Incendi. Muscarà (M5S): “Allarme diossina, urgente verifica Arpac"

“Considerato che l’area interessata dagli incendi è vasta e la presenza malavitosa, attiva da sempre nel mondo dei rifiuti, opera indisturbata e sicura dell’impunità, possiamo con certezza dire che in questi giorni non si sono bruciati soltanto alberi ma anche tonnellate di rifiuti speciali e tossici.

Per questo chiediamo all’Arpac di procedere immediatamente alla verifica dei livelli di microinquinanti come diossine e idrocarburi”. Così in una nota la consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, Maria Muscarà. “La presenza di un laboratorio mobile a San Sebastiano per misure di ossidi di azoto e PM10 – continua Muscarà - non è sufficiente per conoscere con esattezza e completezza quanti e quali veleni si sono depositati in questi giorni sulle colture mentre per quelle località che pur essendo distanti dai roghi hanno risentito di un rialzo dei livelli di PM10 riteniamo urgente identificare e fare la speciazione del particolato per identificare l'effettiva responsabilità all’incendio boschivo e non ad altro”