Ambiente. Muscarà (M5S): "De Luca ammette fallimento piano ecoballe. Noi disposti a dargli una mano"

“Il tanto sbandierato piano De Luca per lo smaltimento delle ecoballe è fallito.

E a dirlo non siamo noi o le associazioni ambientaliste del territorio bensì la giunta regionale stessa che ieri, nel documento di economia e finanza regionale, ha messo nero su bianco l’insostenibilità economica e tecnica di quella programmazione”. A dirlo è Maria Muscarà, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle. “Nel documento, infatti - spiega Muscarà - nella parte relativa alle politiche relative alla tutela dell’ambiente e del territorio, la giunta regionale scrive che il combustibile solido secondario derivante dal trattamento delle ecoballe non è vendibile all’estero, come invece previsto forse troppo ottimisticamente dalla Regione sulla base di valutazioni iniziali superficiali e approssimative, in primis perché il costo del trasporto è troppo elevato e poi perché, trattandosi sostanzialmente di rifiuto tal quale non preliminarmente trattato ma bruciato così come uscito dalle ecoballe, viene sistematicamente rifiutato dai Paesi Ue e non ha mercato in ambito comunitario”. “Come se non bastasse - continua Muscarà – dopo il fallimento, la giunta guidata da De Luca ammette pure sconsolata che non ha idee alternative tanto da scrivere che “al momento non risulta disponibile una soluzione adeguata”. Eppure noi da anni abbiamo proposto un piano alternativo certamente sostenibile, il cosiddetto DISTRETTO DEL RICICLO che prevede l’abbattimento dei costi di trasporto attraverso la lavorazione del materiale in impianti mobili più leggeri e che favorirebbe, attraverso il trattamento manuale dei rifiuti, la creazione di posti di lavoro e una maggiore qualità e quantità di materia recuperabile. Che aspettano a discuterne? Noi siamo pronti a dare una mano e a fare la nostra parte”