Campania. Cirillo (M5S): "Legge Bullismo e cyberbullismo approvata grazie a contributo del Movimento 5 Stelle"

“Il Movimento 5 Stelle dopo un lungo e rigoroso lavoro in VI Commissione e nella Sottocommissione oggi in Consiglio regionale della Campania ha votato a favore della legge ‘Disposizioni per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo’ approvata all’unanimità.

Nel corso dei lavori in aula abbiamo indotto la maggioranza a ritirare l’emendamento 7.2 che andava a intervenire sul fondo per la lotta al bullismo minacciando da vicino l’efficacia della nuova legge. Auspichiamo che la Giunta regionale renda operativa e concreta la legge nella sua applicazione dotandole degli strumenti per farla funzionare”. Lo dice Luigi Cirillo, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle che sottolinea come “Il lavoro del nostro gruppo consiliare è sempre migliorativo e di merito dei testi di legge - continua - ora auspichiamo la corretta e immeditata attuazione nel merito del provvedimento. Non tollereremo ritardi da parte della Giunta come è accaduto per la nostra proposta d’istituire un osservatorio permanente sull’omofobia”. “Questa è soprattutto una nostra legge dove il M5S ha coofirmato il testo e introdotto importanti elementi di sostanza - prosegue Cirillo - come rivolgersi non solo agli autori e alle vittime ma anche agli spettatori di fenomeni di bullismo, oppure rivelante è aver spinto per la formazione dei genitori sull’uso dei social così da prevenire che i loro figli siano vittime di cyberbullismo”. “Ribadiamo è una buona legge che testimonia come il M5S - conclude Cirillo - da sempre lavora e coinvolge cittadini, associazioni, comitati ora ci aspettiamo che il Fondo per la lotta di cui art 7 abbia sufficiente capienza per far fronte alla programmazione di progetti soprattutto di durata almeno biennale per essere davvero efficaci”.