosso, invertendo il punto di vista sull’obbligo di vaccinazione in funzione al diritto all’istruzione.
leggi tutto“I nodi della sanità targata De Luca vengono di nuovo al pettine contestualmente al sacrosanto diritto di medici e personale sanitario di usufruire delle ferie estive.
leggi tutto“Un teatrino con pessimi interpreti e un accordo mal mascherato è andato in scena ieri nell’aula del Consiglio regionale.
leggi tutto“Grazie a un nostro ordine del giorno, approvato all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale, garantiremo il diritto allo studio a una platea di studenti universitari della Campania molto più ampia di quella inizialmente prevista dalla Programmazione annuale.
leggi tutto“Smentendo ancora una volta se stesso, De Luca ci ha spiegato che 150 emendamenti di merito delle opposizioni al testo sul Collegato, che nel caso del Movimento 5 Stelle andavano dal taglio dei vitalizi, a misure di ausilio ai privati per la rimozione dell’amianto, evidentemente erano troppi.
leggi tutto“Ricordiamo con nostalgia quel giorno di tre anni fa, quando il governatore giurò in aula che mai si sarebbe servito dello strumento della fiducia in quanto, a suo dire, lesivo dei principi di democrazia e delle prerogative dei consiglieri di questa assemblea.
leggi tutto“Da ex assessore bassoliniano, del governatore degli anni della grande emergenza spazzatura a De Luca manca soltanto di assumerne le sembianze. Per il resto, la programmazione in tema di rifiuti sta cominciando a produrre gli stessi risultati di quelli dell’era Bassolino.
leggi tutto“Dopo tre anni di scellerata gestione del ciclo dei rifiuti, De Luca corre ai ripari facendo gravare ogni colpa sui cittadini, arrivando ad additarli come irresponsabili semplicemente perché contrari a sovraccaricare di impianti i territori in cui vivono e nei quali crescono i loro figli.
leggi tutto“Come a San Vitaliano, così a Caivano. Al cospetto di incendi di materiale altamente inquinante, con un fumo nero che si leva nell’aria per giorni ad un’altezza di oltre 50 metri, l’agenzia regionale rassicura tutti e invita alla tranquillità.
leggi tutto“L’impianto eolico in fase di realizzazione nel comune di Morcone rischia di stravolgere un’area che lo stesso piano territoriale paesaggistico regionale definisce a vocazione rurale e culturale.
leggi tutto“La Campania si conferma la regione nella quale il diritto allo studio resta limitato a una cerchia di eletti.
leggi tutto“La prevenzione dei roghi che si ripetono con una frequenza impressionante all’interno dei tanti impianti disseminati su tutto il territorio regionale, non può non passare anche per quella che dovrebbe rappresentare la prima regola della filiera del rifiuto, ovvero la sua riduzione.
leggi tutto“A meno di un mese dal rogo di un deposito di stoccaggio a San Vitaliano, una nuova bomba ecologica sta infestando il cuore della Terra dei Fuochi.
leggi tutto“In Commissione bilancio ieri è andato in scena il solito teatrino nel quale sono emersi ingiustificati pregiudizi nei confronti di molti degli emendamenti proposti dal Movimento 5 Stelle.
leggi tutto“Con voto favorevole, la Commissione Bilancio ha dato il via libera all’emendamento al collegato della Finanziaria regionale sul riordino delle funzioni di controllo e di ispezione svolte dall’Arpac.
leggi tutto“Dopo nostri ripetuti solleciti recapitati ai vertici dell’Asl Napoli 1, si è proceduto all’approvazione definitiva dell’avviso di mobilità regionale ed interregionale per l’assunzione di 170 operatori socio sanitari, che dopo anni di mobilità e lavoro fuori regione, grazie al M5S potranno finalmente rientrare in Campania.
leggi tutto“Il nostro Governo ha effettuato la migliore scelta possibile, rispedendo al mittente la responsabilità dell’organizzazione delle Universiadi.
leggi tutto“Attraverso un nostro esposto all’Anac, a cui farà seguito un’interrogazione alla giunta regionale della Campania, intendiamo fare chiarezza, una volta per tutte, su presunti conflitti di interesse in seno ai cosiddetti Gruppi di azione locale (Gal), partenariati pubblico-privati che vantano corsie preferenziali per l’accesso a fondi europei Psr 2014-2020. Aggregazioni favorite dall’Unione europea in quanto si ritiene così di distribuire soldi a soggetti che rientrino in una strategia territoriale di maggiore efficacia, piuttosto che darli direttamente a singole aziende, enti o associazioni.
leggi tutto“Come un disco rotto, De Luca continua a ripetere la favola dell’uscita della Campania dalla fase di commissariamento nella sanità.
leggi tutto“E’ paradossale l’idea della giunta regionale di realizzare un impianto per la produzione di combustibile solido secondario allo Stir di Caivano.
leggi tutto“A seguito di una nostra segnalazione sulle gravi carenze e la mancata trasparenza relative alla pubblicazione, prevista per legge, di dati e informazioni sul sito di Sma Campania Spa, l’Autorità nazionale anticorruzione ha avviato un’attività di vigilanza affinché sia data attuazione agli obblighi di pubblicazione in capo alla società partecipata della Regione Campania.
leggi tutto“Le nostre battaglie al fianco degli studenti della Campania, alla luce di ingiustificati e inspiegabili ritardi sull’erogazione delle borse di studio per l’anno accademico 2017-2018, finanziate con fondi Por Fse, ha portato oggi i suoi frutti.
leggi tutto“Quanto accaduto oggi nell’aula del Consiglio regionale definisce il totale disinteresse di chi lo rappresenta per la salute dei cittadini.
leggi tutto“Oggi la Campania si è svegliata con una sanità svedese, stando alle recenti dichiarazioni di De Luca, ma nessuno se n'è accorto.
leggi tutto“C’è una totale disomogeneità da parte delle Asl campane nelle modalità di reclutamento del personale del servizio sanitario, con una preferenza a indire nuove procedure concorsuali e in assenza di regole e criteri oggettivi e uniformi riguardo allo scorrimento delle graduatorie preesistenti.
leggi tutto“E’ paradossale che in Campania, la terza regione d’Italia con quasi sei milioni di abitanti, non esista alcun presidio ospedaliero che sia dotato di un’unità spinale.
leggi tutto“In Campania il diritto allo studio viene negato per non meglio precisate questioni di natura tecnica.
leggi tutto“La visita del ministro Grillo ha prodotto il suo primo effetto: fatti e non chiacchiere. Da anni denunciamo gravi carenze nell’organizzazione dell’assistenza all’ospedale Monaldi di bambini trapiantati.
leggi tutto“Dopo aver sprecato denaro pubblico per due anni, finanziando cene, catering, inutili missioni, consulenze a pioggia e arredi per uffici inutilizzati, di fronte al fallimento annunciato delle Universiadi, De Luca aveva implorato in ginocchio il suo governo e ottenuto di mandargli un commissario su cui scaricare le colpe del flop.
leggi tutto“Le parole di De Luca confermano le perplessità espresse dal nostro ministro Giulia Grillo, quando si è chiesta che competenze possa avere un presidente di Regione per fare il commissario alla sanità.
leggi tutto“In palese violazione della legge Madia, che impone il ricorso a un concorso pubblico per occupare la carica di direttore generale di una società a totale gestione pubblica, apprendiamo che sarebbe pronto un autentico colpo di mano in capo all’Eav, con la sostituzione del dimissionario direttore generale con il presidente del Cda Umberto De Gregorio.
leggi tutto“Auspichiamo che la visita del ministro Giulia Grillo all’ospedale Monaldi possa finalmente smuovere dal pantano una situazione di paralisi e inefficienze che si trascina da anni a spese e sulla salute di piccoli pazienti alle prese con gravi patologie cardiache.
leggi tutto“E’ assolutamente insensato l’aver portato nel testo sulla Semplificazione una materia come il governo del territorio, nello specifico quella della pianificazione paesaggistica.
leggi tutto“Oggi scopriamo che a seguito della nostra denuncia la maggioranza di De Luca ha deciso di stralciare gli articoli sulla cementificazione.
leggi tutto“Un capolavoro di arroganza. L’articolo 8 contenuto nel testo di legge sulla Semplificazione non è niente altro che uno Sblocca Italia in salsa salernitana.
leggi tutto“Il testo di legge sulla Semplificazione che approda domani in aula è un provvedimento che mira a estendere l’ambito di applicazione della legge sul Piano casa e a semplificare l’azione degli speculatori, invitandoli a trasformare quei pochi spazi ancora liberi o che possono essere liberati, quali edifici obsoleti o dismessi, con nuove abitazioni o, in alternativa, andando ad ampliare ulteriormente la volumetria fino al 35 per cento.
leggi tutto“I sequestri effettuati nella giornata di oggi nel corso delle operazioni di controllo condotte dall’esercito e dai Comandi delle Polizie locali dei comuni dell’hinterland napoletano e casertano rientranti nella cosiddetta Terra dei fuochi, sono l’ennesima dimostrazione della urgente necessità di mettere mano al potenziamento del controllo delle aziende insediate sui nostri territori.
leggi tutto“La sentenza della Consulta, che ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania sulle linee guida per le misure alternative all'abbattimento degli immobili abusivi, conferma purtroppo le nostre perplessità su un testo sul quale avevamo messo in guardia maggioranza e giunta regionale.
leggi tutto“Perché una qualunque iniziativa possa realizzarsi in Campania, è necessario che la gestione della stessa sia tolta dalle mani di De Luca. Emblematico il caso delle Universiadi, dove all’insuccesso annunciato, figlio dei ritardi e dell’approssimazione di questa giunta regionale, bisogna aggiungere un enorme spreco di denaro pubblico.
leggi tutto“Mai più ultimi, ma anche più in basso. Nell’indice complessivo di misurazione dei livelli di tutela della salute e di sviluppo di metodologie di valutazione innovative, la Campania è stata superata da Abruzzo, Sicilia, Molise, Basilicata e Puglia, finendo nella cosiddetta area critica per un livello di performance sotto la soglia del 26%.
leggi tutto“Da 17 mesi 100 famiglie sono state lasciate in stato di povertà per i capricci di una Regione che non è in grado di gestire finanziamenti a causa di banali cavilli burocratici.
leggi tutto“Grazie all’impegno del Governo, siamo riusciti a scongiurare i licenziamenti annunciati dei lavoratori del sito Comdata di Pozzuoli. A conclusione di un tavolo convocato nel pomeriggio al Ministero dello Sviluppo economico, presieduto dal vicecapo di gabinetto Giorgio Sorial, e a cui abbiamo preso parte assieme ai rappresentanti di Comdata e dei lavoratori, abbiamo individuato una possibile via d’uscita dalla crisi che ha investito l’azienda.
leggi tutto“Con i nostri emendamenti alla mozione per l’individuazione di un soggetto unico attuatore per la valorizzazione del Monte Faito, approvati dall’aula del Consiglio regionale, abbiamo impegnato la giunta a programmare interventi urgenti per la messa in sicurezza di via Quisisana, l’unica via d’accesso che collega Castellammare con il Monte Faito.
leggi tutto“La proposta del ministro Costa di prevedere militari a presidio degli impianti per lo smaltimento dei rifiuti non c’entra assolutamente nulla con la militarizzazione voluta da Bertolaso nelle fasi di costruzione del termovalorizzatore di Acerra.
leggi tutto“Dopo tre sedute del Consiglio regionale saltate per mancanza di numero legale, speravamo che almeno oggi, all’indomani dell’ennesima catastrofe ambientale nella nostra regione, la maggioranza si passasse una mano sulla coscienza e tornasse in aula almeno per fingere di onorare il proprio ruolo istituzionale al cospetto dei cittadini di questa regione. Purtroppo non è stato così.
leggi tutto“Non è possibile celebrare oggi una seduta ordinaria del Consiglio regionale, alla luce di quanto accaduto ieri, con l’incendio in un’azienda per il riciclo e il deposito di ecoballe a San Vitaliano.
leggi tutto“Grazie alla nostra mozione, approvata dalla maggioranza del Consiglio regionale, abbiamo impegnato la giunta regionale a mettere in atto azioni per restituire alla città di Napoli lo storico stadio Collana.
leggi tutto“L’impegno per Ischia da parte del Movimento 5 Stelle, sia a livello centrale che al Consiglio regionale della Campania, è sempre stato profuso in battaglie quotidiane finalizzate a dare attuazione a proposte e iniziative con una duplice finalità: restituire dignità alla comunità isolana ed evitare che fosse relegata a popolazione di serie B.
leggi tutto“Grazie a una pressione costante del Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle e con il sostegno di un Governo finalmente attento alle vertenze dei lavoratori del Sud e della Campania, è stato individuato uno spiraglio per una soluzione finalizzata a garantire i livelli occupazionali degli 835 dipendenti Jabil di Marcianise.
leggi tutto“Dopo oltre 20 anni, il progetto di bonifica e riqualificazione del fiume Sarno rischia di tornare al punto di partenza. Vent’anni nel corso dei quali sono stati investiti 700 milioni di euro, per la gran parte spesi per progetti incompleti, come quelli per la realizzazione del sistema fognario e di depurazione.
leggi tutto“31 milioni di fondi del Comune di Salerno, 15 milioni dalla Regione Campania, circa 2 milioni versati dal ministero per le Attività culturali. E’ il totale dei fondi pubblici erogati negli ultimi otto anni per il teatro Verdi di Salerno, i cui conti continuano a risultare miseramente in rosso.
leggi tutto“La differenza tra chi annuncia e chi opera per migliorare la qualità di vita degli italiani è contenuta nella delibera del presidente della Camera Roberto Fico sul taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. Adesso è tempo di abolirli anche in Campania, un privilegio odioso sempre ma ancora di più in una regione come la nostra.
leggi tutto“Una commistione tra funzionari della Soprintendenza di Salerno e l’allora sindaco Vincenzo De Luca. Un sistema che avrebbe agito senza attenersi a procedure né a canali ufficiali, ma solo attraverso comunicazioni informali e per nulla trasparenti.
leggi tutto“Ancora una volta l’aula del Consiglio regionale è stata testimone della irresponsabilità della maggioranza che regge le sorti di questa scellerata amministrazione regionale. Oggi abbiamo avuto una nuova conferma di quanto scarso sia l’interesse del governatore De Luca e del suo partito verso i cittadini della Campania.
leggi tutto“E’ inspiegabile l’indifferenza con la quale questo Consiglio regionale ha affrontato la nomina del Garante dei disabili.Dal 4 settembre 2017, giorno in cui è stato pubblicato sul Burc l’avviso per la nomina di una figura delicata quanto necessaria per una regione come la nostra, siamo arrivati ad oggi, 25 giugno 2018.
leggi tutto“Oggi in Commissione Sanità siamo riusciti a far approvare la proposta di legge regionale unificata “Tutela degli animali di affezione e lotta al randagismo”. Dopo 20 anni, finalmente un testo che garantisce i diritti degli animali e interviene sulla lotta al randagismo.
leggi tutto“Le coste della Campania si confermano anche quest’anno maglia nera in Italia per tasso inquinamento. Un primato per sversamento di rifiuti e scarichi inquinanti, per una depurazione inefficace a causa di impianti mal funzionanti se non, addirittura inesistenti.
leggi tutto“Da due anni, come Movimento 5 Stelle, ci battiamo perché sia ripensato il piano di riassetto della rete laboratoristica, la cui scadenza è fissata al prossimo 30 giugno, e che mette a repentaglio i posti di lavoro di oltre 3mila professionisti del settore.
leggi tutto“Con un ritardo incomprensibile, quando l’attività di prevenzione sarebbe già dovuta entrare nel vivo da tempo, fotocopiando una mozione a firma del gruppo regionale del Movimento 5 Stelle e approvata dall’aula del Consiglio, ma alla quale non è mai stato dato seguito, De Luca si è improvvisamente destato dal sonno ed ha finalmente annunciato un piano antincendi boschivi che potrebbe servire a ben poco in questo momento della stagione.
leggi tutto“La situazione di caos creatasi al Parco archeologico di Pompei, sfociata nella protesta delle guide turistiche autorizzate della Campania che lamentano la concorrenza indiscriminata di abusivi, rischia di esplodere se dovesse essere approvato l’articolo 8 della legge regionale di Semplificazione che autorizza una liberalizzazione indiscriminata dell’intero mercato.
leggi tutto“In una situazione emergenziale gravissima, con liste di attesa che in Campania arrivano fino 87 giorni per una colonscopia, con picchi di 101 giorni per una visita oculistica e di 78 giorni per una gastroscopia, senza considerare i tempi di attesa per interventi chirurgici di somma urgenza come quelli in campo oncologico, ad oggi l’unica via d’uscita per i pazienti della nostra regione sono le prestazioni in regime di intramoenia.
leggi tutto“Con un finanziamento di 3,5 milioni di euro la Regione Campania si è impegnata a bonificare il capannone Eav di Ponticelli, con la rimozione dei pannelli di amianto che ricoprono la struttura e la contestuale sostituzione con un impianto fotovoltaico.
leggi tutto“Nonostante siano pervenute numerose segnalazioni, da parte di associazioni e comitati locali, che evidenziavano più di qualche anomalia relativa al progetto di ampliamento dell’area del sito destinata allo stoccaggio di idrocarburi presso il molo di Levante a Torre Annunziata, la conferenza dei servizi ha autorizzato la realizzazione di nuove cisterne destinate al deposito di idrocarburi.
leggi tuttoNell’aula del Consiglio siamo venuti purtroppo a conoscenza delle cause all’origine del pessimo servizio del 118 a Napoli. Di 19 ambulanze operative durante il giorno in città, due sono a Capri e una è ferma alla Stazione Centrale.
leggi tutto“Con una stravagante operazione mediatica, De Luca annuncia 10mila posti di lavoro virtuali, mentre con il suo piano di riassetto della rete laboratoristica, la cui scadenza è fissata al prossimo 30 giugno, provocherà la perdita di oltre 3mila posti di lavoro reali.
leggi tutto“Il fallimento della Giunta De Luca in materia di gestione del ciclo dei rifiuti è certificato dalle segnalazioni che riceviamo ormai quotidianamente. Come questa di ieri delle lunghe code di camion in attesa di poter accedere agli Stir sovraccaricati dall’attuale funzionamento limitato dell’inceneritore di Acerra.
leggi tutto“A seguito di una nostra segnalazione, il ministero della Salute ha fatto richiesta alla direzione generale regionale Tutela della Salute di avviare ogni utile indagine per chiedere le ragioni della mancata apertura del pronto soccorso dell’Ospedale del Mare.
leggi tutto“Nei prossimi giorni siamo certi che, grazie l’impegno profuso da tempo dal Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, sarà trovata finalmente una soluzione per gli 835 dipendenti Jabil di Marcianise.
leggi tutto“Un fallimento chiamato Costa d’Amalfi. L’aeroporto di Pontecagnano continua a bruciare soldi dei contribuenti campani, con perdite che crescono vertiginosamente di anno in anno.
leggi tutto“Decine di lavoratori con oltre 40 mesi di stipendi arretrati, una settantina di stagionali che quest’anno aspetteranno invano un’assunzione che, con molta probabilità, non si concretizzerà.
leggi tutto“Lo scorso 18 maggio abbiamo chiesto conto all’assessora eterodiretta da De Luca, Sonia Palmeri, le ragioni per cui gli 800 lavoratori del progetto “Ricollocami”, che si conferma sempre più una misura spot e sempre meno un provvedimento teso a dare lavoro e dignità, erano stati lasciati senza retribuzione da cinque mesi.
leggi tutto“Sedici ambulanze disponibili durante il giorno, quattro delle quali senza alcun medico a bordo, quattordici operative nel corso della notte, tre delle quali non medicalizzate.
leggi tutto“A distanza di 5 anni da quando la stessa Alenia aveva lanciato l’allarme sull’inquinamento da cromo esavalente della falda nell’area dello stabilimento tra Afragola e Casoria, ancora nessun intervento di bonifica è stato effettuato.
leggi tutto“Fuori gli uomini del fallimento, dentro le figure di facciata. Il governatore dei mirabolanti annunci e dei numeri puntualmente sconfessati cala gli assi per la sua campagna elettorale.
leggi tutto“E’ necessario far capire agli italiani la gravità di quello che è accaduto. Il voto popolare è stato messo alla berlina dalla pretesa, assolutamente illegittima e incostituzionale, di imporre un indirizzo politico a forze che hanno la maggioranza in parlamento.
leggi tutto“L’aspetto più inquietante nella richiesta di condanna nei confronti Vincenzo De Luca, è il passaggio della requisitoria nel quale i magistrati della Procura di Salerno indicano l’attuale governatore della Campania come il vero dominus dell’intera vicenda Crescent.
leggi tutto“De Luca parla di miracoli nei trasporti. In tal caso, le immagini che si paventano ogni giorno ai cittadini della Campania che usufruiscono di mezzi pubblici sono pure allucinazioni. Immagini di persone stipate l’una sull’altra come su carri bestiame.
leggi tutto“Le parole pronunciate dall’amministratore delegato del gruppo La Doria nel corso dell’audizione in Commissione Attività produttive sono di una gravità enorme.
leggi tutto“Con l’attuale piano di zonizzazione regionale attualmente in vigore, che delimita e circoscrive le aree in cui sversare i reflui zootecnici, gli allevatori della Piana del Sele si troveranno al cospetto di una drammatica scelta: individuare una nuova area nella quale trasferire i loro capi di allevamento oppure abbatterne almeno la metà.
leggi tutto“Come purtroppo temevamo, il destino dei 130 lavoratori del punto vendita Carrefour di Marcianise è giunto a un passo dal compiersi.
leggi tutto“L'esito del Consiglio regionale monotematico di oggi sulla gestione dei rifiuti in Campania, e le dichiarazioni del vice presidente Fulvio Bonavitacola sono l'ammissione di un fallimento totale su temi che questa giunta aveva presentato come quelli su cui avrebbe avviato una rivoluzione epocale per i nostri territori.
leggi tutto“Quello a cui stiamo assistendo in questi giorni, con De Luca e De Magistris che si scambiano invettive come due ragazzini che litigano nel cortile di scuola, è indecoroso per l’istituzione che ciascuno dei due rappresenta ed è un’assoluta mancanza di rispetto per i cittadini di Napoli e della Campania.
leggi tutto“Un tempo era “Ricollocami”, a cui oggi si aggiunge “Garanzia Over”, l’ultimo bluff che il burattinaio De Luca rilancia per voce dell’assessora eterodiretta Sonia Palmeri. Cambia la nomenclatura, resta la presa in giro.
leggi tutto“E’ bastato smascherare l’ultimo tentativo di ovviare all’ennesimo fallimento della gestione De Luca, che è arrivato il dietrofront. Meno di 24 ore fa abbiamo denunciato la richiesta della Asl Napoli 1 di una convenzione con i Dea di II livello della Campania per la fornitura di medici altamente specializzati in urgenze chirurgiche e in traumatologia ortopedica, per far partire il Pronto soccorso dell’Ospedale del Mare, in attesa che si espletino, dopo ben tre anni di attesa, mobilità e procedure concorsuali.
leggi tutto“Nelle scorse settimane abbiamo ritenuto opportuno scrivere al management di Leonardo spa per rappresentare la nostra preoccupazione relativa al rischio di cessione a fornitori esterni delle attività di progettazione. Preoccupazionea cui si aggiunge quella della paventata possibilità di trasformare la Joint venture Atr in una Spa, con un depotenziamento inevitabile dell’attività produttiva della Divisione Aerostrutture e possibili ricadute sui livelli occupazionali dei siti campani.
leggi tutto“C’è bisogno di fare chiarezza sul destino dei lavoratori Ipercoop di Avellino, in agitazione dal 10 maggio dopo l’ufficialità dell’acquisizione del punto vendita da parte dell’Az Market di Catanzaro. Il progetto dell’azienda calabrese prevede lo smantellamento del bar e dei reparti del fresco e del preparato, i cui servizi verrebbero esternalizzati con un riverbero inevitabile sui livelli occupazionali. Almeno una cinquantina, infatti, gli esuberi previsti sulle 139 unità attualmente impiegate”.
leggi tutto“Nella corsa affannosa del governatore De Luca all’apertura del Pronto soccorso dell’Ospedale del Mare, ancora in stand by per gli ingiustificati ritardi nell’attivazione delle procedure concorsuali, la direzione generale dell’Asl Napoli 1 è ricorsa ora ad un espediente paradossale e inopportuno per costi e gestione del personale medico, oltre che palesemente illegittimo.
leggi tutto“Il meraviglioso mondo di Alice di cui di ci parla De Luca tutti i giorni non è quello che vivono i cittadini e, in tal caso, i pazienti della Campania. Nella sua veste di commissario ad acta della sanità regionale, De Luca snocciola dati che non hanno alcun riscontro con la vita reale.
leggi tutto“Dopo la speculazione edilizia consumata sui nostri territori all'insegna di scatoloni costruiti per riempirli di negozi dove rinchiuderci per bombardarci di pubblicità, educarci al consumismo sfrenato e farci dimenticare della nostra stessa vita sociale, tutto sotto la drammatica regia di una politica malsana non estranea in certi casi al condizionamento mafioso, quello che resta è il deserto.
leggi tutto“Le assessore-scolarette di De Luca, che non accennano a dismettere i toni di chi recita a memoria la lezioncina alla cattedra, mostrandosi puntualmente incapaci di affrontare un qualunque ragionamento che devia dalle paginette dei loro libricini, tornassero tra i banchi di scuola per perfezionare le loro discutibili capacità di apprendimento.
leggi tutto“Ora finalmente sappiamo che De Luca si è attrezzato anche per i miracoli. In tre anni la Regione Campania ha raggiunto la cifra di appena 109 milioni di spesa certificata dei fondi strutturali europei.
leggi tutto“Il celebre adagio del meglio tardi che mai ci rincuora soltanto in parte. Sono trascorsi quasi tre mesi da quando due inchieste, una giornalistica e un’altra della magistratura, hanno svelato le falle e i punti di criticità nella gestione del ciclo e dello smaltimento dei rifiuti.
leggi tutto“Riecco l’uomo dai mille volti, il governatore delle ipocrisie, quello che un giorno dichiara guerra all’ex segretario del suo partito, mettendone a nudo tutti i fallimenti, per poi raccomandargli con calore quel figlioletto che i suoi concittadini hanno bocciato, ma che una legge vergogna ha ripescato e ha comodamente seduto in Parlamento.
leggi tutto“Dopo anni di totale immobilismo e alla luce di numerose denunce da parte di cittadini seriamente preoccupati per i gravi rischi legati alla presenza di amianto abbandonato sui propri territori, la Regione prova a dare un segnale di vita, ma lo fa con il solito provvedimento spot.
leggi tutto“L’appello del ministro De Vincenti al governatore De Luca ad accelerare la spesa dei fondi strutturali europei, per evitare che a fine anno siano rispediti al mittente circa 600 milioni, ricalca un allarme che il Movimento 5 Stelle ha rilanciato già un anno fa, quando fu posto l’accento sul più eloquente dei dati.
leggi tutto“Le indagini della Procura della Corte dei Conti, avviate a seguito del nostro esposto sulla sciagurata operazione di smantellamento del Polo materno infantile all’Ospedale del Mare, sono l’ennesima conferma che quello varato da De Luca è un piano sanitario confuso, incapace di rispondere al bisogno di assistenza sanitaria dei campani e finalizzato soltanto a consolidare posizioni di potere e a crearne delle nuove, anche a rischio della salute dei cittadini.
leggi tutto“Riponiamo fiducia nel lavoro del commissario Latella e del Coni sulla buona riuscita delle Universiadi 2019, con l’auspicio che un evento di questa portata non sia ridimensionato per le scelte scellerate di un’amministrazione regionale che ne ha colpevolmente sottovalutato la portata.
leggi tutto“Con il taglio del 7% alla politica di coesione proposto dalla Commissione europea, la Campania rischia di perdere oltre 370 milioni nella prossima programmazione dei fondi Fse e Fesr. Un dramma in piena regola i cui effetti non potranno che far registrare ricadute disastrose sulle politiche occupazionali, sul Welfare e sui piani di sviluppo di interi comparti di questa regione.
leggi tutto“I cittadini della Campania si troveranno a pagare, ancora una volta, gli errori di un passato impossibile da archiviare.
leggi tutto“Con la sentenza di oggi del Consiglio di Stato, che annulla la nomina di Francesco Eriberto D’Ippolito a difensore civico della Regione Campania, si scrive una nuova puntata di una telenovela che non conosce fine.
leggi tutto“E’ assolutamente incomprensibile la scelta dell’amministrazione De Luca di concentrare, fin dal primo momento, ogni sforzo e ogni risorsa su una fallimentare operazione di smaltimento delle ecoballe, trattando come argomenti di second’ordine la gestione ordinaria del ciclo rifiuti, la bonifica delle aree inquinate e la rimozione dei veleni interrati nei nostri suoli.
leggi tutto“Sarebbe bastata una programmazione fatta con criterio e una concreta pianificazione di una serie di interventi, per evitare di ritrovarci al cospetto di una nuova emergenza spazzatura alle porte dell’estate.
leggi tutto“L’operazione del gruppo Auchan, che ha portato alla chiusura del punto vendita di via Argine, mostra non pochi lati oscuri.
leggi tutto“Non c’è limite alla presa in giro degli operai idraulico-forestali della Campania. Un settore strategico nell’ambito della vasta e delicata opera di prevenzione dei roghi e della manutenzione della macchia mediterranea della nostra regione, ma che da cinque mesi subisce l’umiliazione di non percepire gli stipendi.
leggi tutto“Il nuovo piano industriale di Enav rischia di produrre effetti devastanti in tema di sviluppo degli scali aeroportuali campani, oltre che sul futuro occupazionale degli operatori dei servizi di controllo, con conseguenze anche sulla sicurezza del traffico aereo.
leggi tutto“Lo stato di salute degli istituti scolastici della Provincia di Salerno è tra i peggiori del paese. L’80% delle scuole è compromesso da seri problemi strutturali, il 59% necessita di interventi di manutenzione urgente. Inascoltati, fino ad oggi, gli appelli dei dirigenti scolastici.
leggi tutto“Non solo il rischio di cessione a fornitori esterni delle attività di progettazione, su cui avevamo già chiesto chiarimenti a Leonardo, ma anche la possibilità di trasformare la joint venture ATR in una Spa che, in assenza di adeguate garanzie per gli stabilimenti meridionali, comporterà inevitabilmente il rischio di depotenziare l’attività produttiva della Divisione Aereostrutture, con gravi conseguenze occupazionali per i siti campani.
leggi tutto“Dopo anni di immobilismo a tutti i livelli istituzionali, i cui effetti producono ancora oggi un incremento esponenziale dell’inquinamento di un’area a ridosso di territori densamente popolati, grazie al Movimento 5 Stelle si dà finalmente il via all’iter che porterà alla bonifica delle cinque discariche di Pianura.
leggi tutto“Dall’audizione con il Commissario Straordinario per la realizzazione delle Universiadi, il prefetto Luisa Latella, è emerso chiaramente che l’amministrazione De Luca ha sottovalutato fin da principio la portata di un evento che per organizzazione è secondo solo alle Olimpiadi. E’ assurdo che, di fronte a una timeline che in ogni altro paese ha previsto una fase organizzativa non inferiore a sei anni, in Campania si sia partiti soltanto nel 2016.
leggi tutto“Il Piano regionale della Rete Ospedaliera ha prodotto in Campania l’ennesimo paradosso. L’accorpamento del presidio ospedaliero di Sant’Agata dei Goti con l’ospedale Rummo di Benevento, finalizzato a dar vita all’azienda ospedaliera San Pio, ha comportato un depotenziamento di entrambe le strutture.
leggi tutto“Non c’è catastrofe peggiore per la Regione Campania e il suo capoluogo della cifra complessiva dei danni accumulati dal duo De Luca-De Magistris.
leggi tutto“Ci sono strutture per le quali certe norme si interpretano a giorni alterni. Emblematico il caso dell’Aru, l’Agenzia regionale per le Universiadi, che il 20 novembre scorso, richiamando la normativa sulla privacy, dispone la cancellazione dal sito ufficiale di tutte le determine di spesa e la loro sostituzione con schede sintetiche sprovviste delle voci principali.
leggi tutto“Trovo ingiustificata la decisione della Regione Campania di escludere dal piano per la Zona economica speciale la seconda città della Provincia di Salerno, Scafati, il Parco del Cilento, secondo in Europa e patrimonio Unesco, e siti di enorme rilevanza culturale come il Vallo di Diano e il Parco degli Alburni.
leggi tutto“Con un atto senza precedenti, appellandosi alla normativa sulla privacy che nulla ha a che vedere con documenti che andrebbero invece pubblicati nel rispetto delle leggi che regolano la trasparenza nelle pubbliche amministrazioni, il direttore generale dell’Agenzia per le Universiadi, prima del commissariamento dell’agenzia di scopo, diede disposizione ai suoi dirigenti di cancellare dal sito ufficiale ogni riferimento a procedure, tempi e soprattutto voci di spesa, sostituendo le precedenti determine con le attuali inutili schede sintetiche dalle quali sono sparite voci sugli impegni di spesa, sulle procedure di affidamento e sull’individuazione dei beneficiari.
leggi tutto“La sensazione è che al sindaco di Capaccio-Paestum piace bollare come banali allarmismi qualunque segnalazione parta dai cittadini o da esponenti istituzionali, anche se fondata.
leggi tutto“Vincenzo De Luca non ha mai esaurito la sua campagna elettorale. Fin dalla sfida alle regionali della primavera 2015, anche dopo aver messo piede a Palazzo Santa Lucia non ha avuto altri interessi che destinare risorse e tempo per promozionare la sua immagine e provare a coprire i suoi puntuali fallimenti.
leggi tutto“Condannati e promossi. E’ il paradossale destino della folta schiera di giannizzeri di Vincenzo De Luca, che con lui hanno condiviso le conseguenze della mannaia della giustizia, per questo puntualmente premiati a suon di prestigiose poltrone.
leggi tuttoApprovato all’unanimità dal Consiglio regionale della Campania il testo di legge “Interventi regionali per il recupero, il reimpiego e la donazione ai fini del riutilizzo di medicinali inutilizzati in corso di validità”, a prima firma del consigliere del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione.
leggi tutto“Dopo le gravissime affermazioni di Vincenzo De Luca, che ha definito camorristi i cittadini che in Campania hanno espresso la loro preferenza per il Movimento 5 Stelle, invitiamo il governatore a scusarsi pubblicamente e a presentare le dimissioni da presidente di una regione che non è più degno di rappresentare.
leggi tutto“L’ultima indagine del Crea, il Consorzio per la ricerca economica applicata, fotografa il più evidente dei paradossi nella sanità campana.
leggi tutto“Il pasticcio Universiadi innescato da De Luca con l’istituzione dell’inutile Agenzia regionale per i giochi universitari, che vanta un lungo elenco di sprechi e zero risultati, si è completato con la gestione del caso Collana.
leggi tutto“In barba a proclami, patti per il Sud e piani annunciati per frenare l’emorragia di cervelli dal Mezzogiorno, la regione Campania rischia di perdere un’eccellenza dell’aerospazio e di veder fuggire via decine di esperti in un settore che dovrebbe fare da volano per l’economia del territorio.
leggi tutto“Chissà se Papa Francesco, che tanto combatte gli sprechi e molto si adopera per le famiglie indigenti e per le comunità colpite di calamità naturali, approverebbe che per la sua visita a Pietrelcina, che durerà meno di un’ora, la Regione Campania ha sperperato 580mila euro.
leggi tutto“La camorra ha cercato a distruggerla, il Comune di Carinola prova ora ad assestarle il colpo di grazia. E’ paradossale la storia della Cleprin, risorta dopo un raid incendiario ordinato dai clan, oggi a rischio demolizione per una vicenda di violazioni urbanistiche.
leggi tutto“In pochi anni abbiamo assistito alla trasformazione dell’ospedale Monaldi da centro di eccellenza per numero di trapianti in età pediatrica andati a buon fine e per qualità di assistenza pre e post operatoria, in un istituto che insegue un triste primato per casi di mortalità sempre crescenti.
leggi tutto“Nonostante le prime ingiustificate resistenze da parte di centrodestra e centrosinistra, siamo riusciti a impegnare il Consiglio regionale a calendarizzare al più presto una seduta straordinaria monotematica avente ad oggetto la gestione del ciclo dei rifiuti in Campania.
leggi tutto“Il caso Sma, le inchieste giornalistiche di Fanpage e gli sviluppi delle indagini della Procura su un presunto sistema creato ad arte per gestire gli appalti dei rifiuti in Campania, chiudono il cerchio sul sospetto di una strategia del bavaglio in Campania su cui il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle ha sempre puntato i riflettori.
leggi tutto“Il piano che dovrebbe portare alla fusione tra Sma Campania e Campania Ambiente è oggettivamente impraticabile, oltre che improduttivo.
leggi tutto“De Luca in mezzo alle ecoballe di Giugliano è come Berlusconi e il suo contratto con gli italiani nel salotto di Bruno Vespa.
leggi tuttoI sette consiglieri regionali campani del Movimento 5 Stelle destinano 255mila euro dal taglio volontario dei propri stipendi alle scuole pubbliche della Campania. Il progetto “Facciamo Scuola” è stato illustrato oggi nel corso di una conferenza stampa nella sala “Marco Suraci” del Consiglio regionale della Campania.
leggi tutto“Le affermazioni dell’ex assessore bassoliniano Claudio Velardi, secondo il quale le manifestazioni della comunità di Battipaglia contro l’ampliamento dell’impianto Stir sarebbero state pilotate dalla camorra, offendono la dignità dei tanti cittadini onesti che da anni portano avanti questa battaglia e sono gravemente lesive soprattutto nei confronti di quelle persone che hanno perso i loro cari in una terra dove è alta l’incidenza di patologie tumorali.
leggi tutto“Per comprendere l’origine del sistema di corruttela e malaffare che emerge dalle videoinchieste di Fanpage.it, bisogna fare un salto a ritroso di due anni e mezzo e piombare alla notte in cui, nello studio a Marano di Biagio Iacolare, fu stipulato l’accordo, con la mediazione del padrone di casa, tra Ciriaco De Mita e Vincenzo De Luca.
leggi tutto“Al paradosso non c’è mai fine in questa vicenda nella quale, tra molteplici lati oscuri, traspare un’unica certezza. Che la Regione Campania, nella figura di chi la amministra, non ha alcun controllo delle sue società e degli uomini che De Luca è stato costretto a metterci a capo per puro opportunismo politico.
leggi tutto“La terza puntata dell’inchiesta Bloody Money realizzata dai giornalisti di Fanpage.it, quelli che De Luca non si vergogna nel definire artefici di camorrismo giornalistico, svela trame, protagonisti e i più vergognosi retroscena di un sistema innescato proprio da quando al timone del governo regionale c’è questo presunto paladino di trasparenza e legalità.
leggi tutto“A distanza di 24 ore nessun consigliere regionale ha firmato la mozione di sfiducia proposta dai sette consiglieri del Movimento 5 Stelle nei confronti del governatore De Luca.
leggi tutto“Il figlio assessore l’abbiamo fatto fuori. Ed è solo l’inizio di una più ampia opera di repulisti. Non ci basta che i De Luca siano fisicamente fuori dalle istituzioni.
leggi tutto“A che titolo De Luca jr tratta per la Regione l’assegnazione irregolare di bandi, mentre il suo consulente definisce le percentuali per le mazzette?” “Non c’è bisogno di attendere l’esito dell’indagine giudiziaria sulla squallida vicenda che coinvolge il figlioletto di Vincenzo De Luca, per avere conferma di quanto purtroppo già risaputo.
leggi tutto“In Campania c’è una forza politica di persone oneste, che fa capo esclusivamente al Movimento 5 Stelle, e due sistemi di potere. L’uno è riconducibile alla dinasty dei Cesaro, l’altro alla famiglia del governatore Vincenzo De Luca.
leggi tutto“L’età comincia a far sentire il suo peso nella memoria del Governatore. Ma nel rispetto che dobbiamo all’istituzione che ci pone la domanda, sentiamo di dovergli ribadire quanto già fatto appena cinque giorni fa.
leggi tuttoDomenica 11 e lunedì 12 febbraio il nostro candidato premier Luigi Di Maio sarà qui con noi nella sua terra, la Campania. Partecipiamo in tanti e invitiamo tutti i cittadini, soprattutto gli scettici. Li faremo ricredere!
leggi tuttoVenerdì 2 febbraio prossimo, alle ore 11.30, nei locali dell’Hart, in via Crispi 33 a Napoli, il Movimento 5 Stelle presenterà tutti i candidati nei collegi uninominali della Campania in vista delle elezioni politiche del 4 marzo.
leggi tuttoPrende il via sabato 27 gennaio la campagna #M5SaCasaTua. Roberto Fico, Valeria Ciarambino e Marì Muscarà incontreranno condomini, vicini e amici del Signor Franco che ha deciso di aprire le porte della sua abitazione per aiutare a diffondere il programma M5S per la qualità della vita degli italiani.
leggi tutto“Il re delle fritture di pesce chiama a raccolta i sindaci del suo feudo e tutti accorrono alla sua corte in tempi da guinness.
leggi tutto“Sono trascorsi poco più di due anni da quando gli allora papabili consiglieri regionali della Campania scendevano nelle piazze a elencare, con impeto ed energia, quali e quante battaglie avrebbero condotto nell’aula del Consiglio regionale della Campania.
leggi tutto“Rivelatosi quasi perfetto per un ventennio, il sistema Cesaro è oramai a un passo dallo sgretolarsi del tutto. Il plurieletto deputato berlusconiano Luigi è indagato per minacce a pubblico ufficiale aggravate dal metodo mafioso. Appena qualche giorno fa ai suoi due fratelli, Aniello e Raffaele, in galera per concorso esterno in associazione mafiosa, la Cassazione ha confermato la custodia in carcere.
leggi tutto“Abbiamo avuto la possibilità, questa mattina, di toccare con mano una vera e propria eccellenza non solo del nostro territorio regionale, ma dell’intero tessuto produttivo nazionale. Grazie alla disponibilità del management della Leonardo Spa, abbiamo effettuato un sopralluogo all’interno dello stabilimento di Pomigliano d’Arco del polo aerospaziale.
leggi tutto“Con l'approvazione nella seduta odierna della Commissione Sanità della proposta di legge del Movimento 5 Stelle in materia di recupero e reimpiego di medicinali inutilizzati, abbiamo messo un importante tassello nella costruzione di una norma fondamentale ai fini del contenimento della spesa farmaceutica della Regione Campania e del contrasto alla povertà sanitaria.
leggi tutto“La Commissione Ue solleverà con la Regione Campania la questione della valutazione dei 77 milioni di euro di Fondi Ue impegnati per la realizzazione di 242 progetti per la prevenzione di incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici sul proprio territorio, per segnalare all’Olaf (l’Ufficio lotta antifrode dell’Unione Europea) il presunto uso fraudolento degli stessi fondi da parte dell’amministrazione De Luca”.
leggi tutto“Sei mesi fa, alla luce di interrogazioni del Movimento 5 Stelle alla Camera e alla Regione Campania, denunciammo pubblicamente quello che aveva tutte le caratteristiche di un concorso truffa per l’assegnazione di un posto di professore di prima fascia in Sistemi elettrici per l’energia all’Università di Fisciano.
leggi tutto“Nel suddividere per ‘zone’ i comuni che potranno accedere ai contributi previsti dal piano di prevenzione incendi, la Regione Campania ha commesso un errore grossolano. Non ha tenuto affatto conto dei territori devastati dai roghi nell’estate del 2017.
leggi tutto“Rispettoso degli ordini del suo governatore e coerente con atteggiamenti di arroganza che caratterizzano lo stesso presidente della Regione Campania che lo ha messo a capo della Commissione Bilancio, Franco Picarone non ha smentito se stesso neppure questa volta.
leggi tutto“Titolare di un patrimonio immobiliare che annovera oltre 1.200 fabbricati, con una spesa sul groppone che supera i dieci milioni di euro l’anno per il fitto di stabili occupati da uffici regionali, con un introito di appena 557mila euro per le strutture di proprietà concesse in locazione, la Regione Campania oggi si è messa addirittura a cercare casa.
leggi tutto“Ancora una volta siamo costretti a denunciare un caso, l’ennesimo, di sperpero di risorse pubbliche e di utilizzo di procedure che nulla hanno a che vedere con i criteri di trasparenza tanto decantati dall’amministrazione regionale.
leggi tutto“Per la Regione Campania esistono agricoltori di serie A e agricoltori di serie B. O non si spiegherebbe come mai, alla luce di analoghe richieste per danni subiti alle colture dalla siccità nel 2017, sullo stesso territorio della provincia salernitana, sono state fatte valutazioni completamente diverse sulla stima percentuale dei danni”.
leggi tutto“E’ necessaria una pianificazione più certosina per il rilancio dell’immenso patrimonio storico-culturale della Regione Campania.
leggi tutto“In Campania sono oltre quattro milioni e trecentomila le tonnellate di amianto o di materiali contenenti amianto che andrebbero rimosse. Nello stesso territorio regionale, si calcola un tasso di mortalità per patologie connesse alla presenza di amianto che nel solo 2016 ha fatto registrare 600 decessi (100 per mesotelioma, 200 per tumore polmonare e 300 per altre patologie tumorali).
leggi tutto“La storia del parco auto pronto ad essere acquistato a insaputa di De Luca è ancora più paradossale se si pensa che il decreto è datato 18 dicembre e che la revoca sia stata annunciata il 28.
leggi tutto“Doveva essere il suo cadeau di Natale per assessori, fidati consiglieri e una eletta schiera di dirigenti. Siamo costretti a rovinargli la sorpresa, svelando che nella sua magnanimità De Luca ha deciso di investire 200mila euro di soldi pubblici per rinnovare il parco “auto blu” di palazzo Santa Lucia”.
leggi tutto“Non consentiremo il fallimento di centinaia di imprese in Campania per effetto di una decisione della giunta De Luca che ha l’unico obiettivo di creare un oligopolio nel settore delle onoranze funebri, con tutti i rischi che ne derivano in un settore tanto delicato.
leggi tutto“Alla inagibilità politica e al clima di totale autarchia da parte di chi persevera nei suoi tentativi di imbavagliare un legittimo dialogo, abbiamo risposto con le armi della discussione democratica, provando a far valere diritti oggettivi su ciascuno degli emendamenti a nostra firma.
leggi tutto“Non ci sorprende che il consigliere Moxedano non sia troppo presente a se stesso in questo periodo, occupato com’è a fare da cassa di risonanza per De Luca.
leggi tutto“Da tempo, attraverso un’interrogazione al governatore della Campania e con una nota inviata ai direttori generali delle Asl, stiamo chiedendo alla Regione a che punto sia il processo di organizzazione dei trattamenti di psicoterapia, dopo la decisione di internalizzare questo servizio.
leggi tutto“Oggi abbiamo voluto portare il palazzo tra la gente. Siamo scesi in strada per raccontare ai cittadini cosa realmente accade tra le stanze e nelle aule del Consiglio regionale, dove i principi di democrazia sono puntualmente calpestati da un governatore che crede di gestire il regolamento in maniera assolutamente autarchica.
leggi tuttoDomani, mercoledì 20 dicembre, dalle 11 alle 14, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle saranno in piazzetta Matilde Serao, a Napoli, per illustrare ai cittadini le misure contenute negli emendamenti proposti alla Legge di Stabilità 2018.
leggi tutto“Avevamo chiesto all’Arpac delucidazioni sulla mancata pubblicazione dei dati sui controlli degli scarichi delle acque reflue degli impianti di depurazione di Salerno e Avellino. La risposta fornitaci, nel comunicato in replica alla nostra denuncia, conferma i sospetti che avevamo paventato.
leggi tutto“In un clima dittatoriale, in un’aula nella quale la dignità dei cittadini è stata ancora una volta calpestata, si è celebrato il funerale della democrazia.
leggi tutto“Il documento di indirizzo economico all’esame dell’aula è un documento scarno e che non inciderà nella direzione dello sviluppo di questa regione. L’unico dato che emerge è in un ulteriore incremento del gettito tributario, con l’eventualità di far fronte al maggior disavanzo per gli anni 2019-2020. Per non parlare dell’aumento delle aliquote regionali nell’ambito dei margini di autonomia tributaria assegnati alle regioni.
leggi tutto“Campania divorata dal gioco d’azzardo. Solo nel 2016 le famiglie delle cinque province hanno bruciato oltre dieci miliardi di euro, portando la nostra regione al terzo posto in Italia per spesa complessiva nel gioco d’azzardo. Lo dice l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che colloca al primo posto Napoli con oltre 5 miliardi di euro, seguita da Salerno con oltre 2 miliardi di euro, Caserta con poco più di 1 miliardo e mezzo, infine Avellino con quasi 700milioni di euro e Benevento con 500 milioni di euro.
leggi tutto“E’ a tal punto palese la gestione clientelare delle nomine di De Luca nella sanità, che lo stesso governatore non trova più argomenti per respingere le accuse al mittente, sfociando nell’arroganza a cui ci ha abituati e ricorrendo a toni e modi ben distanti dall’istituzione che dovrebbe rappresentare, segno della sua evidente difficoltà.
leggi tutto“Nel capoluogo di una regione che marcia con il freno a mano tirato rispetto al resto del paese per investimenti, sviluppo e occupazione, nella quale, come evidenziato dalla recente fotografia del Sole24ore, il tasso di qualità della vita è in picchiata rispetto alle provincie del Nord Italia, il premier comiziante Gentiloni trova il coraggio di dar fiato a slogan da palese presa per i fondelli.
leggi tutto“Che fine hanno fatto gli ottantuno milioni di euro per il revamping di 37 elettrotreni della Circumvesuviana nel 2014? Dove sono finiti tutti quei treni che a partire da marzo 2017, come negli annunci del duo De Luca-De Gregorio, dovevano essere messi su rotaie con la cadenza di uno al mese?
leggi tutto“Nei curricula passati al vaglio di De Luca, nella scelta dei suoi più fidi collaboratori, il paragrafo più ricco non può che essere quello alla voce ‘pendenze giudiziarie’.
leggi tutto“De Luca ha finalmente trovato la formula perfetta per finanziare, con soldi pubblici, una serie di spot elettorali che saranno replicati fino alla fine del suo mandato. La proposta di legge per il sostegno all’editoria locale è uno dei testi più contraddittori mai elaborati, con nobili premesse puntualmente sconfessate o addirittura introvabili nel resto dell’articolato.
leggi tutto“La Regione governata da chi si fregia di aver dato priorità alla tutela dell’ambiente in ogni suo aspetto, resta una delle poche a non avere ancora regolamentato il sistema delle autorizzazioni degli scarichi delle acque reflue e domestiche e delle reti fognarie. Un vuoto normativo che persiste da troppo tempo, nonostante un decreto legislativo del 2006 che pone in capo alle Regioni la definizione di una regolamentazione in materia”.
leggi tutto“Riteniamo sconsiderato il gesto della maggioranza che in Consiglio regionale ha respinto la mozione del Movimento 5 Stelle, rigettando di fatto la richiesta della comunità civile di bloccare l’ampliamento dell’impianto di compostaggio nello Stir di Battipaglia”.
leggi tutto“Oggi in aula siamo stati spettatori di un tristissimo teatrino con protagonisti esponenti di maggioranza e centrodestra. Attori di un drammatico scaricabarile, non si è fatto altro che giocare al rimpallo di responsabilità su chi ha creato il debito miliardario accumulato da questa Regione”.
leggi tutto“Se la Campania è la regione che traina il Sud, almeno così la definì De Luca appena cinque mesi fa, da oggi sappiamo anche in quale direzione questa regione rischia di condurre l’intero Mezzogiorno già martoriato.
leggi tutto“Una gag inopportuna e triste quella messa in scena ieri, a Castelvolturno, dal duo Renzi-De Luca, durante l’ultima grottesca tappa elettorale dell’ex presidente del Consiglio. Una scenetta drammatica il cui fine è stato quello di snocciolare numeri e cifre sullo smaltimento delle ecoballe, per ricavarne dati tutti da decifrare e ben lontani dalla realtà”.
leggi tutto“E’ meravigliosa la partecipazione delle comunità di Battipaglia e dei comuni limitrofi scese in piazza per chiedere, in maniera assolutamente pacifica, una riflessione da parte della Regione sul progetto di ampliamento dell’impianto Stir su questo territorio”.
leggi tutto“Non ci sorprende la notizia che la magistratura abbia acceso i riflettori sulla Ecoambiente, con un’indagine che punta a verificare, tra l’altro, le procedure di assegnazione del bando per la realizzazione dello Stir di Battipaglia.
leggi tutto“Oramai l’immagine che abbiamo del governatore della Campania è quella di un re sempre più arrogante e solo, che prova a farsi forte di una corte di consulenti ogni giorno più debole e delegittimata.
leggi tutto“Un tavolo permanente per affrontare la vertenza dei lavoratori Its Lab Rovigliano, il cui futuro occupazionale è da troppo tempo appeso ad un filo”.
leggi tutto“Una vera e propria ‘festa all’albero’, ma nel senso peggiore del termine, è stata celebrata all’interno del Parco Mascagna. Appena una giornata è bastata per mettere fine alla vita di alberi decennali e fare di giardinetti fiore all’occhiello di un quartiere e di una città, un vero e proprio deserto”.
leggi tutto“E’ assolutamente insensato immaginare di collocare un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti in un’area i cui abitanti, da anni, sono mortificati per presenza di uno sversatoio, per un passaggio continuo di camion che trasportano rifiuti da stoccare e, non da ultimo, da miasmi che saturano l’ambiente. Per non parlare del tasso di patologie riscontrate tre i residenti del territorio”.
leggi tutto“E’ un caso più unico che raro quello in cui un ente sconfessa se stesso, violando palesemente una legge partorita dalla sua maggioranza e, nello stesso tempo, calpestando i sacrosanti diritti di 50 lavoratori. L’ente in questione è la Regione Campania e i lavoratori che hanno rischiato di fare le spese di questa sempre più scellerata gestione amministrativa sono i dipendenti della Nola Ambiente”.
leggi tutto“Due audizioni in Commissione Trasparenza sono servite, purtroppo, a dare conferma ai nostri timori. Magnificate in pompa magna ad ogni occasione utile, è oramai evidente che le Universiadi non potranno che rivelarsi uno dei più clamorosi e annunciati fallimenti dell’era De Luca.
leggi tuttoDopo la legge sulle cave, quella sull’abusivismo e il testo sul rischio sismico, la Campania rischia seriamente di vedersi bocciare la quarta legge consecutiva in materia di urbanistica. Lo stop, questa volta, è alla proposta di legge sulla revisione del Put (Piano Urbanistico Territoriale) dell’area sorrentina, amalfitana, stabiese e dei monti Lattari.
leggi tutto“Oltre 150 lavoratori resteranno senza alcuna fonte di reddito entro il prossimo 31 dicembre. Un dramma, quello degli operatori dell’ex sito Carrefour di Casoria, che si sta consumando nel totale disinteresse di tutti”.
leggi tutto“Una struttura che potrebbe essere il fiore all’occhiello della sanità campana e invece costa ai cittadini più di 30 milioni all’anno con soli 91 posti letto attivi, un vero e proprio deposito di attrezzature sanitarie di ogni genere acquistate da anni e mai utilizzate ad invecchiare negli imballaggi, mentre negli altri ospedali campani manca di tutto, un ospedale di cui la Campania avrebbe asoluto bisogno e la cui apertura a regime promessa da oltre un anno è ancora slittata perché non si riescono a reclutare le circa 1500 unità di personale tra medici, infermieri, tecnici e oss.
leggi tuttoDomani, martedì 31 ottobre, alle 12 in via Enrico Russo a Napoli (davanti all’ingresso principale dell’Ospedale del Mare) i portavoce nazionali e regionali del Movimento 5 Stelle Dalila Nesci, capogruppo M5S della Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, Luigi Gallo, membro della Commissione Cultura della Camera dei deputati, e Valeria Ciarambino, capogruppo M5S in Consiglio regionale e membro della Commissione Sanità, terranno una conferenza stampa per illustrare le criticità riscontrate durante un sopralluogo al nosocomio di Ponticelli che domani mattina coinvolgerà i portavoce M5S. Nel corso della conferenza stampa saranno anche annunciati gli atti che il MoVimento 5 Stelle...
leggi tutto“Questa mattina abbiamo depositato un’interrogazione alla Giunta Regionale per capire se intende sostenere il museo di arte contemporanea cd CAM a fronte del rischio di perdere un presidio di cultura sul territorio di Casoria”.
leggi tutto“Appena una settimana fa denunciavamo che la Regione Campania per la modica cifra di 180.000,00, senza alcun criterio di trasparenza e merito, finanziava la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum.
leggi tuttoVede la firma del Movimento Cinque Stelle la mozione presentata questa mattina dai consiglieri regionali Michele Cammarano e Vincenzo Viglione per fermare l’ininterrotto viaggio di rifiuti provenienti da tutta la Campania.
leggi tutto“Chiediamo chiarezza sui tempi di erogazione delle borse di studio sospese ai 648 studenti in attesa da mesi”.
leggi tutto"Sono più le ombre che le luci quelle che gravano sui finanziamenti dell'evento Luci d'artista da parte della Regione Campania. Tre milioni di euro solo nel 2016 e altri due milioni per il 2017 . E l'intervento oggi in audizione, in Commissione Trasparenza, dell'assessore ai fondi europei Serena Angioli non ci ha convinto.
leggi tuttoOggi in Commissione Trasparenza si è tenuta l'audizione volta a verificare il corretto utilizzo dei 510 mila euro di fondi POC 2014-2020 destinati alla riqualificazione e ristrutturazione dei teatri cittadini di Benevento, e invece utilizzati dall'amministrazione beneventana prevalentemente per l'organizzazione di eventi.
leggi tuttoI consiglieri regionali della Campania e i componenti della giunta regionale dovranno destinare la somma di mille euro ciascuno, decurtata dai rispettivi stipendi, per il cofinanziamento di progetti di solidarietà per le famiglie colpite dal terremoto del 21 agosto scorso a Ischia. È uno dei passaggi principali della proposta di legge illustrata dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gennaro Saiello.
leggi tuttoAttrezzature e strumenti diagnostici destinati ai disastrati ospedali della Campania e acquistati grazie al taglio volontario dei nostri stipendi di consiglieri regionali. E’ l’iniziativa #restituiamoperlasanità che abbiamo lanciato questa mattina all’ospedale Loreto Mare di Napoli.
leggi tuttoMartedì 17 ottobre alle ore 10 in via Amerigo Vespucci (appuntamento davanti all’ingresso del pronto soccorso) nei locali del nosocomio napoletano, alla presenza dei vertici dell’ospedale, i sette consiglieri del Movimento 5 Stelle della Campania Michele Cammarano, Valeria Ciarambino, Luigi Cirillo, Tommaso Malerba, Maria Muscarà, Gennaro Saiello e Vincenzo Viglione consegneranno ufficialmente al pronto soccorso del Loreto Mare un ecografo e due concentratori di ossigeno acquistati grazie al taglio volontario dei loro stipendi e annunceranno altre iniziative per la sanità campana.
leggi tutto"Vi ricordate il blitz di ferragosto con cui De Luca ha premiato i manager di Asl e ospedali con un ingente aumento di stipendio, costato ai cittadini campani quasi 2 milioni di euro all'anno? Oggi sappiamo, numeri alla mano, che i manager di De Luca sono stati premiati per i loro demeriti.
leggi tutto"Martedì 10 ottobre la Commissione agricoltura della Regione Campania si riunirà per discutere la mozione sulla sospensione della caccia portata recentemente in aula consiliare dal Movimento 5 Stelle e fortemente osteggiata dal vicepresidente del consiglio Tommaso Casillo".
leggi tuttoDomani martedi' 3 ottobre alle 13.30 presso il Consiglio regionale (sala riunioni al III piano), la Commissione Trasparenza ha convocato in audizione i vertici della Gori e la Regione Campania per trattare delle 'Criticita' afferenti la gestione e manutenzione della rete idrica dell'Ambito Territoriale sarnese-vesuviano, con particolare riferimento alle problematiche intercorse sul territorio del comune di Pomigliano d'Arco'.
leggi tutto"Le dichiarazioni di De Luca che conferma di voler smantellare il polo materno-infantile dell'ospedale del Mare sono gravissime e dimostrano quello che da tempo denunciamo:
leggi tuttoSono stata a Siviglia per parlare di mobilità umanizzata e partecipare ad una serie di incontri sulla mobilità ciclabile, insieme ad associazioni attive ed amiche della bici, omologhe di noi Fiab italiani, per comprendere come abbia fatto una città del sud a somigliare alla tanto elogiata Copenaghen. Sin da subito ci accompagnano a noleggiare una bici in uno dei tanti negozietti cittadini, ed è molto semplice ed economico, prendiamo delle bici rosse a pois come un ventaglio della Andalusia.
leggi tutto"Abbiamo presentato un esposto alla Corte dei Conti della Campania chiedendo di accertare eventuali illeciti contabili da parte di dirigenti Arpac e della Regione Campania per l’omessa vigilanza.
leggi tutto"Abbiamo ottenuto la riapertura del termine per la domanda di accesso alle borse di studio fino al 18 settembre, una vittoria per tutti gli studenti campani."
leggi tutto"Il modo in cui le amministrazioni utilizzano i soldi pubblici ha spesso del fantasioso.
leggi tutto"All'Asl Na 2 nord si sta per assegnare un incarico per dirigente amministrativo di struttura complessa con una procedura che va contro la legge, quella delibera va bloccata immediatamente.
leggi tutto"Nei giorni in cui i politici regionali facevano a gara sui giornali per chiedere la testa di medici e infermieri responsabili della morte del povero Antonio, noi abbiamo parlato delle responsabilità organizzative e gestionali dei vertici dell'ospedale e dell'Asl, lasciando alla magistratura il compito di accertare le responsabilità individuali.
leggi tutto"È veramente assurdo leggere di quanto sta accadendo sul Monte Faito. Ed è tanto più assurdo se si considera che tutto sta accadendo dopo l'incredibile dramma vissuto a inizio luglio quando le fiamme avvolsero completamente il Vesuvio".
leggi tuttoSiamo alla ricerca di una figura di addetto stampa che possa supportare la comunicazione istituzionale e politica del Gruppo consiliare M5S in Regione Campania.
leggi tutto"Le parole di De Luca e le sue promesse di massimo rigore nell'accertamento delle responsabilità nella vicenda del povero Antonio suonano come una beffa.
leggi tutto"Campania la regione più ambientalista d'Italia? Affermazioni deliranti. Sarà l'effetto del sole sul governatore, penitente da due giorni ad Ischia per provare a far dimenticare la sua vituperata legge sul condono mascherato che fortunatamente il governo ha bloccato.
leggi tutto“Quello che è accaduto al Loreto Mare alza l’asticella del disastro sanità in Campania a un livello non più tollerabile.
leggi tutto“La giunta regionale sembra essere interessata solo alla gestione di interessi particolari senza nessuna programmazione reale per la Campania”.
leggi tutto"Mentre il Pd in Senato affossa la legge sui vitalizi, in Campania De Luca e il Pd consentono che si continuino a sprecare 11 milioni all'anno per questo vergognoso privilegio e non hanno neppure il coraggio di far arrivare in aula la proposta di legge del MoVimento 5 Stelle per il taglio dei vitalizi, che giace da quasi un anno nei cassetti della I commissione"
leggi tutto“Il tanto sbandierato piano De Luca per lo smaltimento delle ecoballe è fallito.
leggi tutto“Visto che la Regione è l’organo direttamente competente per previsione, prevenzione e contrasto agli incendi boschivi e visto che in questi due anni ha accumulato negligenze, ritardi e inadempienze di legge, il responsabile numero uno del disastro degli incendi sul Vesuvio è il presidente della Regione Enzo De Luca”.
leggi tutto“Oggi la giunta De Luca ha svelato definitivamente il suo volto anti-ambientalista.
leggi tutto“Respingendo la nostra proposta di mettere da parte tutto e discutere principalmente e urgentemente di Terra dei Fuochi il consiglio regionale, De Luca e la sua maggioranza si sono assunti pubblicamente la responsabilità politica e istituzionale di fregarsene della vita e della salute dei cittadini campani e di dire che per questa Regione il tema dei roghi tossici non è una priorità”.
leggi tuttoDomani, sabato 22 luglio, alle ore 17, il vicepresidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio sarà al presidio permanente dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle che anche stamani,
leggi tuttoModificare il calendario dei lavori e concentrare tutti gli sforzi sull’emergenza “Terra dei fuochi”: è questo l’obiettivo dell’iniziativa messa in piedi stamane dai consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle che, guidati dalla capogruppo Valeria Ciarambino, assieme a consiglieri comunali e attivisti, dopo aver montato tende e striscioni all’esterno del palazzo del Consiglio Regionale al Centro Direzionale di Napoli, hanno annunciato presidio permanente di protesta.
leggi tuttoUn esposto all'Autorità Nazionale Anticorruzione è stato presentato stamani dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Muscarà, in merito alla mancata pubblicazione da parte dell'agenzia della regione Campania Arpa dei dati relativi ai sopralluoghi nei siti degli impianti soggetti ad autorizzazione Aia tra cui quelli per il trattamento dei rifiuti ordinari e speciali.
leggi tutto“La notizia del sequestro disposto dalla Procura di Napoli Nord del parcheggio della stazione TAV di Afragola è l'ennesimo frammento inquietante di una storia,
leggi tuttoCentomila euro da destinare al rimborso di stampe e fotocopie speciali effettuate dagli studenti universitari campani.
leggi tutto“Considerato che l’area interessata dagli incendi è vasta e la presenza malavitosa, attiva da sempre nel mondo dei rifiuti, opera indisturbata e sicura dell’impunità, possiamo con certezza dire che in questi giorni non si sono bruciati soltanto alberi ma anche tonnellate di rifiuti speciali e tossici.
leggi tutto"Cosa aspetta il presidente della Regione De Luca a chiedere al governo lo stato di emergenza?
leggi tutto"Come dimostrano il disastro degli incendi sul Vesuvio nei pressi delle discariche e l'assoluta mancanza di certezze su cosa stia bruciando in questi giorni di enorme confusione nell'inceneritore di Acerra, la gestione del ciclo dei rifiuti e più in generale dei temi ambientali da parte di questa giunta regionale è pericolosa e fallimentare".
leggi tutto“Questa mattina a Montecitorio il M5S scende in piazza con gli insegnanti per protestare contro la riforma Renzi e contro la procedura di mobilità messa in campo dallo stesso governo nell'estate dello scorso anno”. Lo dice Gennaro Saiello consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle che da tempo segue la questione.
leggi tutto“La Regione Campania attiverà un tavolo di concertazione con il Comune di Castellammare di Stabia e ogni altro ente competente, per programmare le attività necessarie per garantire la fruibilità delle acque termali di Castellammare di Stabia, anche in funzione delle loro proprietà terapeutiche.”
leggi tutto"Ancora una volta ci troviamo a parlare di cosa si poteva fare e di cosa non è stato fatto". Sono le parole del consigliere regionale del M5S, segretario della commissione ambiente, Vincenzo Viglione sullo spaventoso incendio che nei giorni scorsi ha interessato le pendici del Vesuvio.
leggi tutto"Esprimiamo tutta la nostra indignazione per come il governo ha scelto di abbandonare la Campania al disastro sanitario nominando De Luca commissario.
leggi tutto"Ben vengano tutte le misure di potenziamento del monitoraggio sul triste fenomeno dei roghi tossici.
leggi tutto“De Luca oggi era troppo impegnato a promuovere gli itinerari turistici delle certose campane, tanto da non avere neppure il tempo di inviare neppure un suo delegato per rispondere a un’importante interrogazione a mia firma prevista per il question time di oggi.
leggi tuttoDall'anno 2018/2019 gli studenti universitari non pagheranno più 140 euro a priori ma un importo che varierà tra i 120 fino ai 160 euro in base alla condizione reddituale della famiglia dello studente.
leggi tutto“Omessa adozione del Piano di Ispezione Ambientale e dei programmi per le ispezioni ambientali ordinarie attività che sono soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza della Regione Campania”.
leggi tutto“Approvato in Commissione Sanità la proposta di legge del Movimento 5 Stelle sul tabagismo che a breve sarà calendarizzata e approderà in Consiglio regionale della Campania”. Lo dice Luigi Cirillo, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle primo firmatario della proposta di legge riguardante ‘Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute’ e finalizzata a combattere la dipendenza da tabacco.
leggi tutto“La presenza del MoVimento 5 Stelle continua a far paura alla maggioranza e all’altra opposizione ed evidentemente disturba i loro affari consociativi. Senza alcun rispetto per la rappresentatività e la democrazia, continuano a fare asso pigliatutto di poltrone e a tenerci fuori dalle cariche istituzionali in Consiglio regionale della Campania”.
leggi tutto“L’utilizzo terapeutico dei principi attivi della cannabis in Campania è regolato dalla legge regionale n. 27 dell’8 agosto 2016 ma nonostante la normativa sia vigente né i medici, né gli specialisti dell’ASL di competenza, hanno informazioni come del resto le farmacie”.
leggi tutto“Vorremmo conoscere da Arpac, quali strategie gestionali metterà in campo per avviare lo sviluppo e la crescita della società partecipata Arpac multiservizi Srl”.
leggi tutto“La Regione Campania promette 100 milioni di euro da destinare alle bonifiche ambientali, speriamo che questa volta sia vero.
leggi tutto“La spiaggia di Trentaremi è una discarica a cielo aperto di amianto”. La clamorosa denuncia è del Movimento 5 Stelle che, sabato 24 giugno alle ore 10 e 30, presso il giardinetto situato all’inizio della discesa Marechiaro, in via Posillipo, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare la pericolosità della situazione.
leggi tutto“Basta con gli scippi e le svendite delle nostre eccellenze industriali. Lo stabilimento ex Alenia di Capodichino ed i 178 lavoratori, svenduti solo 2 anni fa a Lettieri per realizzare un avveniristico quanto fallimentare ‘Polo delle manutenzioni’ con la benedizione prima di Renzi e poi di De Luca, devono tornare a Leonardo Finmeccanica.
leggi tutto“Sorprendono e stupiscono le parole dell’assessore D’Alessio a proposito della vicenda della mancata erogazione delle borse di studio universitarie per l’anno 2014/2015, che ha ammesso candidamente che per ragioni di equilibrio finanziario e del patto di stabilità, non sa quando la Regione Campania potrà onorare il debito contratto con le Adisu di Napoli nel corrispondere i finanziamenti vincolati derivanti dalla riscossione della tassa regionale universitaria”.
leggi tutto“L’attuale Direttore Generale dell’Asl di Benevento, dott. Picker, in 18 mesi di gestione non ha ancora prodotto un atto aziendale in grado di superare il vaglio della Regione Campania, insomma per la terza volta il provvedimento fondamentale per il funzionamento dell'Asl non è conforme a legge.
leggi tutto“La politica, le istituzioni non possono restare indifferenti alle parole pronunciate dal procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Franco Roberti nel corso dei lavori di presentazione della Relazione 2016 della Dna quando sostiene che ‘se non si occupano gli spazi che riempivano i vecchi capi, la camorra torna’.
leggi tutto“E’ stata l’occasione per illustrare la proposta di legge regionale unificata ‘Tutela degli animali di affezione e lotta al randagismo’, un evento svoltosi in Consiglio regionale della Campania presso la sala schermo del primo piano dell’edificio 13 al Centro direzionale.
leggi tutto“Chiediamo al presidente De Luca azioni concrete e di sostegno a favore dei lavoratori della multinazionale svedese Ericsson alle prese con una difficile vertenza aziendale e con procedure di licenziamento”.
leggi tuttoUna delegazione del Movimento 5 Stelle ha compiuto un sopralluogo tecnico nel sito di ecoballe di Taverna del Re, a Giugliano, per constatare i danni arrecati dal violento rogo avvenuto nella notte tra sabato 17 e domenica 18 giugno.
leggi tutto“Seguiamo con apprensione la vertenza dei lavoratori Atitech e della colpevole e generalizzata sottovalutazione del comparto dell'aerospazio campano.
leggi tutto“A che punto sono i lavori di messa in sicurezza della colonna dell’area del Foro Antica del Parco archeologico del Liternum di Giugliano, in località Lago Patria?”.
leggi tutto“Per la quarta volta un'audizione della Commissione Trasparenza è andata deserta per il mancato nullaosta concesso dal Presidente De Luca ai dirigenti della Regione e della sanità. Al Centro dei lavori c’era la chiusura del Centro trapianti pediatrici dell’ospedale Monaldi, di cui la Commissione si sta occupando da mesi.
leggi tutto“De Luca scrive al Presidente della Repubblica Mattarella? Scriveremo anche noi come Movimento 5 Stelle per chiedere al massimo garante della Costituzione che in Campania venga rispristinato e garantito il diritto alla salute sancito dall'art. 32 della Carta costituzionale.
leggi tutto“Mentre il premier Gentiloni, il ministro Delrio e De Luca, in occasione dell’inaugurazione della nuova stazione ‘Porta del Sud’ di Afragola, sorseggiando un caffè alla bouvette rassicuravano e tagliavano corto sul pericolo d’infiltrazioni criminali dicendo:
leggi tutto“La Regione invita attraverso la pubblicazione di ben 14 bandi agricoltori, professionisti e consulenti a produrre idee e presentare progetti per ottenere finanziamenti dell’ultima programmazione comunitaria in materia di agricoltura, ovvero il Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Benissimo anzi malissimo visto che i termini per avviare l’istruttoria e presentare le domande sono strettissimi tali da costringere gli interessati a fare i salti mortali visto che con la pausa estiva agenzie e studi saranno chiusi”.
leggi tutto“Abbiamo depositato un esposto presso la Procura Regionale della Corte dei conti, sottoscritto dai consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, con il quale si segnala un danno erariale per le spese con denaro pubblico a copertura dei costi derivanti dalle illegittime proroghe della Commissione d’inchiesta, istituita in Consiglio regionale, sulle società partecipate, consorzi ed Enti strumentali dipendenti dalla Regione Campania”.
leggi tutto“De Luca vada dal magistrato e faccia nomi e cognomi dei camorristi che inquinano la sanità campana. Trovandosi davanti all’autorità giudiziaria ne approfitti e si autodenunci insieme ai suoi amici politicanti, unici veri responsabili di questo colossale disastro”.
leggi tutto“Per la prima volta sono d’accordo con il presidente De Luca quando dice che sui debiti fuori bilancio ogni dirigente, ufficio, settore amministrativo burocratico deve assumersi la responsabilità dei procedimenti mettendoci il nome e il cognome con un preciso cronoprogramma e scadenziere.
leggi tutto“Abbiamo votato contro la norma in materia di governo del Territorio' perché gli interventi proposti dalla Giunta De Luca non sono risolutivi dei delicati problemi che si vogliono affrontare.
leggi tutto“Voteremo ‘no’ in aula e in commissione a qualsiasi legge che riguarda i debiti fuori bilancio della Regione Campania. Nulla è stato fatto dopo le clamorose dimissioni dell’ex presidente del Collegio dei revisori dei conti e del suo clamoroso atto d’accusa racchiuso in una lettera di 23 punti”.
leggi tutto“E’ una seduta farsa del Consiglio regionale. Votazione del difensore civico flop dopo oltre 6 mesi di assenza perché nel Pd non si mettono d’accordo sui nomi.
leggi tutto“Con il sit in di oggi oltre a denunciare la presenza di amianto sui tetti dell’ex deposito ‘Stella Polare’ di proprietà dell’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ubicato a Posillipo, poniamo con forza all’attenzione di Regione Campania e Comune di Napoli una vera e propria emergenza rimossa dalla agenda politica istituzionale”.
leggi tutto“Ascoltare in audizione le associazioni che si occupano di disabilità è stato un primo importante passo in vista dell’inizio dei lavori sulla proposta di legge ‘Istituzione del Garante regionale delle persone con Disabilità’”.
leggi tutto“Non riusciamo a capire la posizione della Giunta De Luca e della maggioranza quando si parla di cave e di attività estrattive.
leggi tutto“Un’altra medaglia sul petto dell'aspirante commissario alla sanità De Luca.
leggi tutto“Ci sorprendono e stupiscono le parole dell’assessore D’Alessio a proposito della vicenda del centro riabilitativo 'Villa dei Cedri' che rischia per il prossimo mese di luglio il blocco totale dell’assistenza sanitaria degli oltre 400 pazienti in cura con una drammatica ripercussione sul livello occupazionale della stessa struttura sanitaria”.
leggi tutto“Il sequestro dell'area ‘ex Pozzi Ginori’ nel comune di Calvi Risorta disposto dall’autorità giudiziaria conferma i timori dei tanti cittadini che negli anni hanno denunciano il grave stato di inquinamento dei luoghi, e al contempo ripropone l’irrisolto dramma della lentezza con cui politica e istituzioni si muovono quando c'è da intervenire su messa in sicurezza e bonifica dei siti inquinati”.
leggi tutto“Il tempo è scaduto. Il Ministro della Sanità Lorenzin con responsabilità nomini il commissario ad acta alla sanità in Campania. Lo scelga tra i migliori professionisti con criteri di merito e competenza”.
leggi tutto“In Commissione Bilancio abbiamo appreso dall’avvocatura regionale che alcuni debiti fuori bilancio relativi a somme riconosciute a un consorzio sono stati pagati dall’amministrazione per ben due volte.
leggi tutto“E’ necessaria anzi urgente una legge regionale di riordino della mobilità ciclistica che non può essere una legge assestante ma deve avviare una vera trasformazione del territorio affinché ci sia una rete di piste ciclabili non isolate l’una dall’altra ma collegate, interconnesse e intermodali”.
leggi tutto“Presso la Prefettura di Napoli, negli uffici della Protezione Civile, è avvenuto l’incontro tra una delegazione del Movimento 5 Stelle composta dal portavoce alla Camera Salvatore Micillo e del Senato Paola Nugnes, consiglieri regionali e comunali ed il viceprefetto Michele Campanaro, commissario antiroghi in Campania per fare il punto sulle attività svolte nell'ambito della Terra dei Fuochi.
leggi tutto“Siamo alla pura propaganda con l’inaugurazione della stazione dell’alta velocità ‘Porta del Sud’ che è ancora un cantiere, una nuova cattedrale nel deserto, che diventa il palcoscenico per il solito teatrino governativo con il premier Gentiloni, il ministro Del Rio e l’immancabile presidente De Luca, professionista di taglio dei nastri”.
leggi tutto“La strada Fondo Valle-Calore è l'ennesima opera incompiuta, un’ opera mai ultimata. Quali sono i tempi previsti per l’avvio e per la conclusione dei lavori?”.
leggi tutto“Sembra una telenovela e invece è diventato un dramma a puntate: l'ennesima inaugurazione farsa dell'Ospedale del Mare a favore di telecamere.
leggi tutto“Davvero è il mondo al contrario, il presidente De Luca con la solita faccia tosta continua a reclamare dal premier Gentiloni la nomina a commissario alla sanità.
leggi tutto“Quali sono le ragioni della mancata riapertura della fermata della circumvesuviana ‘Castellammare Terme’? Quali provvedimenti intende adottare per agevolare la fruibilità delle Terme?.
leggi tutto“Come si intende garantire l’assistenza sanitaria agli oltre 400 pazienti in cura presso Villa dei Cedri e quali misure si intendono adottare al fine di assicurare la continuità terapeutica vista la drastica riduzione del budget, operata dall’Asl di Caserta?”.
leggi tutto“Si terrà mercoledì 13 giugno il Consiglio regionale straordinario sulle ‘Problematiche di funzionamento del Collegio dei Revisori dei Conti’ su richiesta del M5S, sottoscritta da tutte le forze d’opposizione.
leggi tutto“E’ stato grazie alla richiesta di Gennaro Saiello, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, se la vertenza del Salumificio Spiezia è approdata in III Commissione Lavoro e Attività produttive del Consiglio regionale della Campania.
leggi tutto“Il Presidente De Luca per l’ennesima volta parla di droni, di task force, centri interforze e poi snocciola dati contradditori e ritenuti da istituti, scienziati e ricercatori non allineati poco scientifici e coerenti.
leggi tutto“E’ stato impedito alla Commissione Trasparenza di svolgere audizioni dei vari responsabili delle Asl sul registro tumori. Un gravissimo strappo istituzionale causato dalla nuove disposizioni illegittime imposte dal presidente De Luca. Alla luce dei dati che emergono dal registro tumori dell'Asl Na 2 nord ora sappiamo perchè”.
leggi tutto“Non ci convincono i dati ufficiali dei registri tumori pediatrici diffusi, qualche giorno fa, con enfasi dal Presidente De Luca. Studiosi e importanti istituti di ricerca approfondendo il rapporto prodotto dalla Regione Campania non nascondono perplessità e qualche dubbio.
leggi tutto“Se risultassero vere le circostanze e le gravissime accuse emerse nell’inchiesta che oggi ha portato in carcere tra gli altri gli imprenditori Aniello e Raffaele Cesaro e che tirano in ballo anche il centro diagnostico Igea di Sant’Antimo, ci ritroveremmo di fronte a una delicata questione di opportunità visto che il centro medico è convenzionato con il Servizio sanitario nazionale e accreditato presso la Regione Campania”.
leggi tutto“La politica può e dev’essere essere un’altra cosa in Campania come in altre regioni del nostro paese: il servizio più nobile ai cittadini, capace di costruire nel concreto un futuro migliore per le nuove generazioni”.
leggi tutto“La legge sui disturbi del neurosviluppo, patologie neuropsichiatriche e autismo licenziata oggi dalla Commissione Sanità è stata il frutto di un lungo e difficile lavoro.
leggi tutto“Cercherò di fare chiarezza sulla scandalosa vicenda della chiusura dell’impianto sportivo dello stadio Collana a tal proposito chiederò alla Giunta De Luca di conoscere cosa intende fare per riaprire finalmente la struttura”.
leggi tuttoSaranno inaugurati giovedì 25 maggio alle 10.30 presso l’Istituto Tecnico Commerciale e Industriale “Salvatore Rampone” di Benevento in via Carlo Stasi (zona della Stazione ferroviaria di Benevento) i nuovi laboratori cisco, linguistico, di grafica, di chimica, l'aula per gli alunni diversamente abili e l'aula magna distrutti dalla devastazione dell’alluvione dell’ottobre di due anni fa e riattivati grazie alla prima restituzione, pari a 106.104.15 euro, del taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali della Campania del Movimento 5 Stelle.
leggi tutto“Siamo accanto ai lavoratori dello storico salumificio Spiezia di San Vitaliano che da giorni protestano per difendere il futuro dell’importante stabilimento produttivo che i proprietari hanno intenzione di mettere in liquidazione”.
leggi tutto“Comincia a diradarsi la nebbia dietro cui il presidente De Luca, ponendo la fiducia al Collegato alla legge di stabilità, aveva provato a nascondere norme a favore delle lobby della sanità privata.
leggi tutto“Istituire il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, quale figura di riferimento preposta a garantire la piena attuazione dei loro diritti, sanciti, in particolare, dalla Convenzione ONU”.
leggi tutto“Ci risulta che dal 22 maggio nel territorio dell’Asl Na1 Centro verranno soppresse altre 2 postazioni di pronto soccorso, quella degli Incurabili e Corso Europa. La situazione già era drammatica ed a breve diventerà insostenibile mettendo a serio rischio la salute dei cittadini.
leggi tutto“Troviamo scandaloso che per l’ennesima volta la conferenza dei servizi dedicata alla vicenda della bonifica dell’ex deposito di fitofarmaci Agrimonda sia andata deserta.
leggi tutto“Non c’è nessuna inaugurazione di cantieri per l’installazione delle telecamere di videosorveglianza al rione Sanità. Stamane semplicemente degli operatori hanno effettuato dei sopralluoghi per capire e rendersi conto del lavoro che occorre svolgere e dei punti in cui installare gli occhi elettronici”.
leggi tutto“In tempi non sospetti abbiamo posto l’attenzione sull’emergenza Campi Flegrei e in particolare sulla pericolosità del supervulcano la cui eruzione potrebbe modificare il paesaggio per centinaia di chilometri e addirittura condizionare pesantemente il clima a livello mondiale.
leggi tutto“Anche attraverso l’Ufficio scolastico regionale risulta alla Giunta di segnalazioni da parte di famiglie chiamate a versare contributi, per far fronte a insufficienti fondi ministeriali, a istituti scolastici?
leggi tutto“Comprendiamo l’imbarazzo dell’assessore al Bilancio Lidia D’Alessio, che da animale politico - è sua la generosa autodefinizione - cerca di depistare e mestare nel torbido. Il Movimento 5 Stelle ha posto questioni importati e di merito a cui la Giunta non è in grado di rispondere.
leggi tutto“Hanno messo in liquidazione il Consorzio Sicta, di proprietà del Gruppo Enav, per spostare da Napoli a Roma un’eccellenza dell’aerospazio, scippando al nostro territorio un altro gioiello cresciuto grazie alle professionalità nate e cresciute in Campania”.
leggi tutto“Furono chiamati briganti per infangarli e presentarli alla stregua di criminali. Erano, invece, cittadini che al tempo dell’annessione del Sud (1861) osarono ribellarsi all’invasione dei sabaudi. Invasori che li depauperarono di ogni ricchezza radendo al suolo numerosi paesi dopo averli annientati.
leggi tutto“Che fine ha fatto la nostra proposta d’istituire l’osservatorio permanente sull’Omofobia e sulla transfobia?
leggi tutto“Chiederemo un Consiglio regionale monotematico affinché il Presidente della Giunta e del Consiglio vengano in aula a riferire sulla gravissima denuncia presentata dal presidente dimissionario del Collegio dei revisori dei conti.
leggi tutto“Invece di definire la chiusura del Centro trapianti dell’ospedale Monaldi, una scelta di buon senso perché mancavano le condizioni di sicurezza, il direttore del Centro Nazionale Trapianti, Alessandro Nanni Costa, avrebbe fatto bene a sollevare il caso e a risolverlo nei tempi dovuti.
leggi tutto“E’ una realtà allarmante quella che è emersa dall’audizione del dimissionario presidente del Collegio dei revisori dei conti, Antonio Porcaro, ascoltato stamane in Commissione Trasparenza.
leggi tutto“Avevamo tentato di scongiurare il rischio della chiusura delle scuole superiori del territorio del Casertano da parte della Provincia di Caserta presentando a novembre scorso in Consiglio regionale una mozione che impegnava la Giunta De Luca per quanto di competenza di garantire il prosieguo dell'anno scolastico
leggi tutto“Per l’ennesima volta nessun rappresentante della Giunta De Luca si è presentato in Commissione III attività produttive della Regione Campania per valutazioni sulla vicenda delle terme di Stabia e del dramma che stanno vivendo i lavoratori licenziati.
leggi tutto“Il presidente De Luca continua a usare la sanità campana come passerella delle sue uscite propagandistiche in vista delle imminenti consultazioni elettorali: Taglio di nastro al pronto soccorso dell'ospedale di Agropoli e al reparto di rianimazione dell'ospedale di Battipaglia”.
leggi tutto“L’inaugurazione di una nuova caserma sede della stazione dell’Arma dei Carabinieri a San Marcellino rappresenta un evento importante per il territorio e per la tutela della sicurezza dei cittadini ma più che altro per una nuova e importante presenza di un riferimento dello Stato nel Casertano”.
leggi tutto“La Regione Campania, nonostante possegga una sede a Bruxelles con una propria struttura dirigenziale non ha alcuna capacità di determinare indirizzi, correzioni e suggerimenti agli accordi di programma per l'impiego dei fondi europei nel nostro territorio”.
leggi tutto“Chiediamo al presidente De Luca aggiornamenti sulla vicenda della permanenza della manifestazione Comicon presso la Mostra D'Oltremare e se abbia posto in essere iniziative per scongiurare l'ipotesi che la fiera lasci la struttura e Napoli”.
leggi tutto“La sanità campana è fuori controllo. Non solo chiamate dirette attraverso le agenzie interinali per bypassare ogni trasparenza.
leggi tutto“Depositata una proposta di legge per prevenire, limitare e contrastare lo spreco alimentare in Campania. Dal recupero delle eccedenze si possono perseguire obiettivi di solidarietà sociale e riduzione degli impatti ambientali e della produzione dei rifiuti”.
leggi tutto“Ci risulta che nel territorio di Benevento l’assistenza del 118 venga svolta con ambulanze senza medico a bordo. Circostanza grave che pregiudica un'adeguata assistenza dell'emergenza-urgenza territoriale tra l’altro rientrante nei Lea che prescrivono obbligatoriamente la sicurezza delle cure.
leggi tutto“Gli alberelli che adornano lo spazio antistante la sede del Consiglio regionale della Campania al Centro direzionale completamente distrutti con una ruspa per fare spazio all’allargamento del cantiere per i lavori della nuova fermata della metropolitana.
leggi tutto“Con una breve nota delle ore 19 di ieri è stata sconvocata la seduta di question time di oggi per sopraggiunti impegni istituzionali del vicepresidente Bonavitacola. Siamo all'assurdo, come se una seduta consiliare in cui porre questioni fondamentali per avere risposte dalla Giunta non fosse un impegno istituzionale”.
leggi tutto“Approdano rispettivamente in Commissione Attività Produttive e Ambiente della Regione Campania due nostre distinte richieste di audizioni su due questioni importanti: Vertenza dei lavoratori Terme di Stabia S.P.A. e i problemi legati alla Valle dei Mulini di Gragnano”.
leggi tutto“Sono trascorsi cento giorni dalla chiusura dell’impianto sportivo dello stadio Collana con una popolazione di sportivi, scolaresche e oltre 40 società a cui è impedito di usufruire dell’importante struttura del quartiere Vomero.
leggi tutto“Approda all’attenzione della Giunta la vicenda della mancata erogazione degli stipendi ai lavoratori idraulici forestali della Regione Campania che dal mese di febbraio 2017 non percepiscono il trattamento retributivo”.
leggi tutto“Non c'è pace per gli stabilimenti dell'aerospazio in Campania è proprio di oggi l'annuncio da parte dell’Atitech Manufacturing che a partire dal 9 maggio scatterà la cassa integrazione per i dipendenti dell'ex stabilimento Alenia Capodichino.
leggi tutto“Fondi europei, quali opportunità per cittadini e amministrazioni?”. E’ il workshop che si terrà domani, martedì 09 maggio, alle ore 17 presso la Sala Schermo del Consiglio regionale della Campania al Centro direzionale.
leggi tutto“Abbiamo scongiurato che si riducesse la platea dei potenziali aventi diritto alle borse di studio universitarie impegnando, con l’approvazione all’unanimità della nostra mozione in Consiglio regionale, la Giunta De Luca ad aggiornare, per gli anni 2018-2019, gli indicatori di situazione economica equivalente (Isee) e di situazione patrimoniale equivalente (Ispe)”.
leggi tutto“Nella Regione che rinnega ogni meritocrazia, costringendo all'emigrazione i suoi giovani migliori, accade poi che i più meritevoli siano casualmente vicini ai politici. Nomine dirigenziali formalmente corrette, ma con bandi costruiti ad hoc, che sembrerebbero celare nella sostanza procedure non trasparenti, volte a privilegiare soggetti spesso vicini a politici indistintamente del passato e del presente”.
leggi tutto“Abbiamo richiesto di acquisire i verbali di questi 18 mesi di lavoro del collegio dei revisori, per poter approfondire tutte le gravi criticità segnalate per poi valutare l’eventualità ipotesi di inviare una segnalazioni alla magistratura”.
leggi tutto“Dopo oltre un anno dalla prima mozione approvata all'unanimità ieri in Consiglio regionale il Movimento 5 stelle ha ottenuto un importante risultato per gli stabilimenti dell'aerospazio campano.
leggi tutto“Come l’autostazione di via Pini ad Avellino anche l'autostazione di Grottaminarda doveva costituire il secondo terminal bus della società Air Spa che avrebbe dovuto contribuire a rivoluzionare la mobilità del trasporto pubblico su gomma da Avellino verso i comuni della provincia, con Napoli, Benevento, Caserta, Salerno-Università di Fisciano, Roma, Foggia oltre che gli interscambi con funicolari e trasporto su ferro.
leggi tutto“Credo che sia stato un risultato rilevante l’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale della Campania della nostra mozione sull’applicazione del tempo pieno nella scuole primarie della Campania”.
leggi tutto“L’ipocrisia che regna nel Pd e nella maggioranza che siede in consiglio regionale è disarmante. In due anni e in altrettante sessioni di bilancio hanno sempre respinto emendamenti coi quali si chiedeva la ricognizione e la conseguente programmazione dei fondi da destinare alle opere di difesa del litorale domitio flegreo e oggi rilanciano con proclami circa le intenzioni di volere sostenere l'economia del litorale portando in pompa magna il neo segretario del Pd Renzi”.
leggi tutto“Il piano di gestione dell’umido in Campania affonda in un mare di incertezze: programmazione inesistente dell’impiantistica, assenza di una visione complessiva del territorio, mancato aggiornamento dei comuni rinunciatari ad ospitare impianti, il problema dell’umido sporco in entrata”.
leggi tutto“Abbiamo evitato la strumentalizzazione politica di un tema delicato e complesso come quello delle vaccinazioni, ottenendo che si possa procedere con equilibrio, attenzione e senza fretta nelle apposite Commissioni.
leggi tutto“Avevamo chiesto attraverso un odg al Consiglio regionale di calendarizzare un provvedimento della Giunta per sbloccare l’erogazione degli stipendi dei lavoratori forestali delle aree demaniali, si tratta di 183 lavoratori a tempo indeterminato, che da mesi non percepiscono lo stipendio.
leggi tuttoSono state approvate all’unanimità nel corso del Consiglio regionale tre mozioni presentate dal Movimento 5 Stelle.
leggi tutto“Abbiamo votato favorevolmente alla legge: ‘Sistema di Protezione Civile in Campania’ perché la nostra regione era tra le pochissime a non avere una normativa del genere.
leggi tutto“Era una legge che sentivamo in modo particolare a cui abbiamo lavorato senza risparmiarci tanto è vero che in aula per il rotto della cuffia siamo riusciti a far approvare tre emendamenti fondamentali, oltre a quelli già approvati in Commissione, quali:
leggi tutto“Non è un caso se la legge ‘Istituzione del Servizio di sociologia del territorio della Regione Campania’ ha visto il voto favorevole del Movimento 5 Stelle. Su questo testo abbiamo offerto un contributo sostanziale e approfondito, grazie anche ai suggerimenti raccolti in sede di audizione che ci hanno consentito di presentare emendamenti, che seppur con qualche riformulazione, sono stati per la maggior parte accolti.
leggi tutto“Il Movimento 5 Stelle dopo un lungo e rigoroso lavoro in VI Commissione e nella Sottocommissione oggi in Consiglio regionale della Campania ha votato a favore della legge ‘Disposizioni per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo’ approvata all’unanimità.
leggi tutto“La fiction del presidente De Luca è sconfessata dalla drammatica realtà: il pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli è nuovamente assediato dalle barelle e dalla confusione. Lo stesso direttore generale ha dovuto correre ai ripari e attivare l’Unità di crisi.
leggi tutto“Con la legge di semplificazione 2017 si scrive un'altra bella pagina del libro dei sogni di De Luca. Tanti bei principi e belle intenzioni, ma poca, pochissima sostanza”. Lo dice Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle intervenendo sulla legge di Semplificazione, transitata per il parere nella Commissione Trasparenza presieduta dalla Ciarambino.
leggi tutto“Lanciamo l'allarme a tutti i cittadini della Campania sulla pericolosa deriva accentratrice e di rifiuto della trasparenza di questo governo regionale. Il presidente De Luca sta provando a mettere il bavaglio al doveroso lavoro di controllo di tutte le commissioni speciali e in particolare della Commissione per la Trasparenza e il Controllo delle attività di Consiglio, Regione ed Enti collegati e dell’utilizzo di tutti i fondi.
leggi tutto“La modalità di reclutamento del personale in sanità è un tema cruciale, di cui come Commissione Trasparenza ci stiamo già occupando da tempo, con un'audizione del marzo scorso, che ha fatto emergere notevoli disomogeneità tra le diverse Asl e ospedali della Campania, che si organizzano ognuno come crede, in barba a direttive commissariali e regionali.
leggi tutto“Siamo stati con una nostra delegazione in visita al SeaFood di Bruxelles, dove erano presenti numerosi operatori della Regione Campania, abbiamo trovato la conferma di tutti i limiti della politica regionale in materia di pesca:
leggi tutto“Esprimiamo la nostra totale vicinanza alla battaglia delle famiglie dei piccoli trapiantati, una battaglia che da mesi stiamo portando dentro le istituzioni nella totale indifferenza del presidente della Regione.
leggi tutto“Come Movimento 5 Stelle abbiamo trasmesso una diffida alla Regione Campania per l’omessa adozione da parte degli uffici del piano di ispezione regionale e del programma di controlli annuali come prevede l’attuazione della direttiva europea ‘Seveso’ per la prevenzione degli incidenti connessi a determinate sostanze pericolose e a limitarne le conseguenze per la salute umana e per l'ambiente”.
leggi tutto“Il presidente De Luca nel suo consueto e anomalo cabaret televisivo del venerdì ritorna ancora una volta sull’integrazione tra sanità pubblica e privata facendo riferimento a una recente visita alla struttura di Pineta Grande.
leggi tutto“Da ‘Garanzia Giovani’ siamo passati a ‘Disgrazia Giovani”, chi ha partecipato e partecipa ai tirocini formativi si vede ancora negato il diritto di ricevere l’indennità ed in molti casi perfino l’attestato”.
leggi tutto“Non è casuale se abbiamo scelto il 22 aprile, giorno della celebrazione della ‘Giornata nazionale dedicata alla salute della donna’, per depositare un’importantissima mozione in Consiglio regionale sullo screening - carcinoma mammario in età giovanile.
leggi tutto“La Regione Campania e l’amministratore delegato dell’Eav giochino a carte scoperte. Chiediamo il rispetto rigoroso del cronoprogramma quale unico segnale inequivocabile di discontinuità con una gestione fino ad ora per niente brillante. Basta con la propaganda e i proclami.
leggi tutto“Troviamo gravissimo che il Comune di Napoli sia intenzionato a vendere i ‘tesori’ della città per fare cassa. Tra i beni storici che De Magistris e la sua sgangherata Giunta vorrebbe dismettere figura anche il Real Albergo dei Poveri”.
leggi tutto“Si prevedono interventi di bonifica sull’arenile di Castellammare di Stabia? Sono state stanziate risorse? Si è predisposto un programma per garantire la balneabilità delle acque”.
leggi tutto“La giunta De Luca convochi un tavolo di concertazione con il Comune di Napoli, la Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia per il rilancio e la valorizzazione di Palazzo Fuga.
leggi tutto“Il Governo nazionale ritenta il blitz sul gioco d’azzardo. Oggi nella conferenza unificata Stato-Regioni, al primo punto all’ordine del giorno c’è di nuovo l’intesa tra Stato, Regioni ed Enti locali sui 'punti gioco'. Insomma il Governo tenta di nuovo di scalfire l’autonomia di Comuni e Regioni”.
leggi tutto“La pubblicazione dell'elenco dei vitalizi erogati è solo una minima parte della proposta di legge del M5S sui vitalizi, che certamente non ci basta.
leggi tutto“Treni soppressi, rilevanti ritardi, meno carrozze e velocità sensibilmente più bassa. E’ la radiografia agghiacciante dello stato di non salute dei treni delle sei linee della Circumvesuviana contenuta nei report Eav sul servizio e trasmessi a Palazzo Santa Lucia.
leggi tutto“Doveva essere un’autostazione e un terminal bus che avrebbe dovuto contribuire a rivoluzionare la mobilità del trasporto pubblico su gomma da Avellino verso i 96 comuni della provincia, con Napoli, Benevento, Caserta, Salerno-Università di Fisciano, Roma oltre che gli interscambi con funicolari e trasporto su ferro.
leggi tutto“Un incontro con le associazioni ed i gruppi che si occupano sul territorio regionale delle criticità legate alla tutela degli animali e ai problemi connessi con il randagismo. Un'occasione importante per confrontarsi e avere contributi e suggerimenti qualificati di chi è in prima linea da sempre”.
leggi tutto“Vorremmo conoscere perché gli stanziamenti previsti per le start up e il numero di bandi siano molto pochi rispetto alle altre regioni italiane nonostante le risorse finanziarie dedicate alla Campania siano le più consistenti rispetto alle altre regioni svantaggiate”.
leggi tutto“Tra le tante maglie nere della Regione Campania c'è anche quella dei vitalizi e dei privilegi della casta, che De Luca al pari dei suoi predecessori non ha voluto minimamente intaccare.
leggi tutto“La Società Regionale SMA ha cominciato i lavori per la ristrutturazione dello stadio Collana?
leggi tutto“In tempi non sospetti avevamo chiesto in una interrogazione i motivi per cui si continuasse a pagare il cosiddetto ‘superticket’, e cioè quella quota ricetta aggiuntiva al normale ticket sanitario che la Campania introdusse come misura per ripianare il forte disavanzo nel settore della Sanità.
leggi tutto“La grave vicenda giudiziaria della Atitech spa, già destinataria di una vendita a prezzo di saldo dello stabilimento ex Alenia di Capodichino, ci conferma ancora una volta come, in pochi anni, tra svendite, scippi della progettazione e dell'engineering trasferiti al Nord e chiusura dei stabilimenti, l’intero comparto aerospaziale campano sia stato pesantemente indebolito”.
leggi tutto“E’ intenzione della Giunta De Luca istituire un servizio navetta attraverso l’Eav tra la stazione della circumvesuviana di Boscoreale e l’Antiquarium Nazionale di Boscoreale così da agevolare i turisti in visita presso l’importante sito?”.
leggi tutto“Il solito patto consociativo tra Pd e Fi ha spedito Luca Mascolo, sindaco di Agerola, a capo dell’Ente Idrico Campano. Siamo sicuri che il primo provvedimento che adotterà il neo presidente sarà quello di ripianare i debiti Gori spalmandoli sulle spalle degli utenti”.
leggi tutto“Entro la prima settimana di maggio sarà consegnato da Firema all’Eav il primo treno sottoposto a revamping dei previsti 25 serie T21. Auspichiamo che per metà maggio lo stesso treno venga messo in esrcizio”.
leggi tutto“Lo smaltimento delle ecoballe per la Giunta De Luca si sta trasformando in una piccola Caporetto.
leggi tuttoCosa sta facendo la Giunta De Luca per sbloccare i pagamenti dei tirocinanti del programma ‘Garanzia Giovani’? Molte aziende continuano a sostenere che non è possibile corrispondere l’indennità perché sono bloccati i finanziamenti da parte della Regione Campania.
leggi tutto“Continuiamo a ritenere fondamentale il controllo e il sequestro dei mezzi a due ruote quale efficace deterrente nei confronti delle azioni della criminalità.
leggi tutto“Aprire urgentemente un tavolo con il Governo e con la Leonardo S.p.A. per redigere e supportare un piano operativo che consenta il lancio del nuovo progetto Turbo Prop in Campania, così da invertire il preoccupante trend occupazionale regionale nel settore dell’industria aeronautica. Non c'è più tempo da perdere”.
leggi tutto“Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo (MIBACT) ha intenzione di programmare interventi per riqualificare il Casino di caccia borbonica nel Comune di Volla?.
leggi tutto“Ci preoccupano le condizioni del fiume Sele e ancora di più ci preoccupa il silenzio assordante della Giunta De Luca che a distanza di quasi un anno non ha trovato il tempo di dare risposte ai cittadini”.
leggi tutto“Il presidente De Luca, da perfetto esponente della casta, proprio non riesce a capacitarsi che i portavoce del Movimento 5 Stelle si taglino gli stipendi e li restituiscano alla collettività per finalità di bene comune.
leggi tutto“Quali interventi s’intendono intraprendere per intervenire sul dissesto e mettere in sicurezza la strada statale 372 'Telesina'?”.
leggi tutto“Abbiamo richiesto un’audizione in Commissione Trasparenza per far luce e capire l’effettiva economicità della gestione dell’aeroporto di Pontecagnano Costa d’Amalfi intrapresa dalla Giunta De Luca e che ha mostrato fortissime criticità”.
leggi tutto“In un momento in cui la corruzione in sanità dilaga in Campania e coinvolge i più grandi ospedali, quale miglior modo per celebrare la Giornata contro la Corruzione in Sanità che nominare come commissario della sanità campana una personalità di alto profilo e libera dalle clientele della politica?
leggi tutto“Quando e come la Regione Campania intende completare e definire le procedure di gara per il trasporto pubblico locale necessari a individuare io nuovi aggiudicatari”.
leggi tutto“La Campania è l’unica regione d’Italia ad applicare canoni irrisori per lo ‘sfruttamento’ delle proprie fonti per le acque minerali e termali.
leggi tutto“Patrimonio immobiliare regionale fuori controllo. Pochissimi immobili dati in affitto sul totale, fitti bassissimi per immobili faraonici, fitti non riscossi da anni e De Luca che fa? Aggiunge spreco a spreco.
leggi tutto“Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo (MIBACT) ha intenzione di programmare interventi per riqualificare il Real Polverificio Borbonico di Scafati?.
leggi tutto“Un'intimidazione vigliacca, un incendio per tentare di cancellare una storia in discontinuità e poi l’urlo ‘Ve ne dovete andare’.
leggi tutto“Il Ministero dell’Ambiente 'avvisa' ufficialmente la Regione Campania che è intenzione del Governo esercitare il proprio diritto di rivalsa sulla questione ecoballe. Si tratta dell'amara conferma a ciò che da tempo sosteniamo in Consiglio regionale:
leggi tutto"Qui c'è un solo cialtrone e si chiama Vincenzo De Luca, ma oramai anche i cittadini lo hanno capito.
leggi tutto“Per risollevare la sanità campana dal baratro in cui è precipitata e dall'ultimo posto in Italia per Livelli Essenziali di Assistenza non servono le dichiarazioni farneticanti di De Luca, che annuncia impossibili miracoli in tempi rapidi.
leggi tutto“File interminabili al terminal degli autobus del parcheggio dell’Università di Fisciano, studenti con abbonamenti gratuiti regionali ma costretti a viaggiare come sardine in scatola tra disagi e rischi per la loro incolumità, autisti spazientiti e preoccupati per la sicurezza.
leggi tuttoMissione esterna per la Commissione Trasparenza oggi in audizione presso la Fondazione ‘Villaggio dei Ragazzi’ di Maddaloni.
leggi tutto“Centodieci milioni di euro di fondi del programma Por 2007/2013 erogati sotto forma di microcredito alle aziende. Dieci milioni di euro stanziati per la ‘Terra dei Fuochi’ - Misura B1’ per la certificazione Qr-CODe con la prima trance di 2 milioni e 500 mila euro distribuita alle imprese della filiera agroalimentare con un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, del valore di 2.500 euro.
leggi tutto“Abbiamo fornito un contributo di sostanza e di merito nel lavoro in VI Commissioni Politiche sociali sulla proposta di legge ‘Disposizioni per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nella Regione Campania’.
leggi tutto“L’offesa pronunciata nei miei confronti dal presidente De Luca non mi ha colpito né scalfito, perché in assoluto non ho mai dato peso alle parole delle persone che non stimo”.
leggi tutto“Abbiamo inviato una segnalazione alla Direzione Generale per l’Ambiente e al neo commissario dell’Arpac per la riattivazione della centralina dell’ospedale Cardarelli per il monitoraggio dei pollini aerodispersi.
leggi tutto“Oggi si è realizzato il sogno del presidente De Luca: governare a colpi di fiducia la Regione Campania esautorando il Consiglio delle sue prerogative e impedendo ogni dibattito e ogni discussione in aula. Questa si chiama delucrazia. Una pagina nera per la democrazia in Campania”.
leggi tutto“Condanniamo l’epiteto sessista e volgare adoperato dal presidente De Luca e indirizzato contro la persona di Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle a margine del Consiglio regionale della Campania.
leggi tutto“Una mozione di non gradimento nei confronti dell’assessore al Bilancio della Regione Campania Lidia D'Alessio, dopo l’ennesima impugnativa del bilancio previsione da parte del Consiglio dei Ministri, e una lettera appello indirizzata al ministro della Salute Lorenzin e dell'Economia Padoan sottoscritta dai consiglieri regionale campani e dai parlamentari per scongiurare la nomina del presidente De Luca a commissario ad acta della sanità”.
leggi tutto“La fiducia posta dal presidente De Luca su di un importante provvedimento di legge come il collegato al Bilancio significa impedire ogni dibattito e ogni discussione in aula.
leggi tutto“Ci dichiariamo non soddisfatti del resoconto illustrato in aula dall’assessore Bonavitacola sulla vicenda smaltimento ecoballe.
leggi tutto“Stop al doppio e triplo vitalizio, lotta ai privilegi della casta, norme per controlli più serrati e stringenti anticorruzione nelle strutture regionali, riduzione delle tasse, sostegno alle piccole imprese agricole, migliorare i servizi sanitari, sistemare treni e autobus, mettere in sicurezza le nostre scuole, intervenire per rilanciare il turismo, il patrimonio monumentale in Campania e risanare il territorio”.
leggi tutto“Ci aspettavamo nomine più di alto profilo per Sma Campania spa, l’azienda della Regione che si occupa di manutenzione boschiva e sorveglianza della Terra dei Fuochi.
leggi tutto“Se il Governo dovesse nominare il Presidente De Luca commissario ad acta per la sanità campana ci troveremmo di fronte all’incasso della prima cambiale in vista della campagna elettorale per le politiche.
leggi tutto“Le gravi anomalie riscontrate dal Consiglio dei Ministri sul ‘Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017-2019 della Regione Campania’ sono un fatto gravissimo.
leggi tutto“Chiediamo l’istituzione di un fondo e l’adozione di misure emergenziali a sostegno delle piccole aziende agricole escluse dai finanziamenti dei bandi perché con requisiti troppo stringenti”.
leggi tuttoL’incendio divampato nella notte fra sabato e domenica al sito di stoccaggio delle ecoballe ai margini di Taverna del Re nel territorio di Villa Literno e Giugliano, è gravissimo e allo stesso tempo inquietante.
leggi tutto“Abbiamo inoltrato una richiesta urgente di audizione in III Commissione Lavoro e Attività produttive sulla vicenda Gepin Contact.
leggi tutto“Vorremmo capire in concreto cosa intende il Presidente De Luca quando parla di ‘presidio anticorruzione’. Proprio lui che sta creando in Regione un sistema opaco di nomine e scatole cinesi.
leggi tutto“Vorremo conoscere quali concrete iniziative intende adottare la Giunta regionale per tutelare concretamente i lavoratori della Gepin anche in considerazione dell’approssimarsi della scadenza degli ammortizzatori sociali”.
leggi tutto“Come segnalavamo le nostre perplessità su Vincenzo Belgiorno, nome proposto dalla giunta e poi non nominato commissario straordinario dell’Arpac così allo stesso modo oggi esprimiamo fondati dubbi sul neo commissario Stefano Sorvino”.
leggi tutto“C’è un dato che fa tremare i polsi: La Campania, e nello specifico le province di Napoli e Caserta si confermano tra i territori maggiormente condizionati dal fenomeno delle cosiddette ‘Agromafie’”.
leggi tutto“Sgomento e indignazione sono gli stati d’animo che viviamo come consiglieri eletti in Regione Campania.
leggi tutto“Abbiamo raccontato le emergenze sanitarie e ambientali della Terra dei Fuochi ma soprattutto l’orrore delle morti e la mancanza di un’azione decisa ed efficace da parte del Governo italiano e della Regione Campania nel fermare questa tragedia.
leggi tutto“Mettere ordine in materia di sagre e feste popolari nei Comuni della Campania. E’ la proposta di legge che abbiamo depositato in Consiglio regionale della Campania per valorizzare l’identità, la cultura, la tradizione, la civiltà del territorio, dei suoi luoghi e dei suoi abitanti e le relazioni con il contesto nazionale e internazionale”.
leggi tutto“Chiederemo al Consiglio regionale di impegnare la Giunta De Luca a programmare interventi urgenti di edilizia scolastica per la messa in sicurezza degli istituti nei comuni della Campania”.
leggi tutto“Perché la Regione Campania non eroga la seconda parte del finanziamento già stanziato per il centro polifunzionale sito a Piano di Sorrento ed evitare che permanga in uno stato di inoperatività?”.
leggi tutto“La Biocogein, nonostante i no pronunciati da Regione Campania e Consiglio dei Ministri, vorrebbe per vie legali realizzare l’impianto di produzione energia elettrica da biomasse a Capaccio-Paestum in località Sorvella.
leggi tutto“Abbiamo inoltrato una richiesta urgente di audizione in III Commissione Lavoro e Attività produttive dei rappresentanti dei lavoratori socialmente utili. Non è possibile che la Regione Campania non si faccia carico di questa annosa vicenda”.
leggi tuttoDomani in via Svizzera 27, a Marano di Napoli, dalle ore 17, il MoVimento 5 Stelle apre lo sportello “SOS al Cittadino”, che offrirà assistenza gratuita ai cittadini su bollette pazze e cartelle.
leggi tutto“Si invoca la presenza dell’esercito quando imperversa per le strade della Campania la violenza della criminalità, e allora perché non mandare un esercito di controllori davanti alla corruzione devastante della sanità campana?
leggi tutto“Il Presidente De Luca tira fuori ancora volta dal suo cilindro magico un altro salernitano nominandolo Commissario straordinario dell’ARPAC, l’agenzia Ambientale regionale.
leggi tutto“Quali sono i criteri adottati per la definizione dei bacini di utenza che stabiliscono l’individuazione dei presidi ospedalieri di base dell’Asl di Salerno?
leggi tutto“A che punto è l’iter di revoca dell'autorizzazione ambientale nei confronti della ditta Eco Transider? E' vero che la Regione si è riservata la possibilità di riconsiderare la revoca delle autorizzazioni alla società?”
leggi tutto“Surreale il ‘Cambieremo tutto’ pronunciato dal Presidente De Luca dopo gli arresti dell’Istituto Pascale, in cui è coinvolto anche un ex manager della struttura nominato poi da De Luca a capo dell’Asl Napoli 1 Centro.
leggi tutto“La disinformata assessore Lucia Fortini se avesse consultato l’interrogazione depositata dal Movimento 5 Stelle avrebbe potuto constatare che l’oggetto dell’atto riguardava il criterio utilizzato dalla Giunta sulla ripartizione delle risorse ai Comuni per l'assistenza agli alunni disabili.
leggi tutto“Bisogna stare attenti a non fare di tutta l'erba un fascio. L’ Istituto Nazionale dei Tumori ‘Pascale’ di Napoli è e resta un’eccellenza con medici, ricercatori e infermieri eccezionali che curano e salvano la vita di migliaia di pazienti”.
leggi tutto“Con urgenza occorre fronteggiare i continui superamenti dei valori di soglia e degli elevati picchi di inquinanti registrati periodicamente dalle centraline di monitoraggio per la qualità dell’aria.
leggi tutto“Grazie al Movimento 5 Stelle in VI Commissione si è parlato delle criticità delle Ville Romane di Stabiae con il sindaco di Castellamare di Stabia e un rappresentante della Sovrintendenza ai Beni Archeologici.
leggi tutto“Abbiamo trasmesso un esposto alla Corte dei Conti affinché accerti l’ipotesi di danno erariale per le gravi criticità rilevate nella quantificazione e distribuzione del Fondo per il trattamento economico accessorio dei dirigenti della Giunta Regionale, per gli anni che vanno dal 2012 al 2015. Parliamo di ben 80 milioni di euro”.
leggi tutto“Ci preoccupa la vicenda della Silba Spa, la società che gestisce i centri medici di riabilitazione Villa Alba in Cava de' Tirreni, Villa Silvia in Roccapiemonte e Gf Montesano in Roccapiemonte da pochi giorni in liquidazione.
leggi tutto“Il Comune di Giugliano resta senza fondi regionali per le attività di assistenza ai disabili ed è impossibilitato ad erogare i servizi.
leggi tutto“Il presidente De Luca mesta nel torbido e nella migliore delle tradizioni clientelari bassoliniane costruisce una delibera sartoriale dove stanzia 55 milioni in tre anni rivolta ai disoccupati di lunga durata per contrastare il fenomeno dei roghi e rifiuti abbandonati.
leggi tutto“Solo pochi giorni fa avevamo depositato un'interrogazione dettagliata per accertare le responsabilità del mancato controllo da parte dei vertici dell'ospedale, Asl e Regione circa la scandalosa vicenda dell'assenteismo al Loreto Mare.
leggi tuttoIl 19 gennaio scorso il governo ha sbloccato i fondi dedicati alle regioni, 12,5 milioni di euro, reperiti grazie ad un’azione del Movimento 5 Stelle (emendamento a firma Michele Dell’Orco al decreto del Fare del 2013) e destinati alla mobilità ciclabile.
leggi tutto“Nell’ambito dei progetti finanziabili mediante le risorse provenienti dai fondi europei è previsto l’inserimento anche di Palazzo Fuga, per la sua riqualificazione e rilancio?”.
leggi tutto“Se risultasse vera la circostanza che numerosi medici e operatori del servizio sanitario pubblico hanno lavorato abusivamente nel centro diagnostico Igea di Sant’Antimo, come emerge dall’inchiesta sulle truffe del cartellino al Loreto Mare, ci ritroveremmo di fronte a una vicenda gravissima.
leggi tutto“Si trattò di una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l’Italia meridionale e le isole crocifiggendo, squartando, seppellendo vivi contadini poveri che scrittori salariati tentarono di infamare col marchio di briganti”.
leggi tutto“Chiediamo se corrisponde al vero che la Regione Campania non abbia ancora provveduto ad organizzare una modalità e una tempistica per il pagamento per coloro i quali stanno svolgendo il programma ‘Ricollocami’”.
leggi tutto“Ci preoccupa la grave situazione che si è venuta a creare all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. A tal proposito abbiamo depositato una richiesta di audizione dei vertici del nosocomio, le parti sindacali ed i responsabili dell’Asl”.
leggi tutto“Constatiamo che Stefano Caldoro, ex governatore e capo dell’altra opposizione in Consiglio regionale della Campania figura tra i nomi degli indagati nel filone napoletano della gravissima inchiesta su appalti e corruzione Consip che ha portato all'arresto dell'imprenditore Alfredo Romeo.
leggi tutto“Quali azioni la Giunta regionale intende intraprendere per il ripristino del collegamento per la tratta Monte di Procida-Procida al fine di ridurre i forti disagi che gli utenti stanno denunciando da tempo?”.
leggi tutto“L’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola una volta per tutte ponga fine allo scandaloso e indegno commissariamento dell’Arpac, un’agenzia fondamentale per la Campania. Questo stato emergenziale ha trascinato la struttura nel baratro della precarietà”.
leggi tutto“Chiediamo al Consiglio regionale di impegnare la Giunta affinché favorisca l’applicazione del tempo pieno nelle scuole primarie della Campania”.
leggi tutto