Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Legge sui rifiuti, il caos. M5S: "La maggioranza è in confusione"

    “Fin dalla campagna elettorale De Luca aveva più volte manifestato le sue intenzioni di riforma del sistema di gestione dei rifiuti in Campania".

  • Discariche tra i Comuni di Battipaglie ed Eboli, situazione critica

    "La discarica per i rifiuti solidi urbani in località Grataglie è posta su una falda acquifera prima dello strato di materiale indispensabile per costituire la barriera sia di fondo sia di copertura, che ha determinato un'alterazione dell'area  e una consistente carica batterica".

  • La denuncia M5S: "Regione paga multe Ue e non ha un piano rifiuti"

    “L'Europa ha ingiunto il pagamento della penalità di 22 milioni e 200mila euro all'Italia per la sentenza relativa ai rifiuti in Campania dello scorso luglio. E intanto non solo non viene approvata la legge sui rifiuti, ma non si mette mano al Piano dei rifiuti indispensabile per una regione come la Campania".

  • Rifiuti. Viglione (M5S): "Comm Ambiente disertata da 10 mesi"

    “I rappresentanti della Giunta e della commissione tecnica per l’ennesima volta hanno disertato la riunione della Commissione Ambiente sul disegno di legge sui rifiuti. Prendiamo atto della totale rottura tra la maggioranza e la Giunta”.

  • Legge rifiuti. M5S: "Nostro contributo determinante per migliorare il testo"

    “L'individuazione degli Ambiti che dovranno occuparsi di rifiuti, così come è stata pensata, non ci convince, perchè non è frutto di una valutazione delle esigenze ottimali del territorio”.

  • Smaltimento rifiuti. Viglione (M5S): "Occorre sistema rigido di controlli"

    Occorrono veri anticorpi contro il business del traffico dei rifiuti che continua a prolifera nonostante i controlli e le norme più stringenti.

  • Ambiente. Viglione (M5S): "Rinvenimento rifiuti interrati. Regione ferma sulle bonifiche"

    “Il rinvenimento di un’ampia discarica interrata di rifiuti tra scarti di lavorazione edile, plastiche varie e soprattutto maleodoranti fanghi industriali seppelliti a ridosso del piccolo Stadio di Casal di Principe e dell'Asse Mediano e confinante con una zona abitata, richiama con forza e drammaticità l’attenzione sull’esigenza di mettere in sicurezza i territori e bonificarli".

  • Rifiuti. Viglione (M5S): "Indagine Corte Conti conferma nostre preoccupazioni"

    “Le richieste di risarcimento notificate dalla Guardia di Finanza per la mancata bonifica delle discariche campane conferma le nostre preoccupazioni in merito alle azioni avviate da De Luca come argine alle sanzioni che l'Europa ci ha comminato sulla cattiva gestione dei rifiuti e sulla bonifica delle discariche”.

  • Rifiuti. M5S: "Smaltimento delle ecoballe avvolto dal mistero"

    “Lo smaltimento delle ecoballe è avvolto da un mistero fitto. Tre  gare sono andate deserte, delle 5 aggiudicate si parla di caratterizzazione del rifiuto ovvero di un controllo random sul 20 % del materiale analizzato.

  • Rifiuti. Viglione (M5S): "Molto poco su ecoballe, perché non pensare a contrasto roghi?"

    "Al ritorno da Villa Literno, dal sito di Lo Spesso, fino a Napoli, la strada era funestata da numerosi roghi di rifiuti.

  • Ambiente. Viglione (M5S):"La messa in sicurezza Resit non sia il solito spot"

    “L’apertura del cantiere della messa in sicurezza dell’ex Resit, una discarica in cui tra gli anni '80 e '90 sono state smaltite oltre un milione di tonnellate di rifiuti, di cui la metà speciali e pericolosi provenienti anche dal Nord Italia, non si trasformi in uno spot permanente a favore di telecamera per il presidente De Luca. E’ tempo di fare sul serio in Campania”.

  • Ambiente. Viglione (M5S):"Rifiuti, De Luca e Bonavitacola giocano con carte truccate"

    “La Giunta regionale è in un evidente stato confusionale e in particolare l’assessore Bonavitacola sul tema dell’apertura di nuove discariche si contraddice e non poco.

  • Ambiente. M5S:"Impianto di stoccaggio non a norma. Depositata interrogazione"

    “L’impianto di stoccaggio e trattamento dei rifiuti gestito dalla Società Helios e situato in zona PIP a Scafati in via Galileo Ferraris 19 si trova a pochissima distanza dalle abitazioni, da anni crea notevoli disagi ai residenti a causa di odori nauseabondi e fastidi acustici che rendono la zona invivibile e costituiscono un pericolo per la salute pubblica.

  • Ambiente. Viglione (M5S): "Multa Unione Europea per i rifiuti, schiaffo per De Luca-Bonavitacola"

    “L'Unione Europea con il decreto ingiuntivo per 22 milioni di euro conseguente alla sentenza della Corte di Giustizia Europea che condanna la Regione Campania per reato ambientale conferma ciò che il Movimento 5 Stelle da mesi denuncia in Consiglio regionale, in Commissione Ambiente e attraverso atti depositati: in Campania con De Luca non è avvenuto nell'ambito della gestione dei rifiuti nessun cambio di passo”.

  • Ambiente: Muscarà (M5S): "Impianti trattamento umido all’anno zero, totale improvvisazione"

    “Il piano di gestione dell’umido in Campania affonda in un mare di incertezze: programmazione inesistente dell’impiantistica, assenza di una visione complessiva del territorio, mancato aggiornamento dei comuni rinunciatari ad ospitare impianti, il problema dell’umido sporco in entrata”.

  • Rifiuti. Cammarano (M5S): “Un impianto compost a Battipaglia già vessata dalla presenza di uno stir”

    “E’ assolutamente insensato immaginare di collocare un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti in un’area i cui abitanti, da anni, sono mortificati per presenza di uno sversatoio, per un passaggio continuo di camion che trasportano rifiuti da stoccare e, non da ultimo, da miasmi che saturano l’ambiente. Per non parlare del tasso di patologie riscontrate tre i residenti del territorio”.

  • M5S: “Rifiuti, ecco la delibera che ricostruisce il gioco delle tre carte per dirottare fondi”

    “E’ assolutamente incomprensibile la scelta dell’amministrazione De Luca di concentrare, fin dal primo momento, ogni sforzo e ogni risorsa su una fallimentare operazione di smaltimento delle ecoballe, trattando come argomenti di second’ordine la gestione ordinaria del ciclo rifiuti, la bonifica delle aree inquinate e la rimozione dei veleni interrati nei nostri suoli.

  • Saiello: “Rifiuti e Sma, nei prossimi giorni il Consiglio monotematico preteso da M5S”

    “Il celebre adagio del meglio tardi che mai ci rincuora soltanto in parte. Sono trascorsi quasi tre mesi da quando due inchieste, una giornalistica e un’altra della magistratura, hanno svelato le falle e i punti di criticità nella gestione del ciclo e dello smaltimento dei rifiuti.

  • M5S, Viglione: “In aula Bonavitacola ha ammesso il fallimento della Regione sulla gestione del ciclo rifiuti”

    “L'esito del Consiglio regionale monotematico di oggi sulla gestione dei rifiuti in Campania, e le dichiarazioni del vice presidente Fulvio Bonavitacola sono l'ammissione di un fallimento totale su temi che questa giunta aveva presentato come quelli su cui avrebbe avviato una rivoluzione epocale per i nostri territori.

  • L’inceneritore scoppia, tornano le lunghe code di camion davanti agli Stir

    “Il fallimento della Giunta De Luca in materia di gestione del ciclo dei rifiuti è certificato dalle segnalazioni che riceviamo ormai quotidianamente. Come questa di ieri delle lunghe code di camion in attesa di poter accedere agli Stir sovraccaricati dall’attuale funzionamento limitato dell’inceneritore di Acerra.

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it