Campania. Malerba (M5S): "Pagamento debiti fuori bilancio e fuori controllo"

“In Commissione Bilancio abbiamo appreso dall’avvocatura regionale che alcuni debiti fuori bilancio relativi a somme riconosciute a un consorzio sono stati pagati dall’amministrazione per ben due volte.

E’ la prova provata di quanto da tempo denunciamo, che i debiti fuori bilancio sono un vero e proprio buco nero fuori controllo e che ci ha indotto a chiedere l'istituzione di una commissione d'inchiesta e la convocazione di un Consiglio regionale straordinario sulle criticità che hanno portato alle dimissioni del presidente del Collegio dei revisori”. Lo dice Tommaso Malerba, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della stessa Commissione. “Troviamo grave quest’episodio perché denota la totale inefficacia dei controlli interni all’amministrazione regionale, a partire dalla dirigenza e dalla stessa avvocatura – sottolinea - Quanti altri casi analoghi ci sono nelle centinaia di milioni di euro di debiti fuori bilancio già approvati?” “Solo una commissione d'inchiesta potrà accertarlo – spiega – Emerge un quadro preoccupante, con la Regione Campania esposta a doppi pagamenti, con un relativo sperpero di denaro pubblico”. “Avevamo saggiamente consigliato alla Commissione di non esprimere un voto su quei debiti fuori bilancio che presentavano alcune criticità e di attendere il parere dell’Avvocatura – evidenzia il consigliere – la Commissione non volle darci ascolto e ora la Regione Campania dovrà recuperare il doppio pagamento per circa 700mila euro”. “Sulla necessità di fornire adeguati strumenti al Collegio dei revisori dei conti, la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle ha già raggiunto il risultato di ben due proposte di legge sul tema, alle quali daremo il nostro contributo migliorativo nella sottocommissione istituita – fa notare Malerba - Certamente non ci è sfuggito che la proposta di legge della maggioranza sia arrivata in Commissione in tutta fretta e con un procedimento a dir poco irrituale, dopo un anno e mezzo di nulla e proprio alla vigilia del Consiglio straordinario da noi richiesto che si terrà il prossimo 13 giugno”. “C'è la volontà di approvare un testo in fretta - aggiunge - a seguito delle polemiche suscitate dalle dimissioni del presidente del Collegio e dalla denuncia del Movimento 5 Stelle”. “Quanto al merito del provvedimento - conclude Malerba - il nostro gruppo è per il rafforzamento della funzione di controllo del Collegio dei revisori dei conti, come previsto anche dalla mozione che abbiamo presentato, e daremo il nostro contributo in questo senso”.