"È veramente assurdo leggere di quanto sta accadendo sul Monte Faito. Ed è tanto più assurdo se si considera che tutto sta accadendo dopo l'incredibile dramma vissuto a inizio luglio quando le fiamme avvolsero completamente il Vesuvio".
Così il consigliere regionale del M5S, Vincenzo Viglione, segraterio della commissione ambiente che commentando lo stato di crisi in cui si trovano le comunità che in queste ore devono fare i conti con le fiamme che stanno avvolgendo il Monte Faito aggiunge: "Erano i primi giorni di luglio quando chiedemmo conto con apposita interrogazione rivolta alla Giunta regionale della mancata adozione del piano regionale di prevenzione incendi e dopo il disastro immenso del Vesuvio, come se nulla fosse accaduto, siamo di nuovo al punto di partenza". "Abbiamo visto tutti cosa è successo sul Vesuvio - prosegue Viglione - e quali sono stati gli effetti disastrosi della mancata prevenzione. Ma evidentemente De Luca e la sua maggioranza fanno terribilmente finta di niente. Così come hanno quando a fine luglio hanno fatto mancare il numero legale sulla nostra mozione con la quale chiedevamo proprio l'impegno urgente della Giunta regionale a mettere in campo tutte le azioni utili ad affrontare in maniera seria il tema della prevenzione e della lotta agli incendi boschivi". "A questo punto - conclude Viglione - come già avevamo programmato, siamo pronti a ritornare fortemente sul tema riproponendo la nostra mozione e a dare battaglia nel prossimo consiglio regionale, a tutela della ambiente e della pubblica incolumità dei cittadini campani".