Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • La denuncia del M5S: "Bomba ecologica a Napoli Est"

    “In nome di un profitto scellerato un pezzo di Napoli è stata devastata dall'inquinamento e ci troviamo di fronte all'ennesima bomba ecologica che investe la città”.

  • Il M5S aderisce a Zero Waste/Rifiuti Zero

    “Occorre un cambio di rotta sulle politiche ambientali – spiegano Michele Cammarano e Vincenzo Viglione, consiglieri regionale del M5s – la giunta De Luca fa poco e quel poco lo fa male. Da una prima lettura del documento economico finanziario della Regione Campania non c’è alcuno sguardo strategico e alternativo alle solite ricette per i rifiuti”.

  • Proteste Alife. M5S: "Stop al Biodigestore"

    “Sull’ipotesi di costruzione di un biodigestore nel comune di Alife, raccogliemmo la voce della cittadinanza e dei comitati già ad aprile quando in Senato con interrogazione a prima firma della nostra portavoce Vilma Moronese si chiedevano chiarimenti ai ministeri competenti”.

  • Legge sui rifiuti, il caos. M5S: "La maggioranza è in confusione"

    “Fin dalla campagna elettorale De Luca aveva più volte manifestato le sue intenzioni di riforma del sistema di gestione dei rifiuti in Campania".

  • L'Istituto Superiore Sanità certifica legame inquinamento e tumori. M5S: "Subito interventi"

    “Il rapporto dell'Istituto Superiore di Sanita' certifica il legame esistente fra inquinamento ambientale, malattie tumorali ed eccessi della mortalita'".

  • Biomasse di Calvi Risorta. Viglione (M5S): "Agevolata società colpita dall'antimafia"

    “Occorre rivalutare l'opportunità di concedere le agevolazioni alla Iavazzi Ambiente Scarl, società che ha in progetto la realizzazione dell'impianto a biomasse di Calvi Risorta perché, e che lo scorso agosto è stata colpita da interdittiva antimafia, per tentativi di infiltrazioni”.

  • Cabina di regia per Bagnoli. M5S: "Nastasi dimentica il Processo in corso"

    “Ricordiamo al Commissario Nastasi che domani alle ore 10 al Tribunale di Napoli - VI sezione c’è una nuova udienza del processo che vede imputate 19 persone che a vario titolo hanno  generato il fallimento della mancata bonifica delle aree dell’ex Italsider ed ex Eternit"

  • M5S: "Rumolo, longa manus del senatore De Siano"

    “Nell’ambito dell’inchiesta che vede coinvolti per gravi reati il senatore De Siano, amministratori, funzionari e imprenditori ciò che colpisce è la figura di Oscar Rumolo - finito oggi ai domiciliari -  e definito dai magistrati della Procura - longa manus dello stesso De Siano”.

  • Viglione (M5S): "Questione Clp, lavoratori a rischio licenziamento"

    “Quella della gestione ‘anomala’ del servizio di trasporto pubblico su gomma da parte della società Clp a Caserta e in provincia è una storia che va avanti ormai da troppo tempo" 

  • Nuovo inceneritore in Campania. M5S: "De Luca getti la maschera"

    “Chiediamo al presidente De Luca e al suo assessore Bonavitacola di fare chiarezza e dire se in Campania sarà costruito un nuovo inceneritore”.

  • Referendum Trivelle, posizione Regione Campania contraddittoria

    “Non comprendiamo l’inspiegabile posizione assunta dai due consiglieri Borrelli e Ciaramella.

  • Viglione (M5S): "Presto l’aula del Consiglio intitolata a Siani"

    “Ringraziamo la presidente D’Amelio che ha ricordato al Consiglio  che l’intitolazione alla memoria del giornalista Giancarlo Siani,

  • La denuncia di Malerba e Viglione (M5S): "Regi Lagni, uno scandalo infinito"

    “Il progetto di risanamento ambientale, bonifica e valorizzazione dei Regi Lagni è finanziato dal Fondo Por-Fesr 2007-2013 per un costo complessivo di 230 milioni di euro.

  • Malerba e Viglione (M5S): "Contro l'eolico selvaggio"

    Il Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania ha depositato una mozione per chiedere a Palazzo Santa Lucia “la sospensione delle procedure di autorizzazione degli impianti eolici nelle province di Avellino e Benevento”.

  • Alfano a Napoli. Viglione (M5S): "Una visita tardiva"

    “Il Ministro dell’Interno Alfano per l’ennesima volta ha annunciato che invierà 440 unità delle forze dell'ordine a Napoli per fronteggiare la drammatica escalation criminale degli ultimi mesi.

  • Parco Verde, scellerata decisione di chiudere la scuola VivianI

    “C’è da far accapponare la pelle, a poche ore dagli arresti per traffico di droga effettuati al Parco Verde di Caivano, nel pieno dell’esplosione di una tragica esclation criminale di bande di giovanissimi camorristi, arriva l'assurda notizia della soppressione di una scuola di frontiera proprio al Parco Verde di Caivano”.  

  • Nuovi farmaci Epatite C, quali risorse dalla Regione?

    “Negli ultimi 3 anni si è registrato un cambiamento radicale delle prospettive di cura dell'Epatite C dato dall'introduzione di un farmaco il cui utilizzo sembra determinare la guarigione tra i 3 e i 6 mesi”.

  • Commissione speciale Anticamorra a Barra

    “Finalmente si esce dai palazzi della politica e si va direttamente sui territori a rischio dove la camorra si vide e si vive. Il prossimo lunedì la Commissione Anticamorra, su richiesta del Movimento 5 Stelle, si riunirà nella sede della Municipalità di Barra-Ponticelli”.

  • Approvata mozione eolico in Irpinia e Sannio

    “Abbiamo ottenuto un’importante vittoria sull’eolico che ha un valore doppio grazie al voto unanime di tutte le forze presenti in Consiglio regionale della Campania e con la condivisione nel merito del presidente De Luca. La sospensione dei nuovi impianti eolici nei territori tra l’Irpinia e il Sannio e l’elaborazione di un piano energetico è un importante passo in avanti”.

  • Ecoballe, il M5S svela: "La gara della Regione è una sconfitta"

    "La gara per la rimozione delle ecoballe segnala un dato importante: l'offerta pervenuta solo du 4 dei lotti messi a gara segna una sconfitta per chi aveva agitato lo spauracchio di una rosulzione del problema in breve tempo".

Pagina 1 di 14

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it