Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Muscarà (M5S): "Salvato Archivio Storico Enel"

    “L’Archivio storico dell’Enel prima del nostro intervento rischiava di lasciare Napoli ed essere trasferito nei pressi di Roma.

  • Emergenza, San Vitaliano. Saiello (M5S): "Pericolo per la salute"

    “Solo nel 2015 i limiti delle polveri sottili e ultrasottili a San Vitaliano sono state sforare 115 volte. La Regione è a conoscenza di questa gravissima situazione?”. 

  • M5S: "La legge di Stabilità di De Luca è uno spot elettorale"

    “La Giunta De Luca ha tracciato linee guida programmatiche poco reali, infarcite di spot e panna montata"

  • San Vitaliano, inquinamento come Pechino. Saiello (M5S): "Subito centraline"

    “Finalmente anche le altre forze politiche hanno compreso che esiste un caso San Vitaliano, i livelli di polveri sottili, solo nel 2015, hanno sforato 120 volte i limiti di legge".

  • Restart Campania. Saiello (M5S): "Patrimonio per rilancio della Regione"

    “Un grande patrimonio artistico e culturale in Campania che non è adeguatamente valorizzato e sfruttato per le sue immense potenzialità. Con il coinvolgimento dei cittadini, possiamo combattere lo stato di degrado e di abbandono in cui versano”.

  • Modifica allo Statuto regionale, proposta di legge di due soli articoli

    “L'estensione dell'istituto della fiducia a tutte le leggi ritenute di impellente necessità è un attentato alle istituzioni.

  • Saiello (M5S): "Il Belgio produce il San Marzano e l'Unione europea fa spallucce"

    “In Belgio stanno coltivando e producendo il pomodoro San Marzano, prodotto Dop della Campania e l'Unione europea fa spallucce. Questo atteggiamento apre le porte al rischio di contraffazione alimentare dei prodotti made in Campania”.

  • Saiello (M5S): "Ospedale Incurabili, chiudono reparti"

    “Con la chiusura, lo scorso 14 dicembre, del reparto di maternità e del pronto soccorso ostetrico ginecologico dell’ospedale degli Incurabili si attenta al garantire l’assistenza sanitaria nel Centro storico di Napoli”.

  • Vertenza Dema, sopralluogo in azienda

    “Siamo al fianco ai dipendenti della Dema a rischio mobilità. La Dema è un'azienda nata a Pozzuoli e divenuta internazionale che lavora per l'indotto dell'aerospazio, sarebbe contraddittorio se la Regione abbandonasse una realtà dell'aerospazio dopo aver preso l'impegno di rilanciare l'intera filiera”.

  • 8 mila firme raccolte per gli Incurabili

    "I comitati ed i cittadini stamane mi hanno consegnato le circa 8mila firme raccolte in una petizone per chiedere la riapertura del reparto di maternità dell'ospedale Incurabili. Porterò all'attenzione della Giunta De Luca questa richiesta e chiederò con forza di fermare il progressivo svuotamento e chiusura dei presidi ospedalieri nel cuore di Napoli".

  • Regione salvaguardi il San Marzano Dop

    “I consumatori non vanno tratti in inganno, occorre salvaguardare la specificità del pomodoro San Marzano Dop”.

  • La denuncia del M5S: "Collegato al Bilancio, baraonda in commissione"

    “E’ stata una baraonda, una votazione indegna per modalità e merito con cui è stato approvato in Commissione Bilancio il Collegato alla finanziaria. Una messinscena con un testo approvato dalla maggioranza, senza alcuna discussione né confronto”.

  • Vertenza stagionali. Saiello (M5S): "Jobs Act affossa i lavoratori. Intervenga la Regione"

    “Servono tutele per i lavoratori stagionali non si possono abbandonare. Con la legge del Jobs Act si sono visti dimezzare l'indennità prevista, il Naspi. Una inaccettabile ingiustizia del Governo Renzi”.

  • Gepin contact. Ciarambino (M5S): "Accanto ai lavoratori"

    “Siamo accanto ai 220 dipendenti  della Gepin contact, il call center di Poste Italiane ubicato a Casavatore che ha perso l'appalto dopo 12 anni perché Poste ha fatto una gara al ribasso del 30 per cento.

  • Call center Almaviva. Saiello (M5S): "De Luca batta un colpo"

    “Siamo al fianco dei 400 lavoratori del call center Almaviva di Napoli a rischio licenziamento. Un fatto gravissimo che segue di un giorno la vertenza dei 220 dipendenti della Gepin contact”.

  • Crisi Almaviva. M5S: "Chiesto Consiglio monotematico per il lavoro"

    “Registriamo l’impegno della Giunta De Luca nel richiedere l’istituzione di un tavolo di trattative con il Governo. Ma non basta. Restiamo critici con la Regione Campania perché non mette al primo posto della sua agenda il lavoro e il sostegno attivo al reddito”.

  • Almaviva. M5S: "In corteo con i lavoratori"

    "E' solo la punta dell'iceberg di una crisi del lavoro che sta esplodendo in Campania. Per questo, dopo la richiesta di un Consiglio monotematico sulla crisi del lavoro, abbiamo depositato anche una mozione, affinché la Giunta si impegni per tutte le possibili soluzioni per impedire che i lavoratori vengano licenziati".

  • Almaviva. M5S: "Subito tavolo di studio per evitare altre crisi"

    “Ci siamo impegnati a ritirare la nostra mozione sulle vertenze Almaviva e Gepin, facendola confluire nella risoluzione unitaria proposta durante i lavori in Commissione Lavoro e Attività Produttive e che verrà sottoscritta da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Regionale della Campania”.

  • Inchiesta petrolio. M5S: "Consiglieri Campania in Basilicata"

    “Il Gruppo regionale Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania oggi sarà in Basilicata, al Centro Oli di Viggiano, per prendere parte al presidio del Movimento e del popolo,  contro il marcio che sta venendo fuori grazie alle denunce e alle indagini della magistratura sulle commistione tra esponenti del Governo e le lobby del petrolio”.

  • Stagionali. M5S: "Il Pd cambi il Jobs Act e tuteli i lavoratori del turismo"

     “E’ inaccettabile che la Campania, con un'economia che si fonda per buona parte sul turismo, debba avere i lavoratori stagionali proprio del settore turistico senza tutele e nel precariato più assoluto”.

Pagina 1 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it