“Grazie al Movimento 5 Stelle in VI Commissione si è parlato delle criticità delle Ville Romane di Stabiae con il sindaco di Castellamare di Stabia e un rappresentante della Sovrintendenza ai Beni Archeologici.
Assente come sempre quando c’è una partita di Champions, Sebastiano Maffettone, consigliere per la Cultura del presidente De Luca ed i componenti della stessa Commissione”. Lo dice Luigi Cirillo, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle che dopo aver effettuato un sopralluogo alle Ville Romane di Stabiae richiese un’audizione in Commissione. “Come Movimento 5 Stelle abbiamo rappresentato tutte le criticità rilevate - sottolinea Cirillo - l’assenza di una cartellonistica adeguata, non esiste una accoglienza degna di una città turistica o comunque rispondente ai canoni della Soprintendenza, e inoltre la presenza di barriere architettoniche pregiudicano un fruibile accesso ai diversamente abili e l’assenza di bagni chimici nella struttura”. “Con oltre 60 mila accessi - aggiunge - le Ville Romane di Stabiae rappresentano il monumento tra i più visitati anche grazie anche all’ingresso gratuito”. “Voglio ricordare che un mio ordine del giorno votato dal Consiglio regionale - spiega - impegnava la Giunta a modificare la cartellonistica della fermata della Circumvesuviana da via Nocera in via Nocera - Scavi di Stabia”. “Ci aspettavamo in Commissione la presenza di un rappresentante della Giunta - spiega - avevamo convocato Maffettone che non si è visto come anche molti consiglieri della maggioranza e dell’opposizione”. “La Commissione si è resa disponibile ad effettuare un sopralluogo Ville Romane di Stabiae - conclude Cirillo - e avviare un lavoro comune volto alla valorizzazione dell’importante sito storico e culturale”.