Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • M5S: "Mani sullo statuto. Nasce monarchia De Luca"

    “Il Consiglio viene del tutto esautorato delle sue prerogative, con l'approvazione in commissione del testo di legge che modifica lo Statuto, De Luca accentra tutto nelle sue mani”.

  • I fondi Terra dei Fuochi? M5S: "Usati per le luci di Salerno"

    “E’ una vicenda dai contorni torbidi quella secondo cui De Luca avrebbe utilizzato o meglio distratto i fondi destinati a rilanciare i prodotti e le imprese colpite dal fenomeno della Terra dei Fuochi per le Luci d'Artista a Salerno"

  • M5S: "La legge di Stabilità di De Luca è uno spot elettorale"

    “La Giunta De Luca ha tracciato linee guida programmatiche poco reali, infarcite di spot e panna montata"

  • L'annuncio del M5S: "Sfiducia a De Luca, voteremo con l’altra opposizione turandoci il naso"

    “Ci tureremo il naso e voteremo in aula la mozione di sfiducia contro De Luca presentata dal centrodestra.

  • Nuovo inceneritore in Campania. M5S: "De Luca getti la maschera"

    “Chiediamo al presidente De Luca e al suo assessore Bonavitacola di fare chiarezza e dire se in Campania sarà costruito un nuovo inceneritore”.

  • M5S: "Nuovo avviso di garanzia per falso a De Luca"

    Ancora un avviso di garanzia per De Luca? E dov'è la novità, ormai non fa più nemmeno notizia che la magistratura scopra il malgoverno di De Luca.

  • M5S: "Sfiduciamo De Luca"

    “Domani saremo in aula e voteremo a favore della mozione del centrodestra per la sfiducia a De Luca, ritenendola però una mozione ipocrita oltre che tardiva.

  • L'interrogazione M5S: "Stop alla Centrale Biomasse a Capaccio"

    “Quali sono le iniziative che la Regione Campania metterà in campo per contrastare la costruzione della centrale a biomasse a Capaccio Paestum?

  • De Luca, dominus di un sistema di potere granitico

    “Le ultime inchieste giudiziarie confermano ancora una volta quello che il Movimento 5 Stelle denuncia da sempre: Vincenzo De Luca è il dominus di un sistema di potere granitico costituito da un  ‘comitato politico affaristico’ che da Salerno ha allungato i suoi tentacoli sulla Regione Campania”.

  • Nomina di Alfieri e il sistema di potere di De Luca

    “Non ci sorprende la nomina dell’impresentabile Franco Alfieri,  sindaco di Agropoli a consigliere per l’agricoltura e la pesca del presidente della Regione. De Luca continua a cesellare e costruire il suo sistema di potere, che da Salerno, mattone dopo mattone si sta estendendo in Campania”.

  • La Salernizzazione della Regione Campania

    “La salernizzazione della Campania è quasi completa, non resta che attendere il cambio di nome: da Regione Campania a Monarchia deluchiana della Campania”.

  • Caso Casavatore, questo non è un film. Viglione (M5S): "Politica compromessa con i clan"

    “Da Casavatore emerge un quadro allarmante e di profondo inquinamento dei partiti, della politica e di pezzi di amministrazione. Il PD - lo svela l’inchiesta della magistratura - è al centro di un sistema politico-affaristico-camorristico dove l’intimidazione, i patti scellerati e il mercimonio sono usati per il controllo scientifico del voto”.

  • Caso Casavatore, trema la Giunta De Luca. Ciarambino (M5S): "Inquietanti intrecci"

    “Casavatore è sempre più un ‘mondo di mezzo’, ora spunta tra gli indagati per voto di scambio il nome di Salvatore Pollice, componente come comandato dello staff dell’assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri della Giunta De Luca. Voglio ricordare che Pollice è anche consigliere comunale a Casavatore del Pd e fino allo scorso giugno era addetto parlamentare del Pd in Senato”.

  • Consigliere di De Luca indagato. Ciarambino (M5S): "Alfieri faccia passo indietro"

    “E’ scandalosa, inconcepibile e inopportuna la permanenza come consigliere del presidente della Regione De Luca per la caccia, pesca e agricoltura del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, indagato dalla magistratura per gravi reati e per aver favorito il gruppo familiare criminale dei Marotta, detti gli ‘zingari’”.

  • Litorale Domizio-Flegreo. Viglione (M5S): "De Luca e maggioranza incoerenti"

    “Prima bocciano il nostro emendamento presentato sia al Bilancio sia al Collegato a tutela del Litorale Domitio-Flegreo poi, però, De Luca e la sua maggioranza decidono di andare a Castel Volturno per annunciare fantomatiche rivoluzioni basate essenzialmente sul nulla".

  • Campania. Ciarambino (M5S): "Chiederemo alla Crusca inserimento parola delucrazia"

    “Dopo il successo di 'petaloso', scriverò anch'io all'Accademia della Crusca per chiedere di introdurre a pieno titolo nel vocabolario il neologismo ‘delucrazia’ ”.

  • Consiglio regionale come l'aula di un tribunale

    Più che un Consiglio regionale sembra un’aula di un tribunale. Sono molti i consiglieri regionali finiti nelle maglie della giustizia.

  • Agricoltura. Cammarano (M5S): "Fondi Psr bloccati. Intero comparto allo sbando"

    “E’ assurdo che i fondi del piano di sviluppo rurale della Campania 2014/2020 siano ancora bloccati e non sono stati erogati in alcuna misura. L’effetto è quello di paralizzare tutti gli investimenti da parte di migliaia di imprese agricole”.

  • Nomine Sanità. M5S: Prebende elettorali da De Luca

    “Trovo vagamente propagandistico e inopportuno che in Commissione Sanità, a pochi giorni dal voto delle comunali, approdi un disegno di legge a firma del Pd e di tutto il centrosinistra che qualora approvato, lascerà la più ampia discrezionalità delle nomine in campo sanitario al presidente della Giunta regionale.

  • Nomine Sanità. M5S: "De Luca rinnega sua legge. E’ in stato confusionale?"

    “Appena 5 mesi fa è stata approvata una legge sbandierata da De Luca come la rivoluzione della trasparenza e del merito, che stabiliva tra le altre cose i criteri di nomina dei direttori generali in sanità.

Pagina 1 di 11

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it