Nei pressi dell'ospedale pediatrico Santobono la centralina non rileva gli inquinanti

La centralina per la rilevazione dell'aria situata presso l'ospedale pediatrico Santobono non rileva il monossidio di carbonio e il benzene, sostanze inquinanti emesse dal traffico automobilistico.

I prospetti di sintesi inerenti ai dati di qualità dell’aria, rilevati dalla rete regionale di monitoraggio e pubblicati sul sito web di Arpac, relativi ai primi giorni di gennaio 2019 non riportano, per la centralina collocata nei pressi dell’ospedale Santobono, i dati inerenti al PM 2,5 e, in corrispondenza di questi inquinanti l’indicazione del valore è sostituita da un asterisco. Il monitoraggio del PM 2,5 è sui bollettini dal 14 marzo 2016 e trattandosi di una delle principali sostanze inquinanti, di cui l’OMS raccomanda l’abbassamento della soglia annuale, il monitoraggio è ancor più opportuno e necessario in prossimità di un ospedale. Si ritiene inoltre necessario e quindi installare, anche il monitoraggio del CO e del benzene come traccianti del congestionato traffico cittadino in una zona sede di un ospedale pediatrico. Per questa ragione abbiamo predisposto un accesso agli atti in cui chiediamo di conoscere i valori rilevati dalla centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria relativi alla postazione in prossimità dell’ospedale Santobono, richiedendo sin d’ora la pubblicazione tempestiva e contestuale di tutti gli inquinanti rilevati dalle centraline.