Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • La denuncia del M5S: "Bomba ecologica a Napoli Est"

    “In nome di un profitto scellerato un pezzo di Napoli è stata devastata dall'inquinamento e ci troviamo di fronte all'ennesima bomba ecologica che investe la città”.

  • L'accusa del M5S: "Il sub commissario incompatibile con l’incarico"

    “Con una deliberazione di Giunta, la numero 873 del 29 dicembre 2015, il dottore Luigi Caterino è stato nominato sub commissario della Asl Napoli 3 Sud.

  • Malerba (M5S): "Commissione speciale d'inchiesta, ennesimo poltronoficio"

    “Oggi si è insediata la Commissione speciale d'inchiesta sulle partecipate e il  Movimento Cinque Stelle ancora una volta abbiamo ribadito la nostra contrarietà a un organismo doppione di altri già esistenti”.

  • La denuncia di Malerba e Viglione (M5S): "Regi Lagni, uno scandalo infinito"

    “Il progetto di risanamento ambientale, bonifica e valorizzazione dei Regi Lagni è finanziato dal Fondo Por-Fesr 2007-2013 per un costo complessivo di 230 milioni di euro.

  • Malerba e Viglione (M5S): "Contro l'eolico selvaggio"

    Il Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania ha depositato una mozione per chiedere a Palazzo Santa Lucia “la sospensione delle procedure di autorizzazione degli impianti eolici nelle province di Avellino e Benevento”.

  • Caos trasporti, si rischia la vita

    “Il deragliamento del  treno della Cumana altro non è che l'ennesima prova dello stato disastroso in cui versa il trasporto pubblico in Campania. Cosa aspetta la Giunta De Luca a porre rimedio e mettere in sicurezza i viaggiatori?”.

  • Caos trasporti. M5S: "Servizio indegno"

    “Assistiamo a una crisi del trasporto pubblico campano che non è degno di un paese civile e democratico. E’ bastato il maltempo per gettare ancora di più nel caos i viaggiatori. Dalla metropolitana, alla cumana, dai treni dell’Eav ai mezzi della Ctp si registrano a Napoli e nei Comuni della provincia, oltre ai ‘soliti’ disagi, improvvise cancellazioni, sospensioni temporanee, avarie, infiltrazioni d’acqua, riduzione delle corse e perfino scioperi”.

  • Vergogna Collegato. Saiello e Malerba (M5S): "Una pagliacciata"

    “Il maxiemendamento che sostituisce interamente il collegato al bilancio è arrivato direttamente in Commissione Bilancio e dentro come al solito c'è di tutto, inclusi provvedimenti molto discutibili. Senza contare che il testo presentato ieri pomeriggio in Commissione è stato sostituito da un altro trasmesso ieri notte alle 22.

  • La denuncia del M5S: "Collegato al Bilancio, baraonda in commissione"

    “E’ stata una baraonda, una votazione indegna per modalità e merito con cui è stato approvato in Commissione Bilancio il Collegato alla finanziaria. Una messinscena con un testo approvato dalla maggioranza, senza alcuna discussione né confronto”.

  • La Giunta De Luca si vota la cementificazione selvaggia. Malerba (M5S): "Nuovo sacco edilizio"

    “La maggioranza di centrosinistra si è preoccupata di non farci parlare e nel Collegato alla legge di Bilancio è spuntata  la strisciante cementificazione selvaggia del territorio”.

  • Consiglio Regionale. Malerba (M5S): "Maggioranza diserta Giunta per il Regolamento"

    “E’ l'ennesima beffa per la democrazia e per i campani: il centrosinistra non era presente alla Giunta per il Regolamento, in palese e continua violazione delle regole”.

  • Vergogna Circum. M5S: "Chiediamo dimissioni del presidente Eav"

    “Il presidente De Gregorio nominato ai vertici dell’Eav per meriti di campagna elettorale pro De Luca dovrebbe innanzitutto scusarsi a nome dell’azienda con le migliaia di turisti lasciati irresponsabilmente a piedi e poi, cosa più importante, dovrebbe immediatamente dimettersi per non dire nascondersi”.

  • Avvicendamento. Ciarambino (M5S): "Malerba nuovo capogruppo"

    “In virtù della regola dell’avvicendamento del capogruppo prevista dal nostro regolamento interno, a partire da oggi il testimone passa al mio collega Tommaso Malerba.

  • Inchiesta petrolio. M5S: "Consiglieri Campania in Basilicata"

    “Il Gruppo regionale Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania oggi sarà in Basilicata, al Centro Oli di Viggiano, per prendere parte al presidio del Movimento e del popolo,  contro il marcio che sta venendo fuori grazie alle denunce e alle indagini della magistratura sulle commistione tra esponenti del Governo e le lobby del petrolio”.

  • Consigliere di De Luca indagato. M5S: "Chiediamo passo indietro di Coscioni"

    “Senza entrare nel merito delle indagini e degli sviluppi giudiziari crediamo che sia opportuno che Enrico Coscioni, consigliere del presidente De Luca per la sanità debba fare un passo indietro e lasciare il delicato incarico che ricopre.

  • Stagionali. M5S: "Il Pd cambi il Jobs Act e tuteli i lavoratori del turismo"

     “E’ inaccettabile che la Campania, con un'economia che si fonda per buona parte sul turismo, debba avere i lavoratori stagionali proprio del settore turistico senza tutele e nel precariato più assoluto”.

  • Alluvione Benevento. M5S: "Felici di aver contribuito"

    E’ stato firmato  nell'Istituto Rampone di Benevento l’atto di restituzione di parte del taglio dei primi quattro mesi degli stipendi dei consiglieri del Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania pari a euro 106.099,38.

  • Alluvione Benevento. Malerba (M5S): "La Regione dia risposte concrete"

    “C’è la necessità di dare risposte concrete al territorio di Benevento colpito dall’alluvione dell’ottobre scorso che al momento tardano ad arrivare”.

  • Waterfront di Portici. Malerba (M5S): "Fallimento decretato da Regione e sindaco"

    “Il caso waterfront purtroppo è chiuso. Ed è una vergogna. Il lungomare di Portici è off limits per tutti i cittadini”.

  • Alluvione Benevento. Malerba (M5S): "Positivo sblocco progetti da parte Commissioni Ue"

    “Positivo lo sblocco dei progetti da parte della Commissione Ue per i dei Comuni della provincia di Benevento colpiti dall’alluvione. Contributi comunitari utili e necessari per poter proseguire i lavori”.

Pagina 1 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it