Ambiente. Muscarà (M5S): "In Prefettura delegazione M5S incontra commissario roghi. Consegnato dossier"

“Presso la Prefettura di Napoli, negli uffici della Protezione Civile, è avvenuto l’incontro tra una delegazione del Movimento 5 Stelle composta dal portavoce alla Camera Salvatore Micillo e del Senato Paola Nugnes, consiglieri regionali e comunali ed il viceprefetto Michele Campanaro, commissario antiroghi in Campania per fare il punto sulle attività svolte nell'ambito della Terra dei Fuochi.

“Come Movimento 5 Stelle abbiamo chiesto una riunione urgente con il commissario perchè a netto delle chiacchiere constatiamo il persistere di gravi criticità” -spiega Maria Muscarà, consigliere regionale del M5S e componete della Commissione Terra dei Fucohi - “Abbiamo consegnato un corposo dossier con materiali raccolti negli ultimi mesi nei luoghi critici grazie al lavoro dei nostri consiglieri comunali e attivisti”. “Foto, filmati, documenti che testimoniano che la Terra dei Fuochi continua a bruciare - attacca la consigliera - e sembra che le istituzioni siano avvolte dal fumo nero che si sprigiona e non sia in grado di attuare e rendere operative le decisioni prese”. “C'è un immobilismo e un ritardo ormai non più tollerabile - sottolinea Muscarà - il commissario dal canto suo, invece, parla di dati in controtendenza e dimezzati rispetto al passato”. “Su questo punto esprimiamo forti perlepssità - aggiunge - i nostri rilevamenti statistici ci raccontano tutta un'altra storia”. “I consiglieri comunali provenienti dai comuni epicentro della Terra dei Fuochi hanno ribadito al commissario che la situazione resta drammatica - evidenzia Muscarà - siamo ormai a giugno e si continua a discettare su cabine di regia e postazioni che a breve saranno operative”. “Il viceprefetto Campanaro, ci ha fornito dati sul numero dei roghi che, a suo dire, dovrebbero confortarci ma che non corrispondono affatto alla situazione di emergenza che quotidianamente i cittadini vivono” - insiste la consigliera - “Continuiamo a sostenere che le forze ambientali a disposizione, non sono sufficienti e con l'emergenza roghi estivi saranno ancora meno”. “Il commissario ci ha detto che sta facendo pressione sui Comuni perchè risultano inadempienti ripetto alle misure di prevenzione e sugli sversamenti abusivi” - conclude Muascarà - “Abbiamo compreso e non avevamo dubbi che la Terra dei Fuochi non è una priorità per il Governo così come per la Regione Campania. Restiamo molto critici e registriamo che le proposte contenute in una nostra mozione sono rimaste lettera morta”.