Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Sopralluogo all'ospedale Ascalesi. Ciarambino (M5S): "Una eccellenza da valorizzare"

    “Dopo ripetute segnalazioni da parte di cittadini e operatori sanitari sulle gravi criticità dell'Ascalesi ho voluto recarmi di persona per ascoltare medici, operatori e dirigenti”.

  • Ispezioni ai depuratori. M5S: "Occorre investire"

    Oggi una delegazione di parlamentari, consiglieri regionale e comunali del Movimento Cinque Stelle si è recata presso la zona Asi di Caivano, dove ha effettuato un sopralluogo ai depuratori di Caivano e Marcianise che più di una volta, dal 2009 ad oggi, si sono ritrovati al centro di emergenze ambientali.

  • Scafati, le mani dei clan sugli appalti. M5S: "Accuse gravi"

    "La richiesta dell’Antimafia di sciogliere per infiltrazione camorristica il Consiglio comunale di Scafati è un fatto grave e diventa gravissimo per il coinvolgimento anche di una eletta in Consiglio regionale"

  • Processo Bagnoli. M5S: "Al Tribunale con i residenti"

    "Siamo stati davanti al Tribunale di Napoli per accendere un riflettore su di un processo giudiziario che in tanti fingono di non conoscere.

  • La denuncia del M5S: "Bomba ecologica a Napoli Est"

    “In nome di un profitto scellerato un pezzo di Napoli è stata devastata dall'inquinamento e ci troviamo di fronte all'ennesima bomba ecologica che investe la città”.

  • Il M5S aderisce a Zero Waste/Rifiuti Zero

    “Occorre un cambio di rotta sulle politiche ambientali – spiegano Michele Cammarano e Vincenzo Viglione, consiglieri regionale del M5s – la giunta De Luca fa poco e quel poco lo fa male. Da una prima lettura del documento economico finanziario della Regione Campania non c’è alcuno sguardo strategico e alternativo alle solite ricette per i rifiuti”.

  • M5S: "Mani sullo statuto. Nasce monarchia De Luca"

    “Il Consiglio viene del tutto esautorato delle sue prerogative, con l'approvazione in commissione del testo di legge che modifica lo Statuto, De Luca accentra tutto nelle sue mani”.

  • I fondi Terra dei Fuochi? M5S: "Usati per le luci di Salerno"

    “E’ una vicenda dai contorni torbidi quella secondo cui De Luca avrebbe utilizzato o meglio distratto i fondi destinati a rilanciare i prodotti e le imprese colpite dal fenomeno della Terra dei Fuochi per le Luci d'Artista a Salerno"

  • Muscarà (M5S): "Salvato Archivio Storico Enel"

    “L’Archivio storico dell’Enel prima del nostro intervento rischiava di lasciare Napoli ed essere trasferito nei pressi di Roma.

  • Soldi pubblici per la buvette del Consiglio. M5S: "Al via i controlli"

    Gli atti emersi nel corso dell'audizione della Commissione trasparenza sul nuovo bando per il servizio buvette del Consiglio regionale saranno inviati all'Anac, l'autorità nazionale anticorruzione presieduta dal presidente Raffaele Cantone”.

  • Proteste Alife. M5S: "Stop al Biodigestore"

    “Sull’ipotesi di costruzione di un biodigestore nel comune di Alife, raccogliemmo la voce della cittadinanza e dei comitati già ad aprile quando in Senato con interrogazione a prima firma della nostra portavoce Vilma Moronese si chiedevano chiarimenti ai ministeri competenti”.

  • Emergenza, San Vitaliano. Saiello (M5S): "Pericolo per la salute"

    “Solo nel 2015 i limiti delle polveri sottili e ultrasottili a San Vitaliano sono state sforare 115 volte. La Regione è a conoscenza di questa gravissima situazione?”. 

  • Denuncia del M5S: "Il 118 è allo sfascio"

    “Siamo vicini ai rappresentanti dell'Usb dell'ospedale Cardarelli che sono in sciopero della fame e della sete per salvare il servizio 118".

  • M5S: "Controllo sulle risorse alla Fondazione 'Villaggio dei ragazzi'"

    “La Fondazione Villaggio dei ragazzi di Maddaloni è stata finanziata abbondantemente e generosamente con fondi regionali, provinciali e del ministero"

  • M5S: "La legge di Stabilità di De Luca è uno spot elettorale"

    “La Giunta De Luca ha tracciato linee guida programmatiche poco reali, infarcite di spot e panna montata"

  • L'accusa del M5S: "Fondi su Terra dei Fuochi, audizione deserta"

    E’ andata deserta l’audizione congiunta della Commissione Trasparenza e della Commissione Terra dei Fuochi per far luce sui fondi destinati a rilanciare i prodotti e le imprese della Terra dei Fuochi, che invece  sarebbero stati indirizzati per finanziare le Luci d’Artista a Salerno.

  • La denuncia di Cammarano (M5S): "Il Cilento senza eliporti"

    L’incidente di caccia avvenuto nel salernitano dove un bambino di 12 anni è stato ferito al petto  da una fucilata esplosa dalla zio ha riacceso tragicamente i riflettori sul disastro della sanità campana e sull’odissea-soccorsi nel Cilento.

  • Combattere la povertà? M5S: "Subito reddito di cittadinanza"

    “Nel Piano sociale c’è troppo assistenzialismo e da solo non basta, non ci sono reali misure di sostegno al reddito e in quel Piano la matrice è preminentemente assistenzialistica”.

  • Eliminazione barriere architettoniche. M5S: "Regione inadempiente"

    “Che fine ha fatto il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) nella regione Campania ?”.

  • Legge sui rifiuti, il caos. M5S: "La maggioranza è in confusione"

    “Fin dalla campagna elettorale De Luca aveva più volte manifestato le sue intenzioni di riforma del sistema di gestione dei rifiuti in Campania".

Pagina 1 di 26

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it