“E’ finalmente legge il nostro testo per la tutela e il benessere degli animali di affezione e per la lotta al randagismo. Con voto unanime dell’aula del Consiglio regionale, dopo tre anni siamo riusciti finalmente a dotare la Campania di un provvedimento di civiltà.
Abbiamo stanziato 700mila euro per attivare piani di sterilizzazione per i cani e i gatti vaganti sul nostro territorio regionale e percorsi di incentivazione all’adozione dei cani ospitati nei nostri canili. Di fondamentale importanza l’istituzione di un numero verde regionale, attivo h24, a disposizione di chi vorrà segnalare la presenza di animali vaganti, feriti a seguito di incidenti o avvelenati. L’operatore che risponderà attiverà immediatamente il Pronto soccorso veterinario. Saremo così in grado di soccorrere tempestivamente e salvare le vite dei nostri amici a quattro zampe”. “Con questa legge definiamo finalmente le competenze di Comuni, Asl e Regione Campania, che dovrà ora adoperarsi per definire al più presto un regolamento e dare così attuazione a una legge che abbiamo atteso per troppo tempo. Come Movimento 5 Stelle oggi celebriamo il conseguimento di un risultato importante, frutto di un lavoro condiviso con le associazioni animaliste della Campania, a cui va il nostro ringraziamento per come, in tutti questi anni di vuoto normativo, si siano letteralmente sostituite alle istituzioni e con un’opera ammirevole e le poche risorse di cui disponevano, abbiano provveduto a garantire sicurezza e tutela agli animali randagi sul territorio regionale”.