La “call to action” del M5S ai comuni per ottenere i fondi per la mobilità ciclabile

Il 19 gennaio scorso il governo ha sbloccato i fondi dedicati alle regioni, 12,5 milioni di euro, reperiti grazie ad un’azione del Movimento 5 Stelle (emendamento a firma Michele Dell’Orco al decreto del Fare del 2013) e destinati alla mobilità ciclabile.

Grazie a queste risorse i comuni avranno la possibilità di realizzare e mettere in sicurezza piste ciclabili, realizzare percorsi pedonali e ciclopedonali, e mettere in atto interventi utili a costruire una mobilità sicura e sostenibile. In Campania abbiamo presentato una interrogazione alla giunta per sapere se la Regione ha già presentato un programma per l’utilizzo d queste risorse (alla Campania spettano circa 600 mila euro), e se ha intenzione di contribuire anche con fondi regionali per cofinanziare e rafforzare questi progetti. Parallelamente, ci siamo subito attivati per coinvolgere i comuni della Campania, che possono scaricare qui la proposta di atto amministrativo da presentare in consiglio comunale per candidare il loro progetto e richiedere le risorse statali assegnate a Regione Campania. Non c’è tempo da perdere. I comuni hanno solo 5 mesi di tempo per presentare i loro progetti ed usufruire dei fondi statali, evitando che le risorse tornino a Roma senza essere utilizzate. Quella della mobilità sostenibile è una delle nostre stelle, per questo teniamo particolarmente a questa iniziativa e ci impegneremo a sollecitare i comuni sul territorio e Regione Campania perché questa importante occasione non venga sprecata.