Vitalizi. M5S: "In Campania come in Senato il PD dice no al taglio dei vitalizi"

"Mentre il Pd in Senato affossa la legge sui vitalizi, in Campania De Luca e il Pd consentono che si continuino a sprecare 11 milioni all'anno per questo vergognoso privilegio e non hanno neppure il coraggio di far arrivare in aula la proposta di legge del MoVimento 5 Stelle per il taglio dei vitalizi, che giace da quasi un anno nei cassetti della I commissione"

fanno sapere i consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle in Campania, commentando la notizia del rigetto in Senato della proposta M5S di discutere immediatamente della legge sui vitalizi. "Ad ogni finanziaria portiamo in aula i nostri emendamenti sul taglio dei vitalizi, divieto di cumulo e innalzamento dell'età per percepirli, che vengono sistematicamente bocciati dalla maggioranza di De Luca" - attacca la capogruppo Ciarambino - "mentre si sono approvati un articolo pagliacciata sulla rinuncia volontaria ai vitalizi, come l'altro articolo pagliacciata sul taglio volontario degli stipendi da parte di consiglieri e assessori. I vitalizi vanno aboliti per legge e gli stipendi dei consiglieri vanno tagliati per legge, nessuna volontarietà". "De Luca e la sua maggioranza non hanno alcuna intenzione di tagliare i costi e i privilegi della politica, usano questi temi solo per fare i titoli sui giornali e ingannare i cittadini" - concludono i sette consiglieri del M5S - "Su questi temi non gli daremo tregua: un primo risultato lo abbiamo ottenuto a dicembre scorso, costringendo la maggioranza a stralciare dalla legge di stabilità l'articolo con cui la casta politica voleva approvarsi una pensione di privilegio. Ma non ci basta: 11 milioni buttati in privilegi vergognosi sono davvero troppi in una regione come la nostra".