“Dopo l’approvazione della mozione del Movimento 5 Stelle ora la Regione dovrà adottare provvedimenti affinché venga istituita sul sito istituzionale dell’Arpac, una sezione speciale dedicata alla ricezione delle segnalazioni dei cittadini riguardanti problematiche ambientali”.
“E' anomalo e paradossale che il decreto ‘Salva Italia’, all'articolo 6, abbia escluso per i corpi di Polizia municipale e provinciale la possibilità di trattamenti infortunistici e il riconoscimento delle cause di servizio per infermità”.
“La Giunta De Luca s’impegni a bloccare il trasferimento dei reparti e la chiusura dell’ospedale Annunziata fino a quando non saranno pienamente operative ed adeguatamente dotate di risorse umane e strumentali le strutture ospedaliere previste come alternative alla chiusura dell’Annunziata”.
“La preoccupazione che pongo con questa mozione è la necessità di garantire la continuità dell’assistenza materno-infantile nel centro storico di Napoli.
"Abbiamo circoscritto e segnalato in una mozione che abbiamo depositato in Consiglio regionale denominata 'rafforzamento delle azioni regionali per la terra dei fuochi' nove punti di criticità affinchè la Giunta possa impegnarsi per mettere a sistema un metodo di contrasto strutturale alla cosiddetta Terra dei Fuochi".
“La Regione Campania non solo è assente nell’elaborazione di azioni concrete per le aree di crisi industriale ma è colpevolmente disattenta.
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle della Campania e della Puglia hanno depositato congiuntamente un’importante mozione in cui si chiede l’istituzione del ‘Giorno della Memoria per ricordare gli eventi e i caduti del risorgimento italiano’ da celebrare il 13 febbraio.