Ambiente. Viglione (M5S):"Positivo intervento sulla griglia foce dei Regi Lagni"

Categoria: Articoli home

“Registriamo positivamente che dopo la nostra sollecitazione con un’interrogazione e un atto ispettivo la Regione Campania si è finalmente attivata per la riattivazione dell’impianto griglia della Foce dei Regi Lagni (Comune di Castel Volturno/Strada Domitiana)”.

Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione, che ad inizio mese ha depositato un'interrogazione rivolta al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e all’assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola. “Il non funzionamento dell’impianto meccanico - spiega - ha conseguenze gravi sull’ambiente”, “Non parliamo solo dell’inquinamento della foce - prosegue - ma di pesanti ripercussioni sulla qualità delle acque di un’ampia fascia del litorale costiero”. “Ricordo che l’opera è stata realizzata nel 2013 per iniziativa della Provincia di Caserta con un costo di circa 2milioni di euro - sottolinea Viglione - a distanza di un anno dall’attivazione, l’impianto ha smesso di funzionare”. “Faccio rilevare che il Movimento 5 Stelle fece approvare un emendamento - nel disegno di stabilità 2016 - continua - dove la Regione Campania nell’ambito della tutela della qualità delle acque del Litorale Domitio Flegreo, nel percorso di attuazione del grande progetto di ‘Risanamento ambientale e valorizzare dei Regi Lagni’, si impegna a realizzare una campagna di monitoraggio per gli scarichi abusivi civili ei industriali che si verificano lungo il reticolo dei canali dei Regi Lagni”. “Ora un primo segnale positivo - conclude Viglione - il Movimento 5 Stelle continuerà a vigilare e segnalare le cose che non vanno”.