Breaking :
Cammarano, Ciampi e Saiello: “Compatti con Conte per portare avanti il nostro progetto per il Paese”
Saiello: “Fondi Ue a rischio, al lavoro per non perdere neppure un centesimo”
Ciampi: “Cancellare il Superbonus equivale a frenare lo sviluppo dell’edilizia in un momento di cris
Ciarambino: “Pazienti oncologici non possono essere dirottati al Ps del Cardarelli”
Cirillo: “Litorale di Castellammare, presto al via piano di caratterizzazione”
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
    • Il nostro progetto
    • Lo staff
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Campania, M5S: Workshop su Fondi europei e startup, strumenti per l’uso

    ‘Fondi Europei e startup, strumenti per l’uso’ è il workshop che si terrà domani, martedì 29 novembre alle ore 17, presso la sala schermo del Consiglio della Regione Campania. L’evento, con l’ausilio del Gruppo regionale della Campania del Movimento 5 Stelle è organizzato dallo staff di Europportunity.

  • Campania. Cirillo (M5S): "Centro polifunzionale di Piano di Sorrento chiuso perché Regione non eroga i fondi. Depositata interrogazione"

    “Perché la Regione Campania non eroga la seconda parte del finanziamento già stanziato per il centro polifunzionale sito a Piano di Sorrento ed evitare che permanga in uno stato di inoperatività?”.

  • Fondi Europei. Muscarà (M5S): "Workshop in Regione e missione a Bruxelles"

    “Fondi europei, quali opportunità per cittadini e amministrazioni?”. E’ il workshop che si terrà domani, martedì 09 maggio, alle ore 17 presso la Sala Schermo del Consiglio regionale della Campania al Centro direzionale.

  • M5S: “Fondi Ue a rischio e De Luca depotenzia uffici che gestiscono i finanziamenti comunitari”

    “L’appello del ministro De Vincenti al governatore De Luca ad accelerare la spesa dei fondi strutturali europei, per evitare che a fine anno siano rispediti al mittente circa 600 milioni, ricalca un allarme che il Movimento 5 Stelle ha rilanciato già un anno fa, quando fu posto l’accento sul più eloquente dei dati.

  • M5S, Ciarambino: “In aula la conferma che la Campania perderà 600 milioni di fondi Ue”

    “Ora finalmente sappiamo che De Luca si è attrezzato anche per i miracoli. In tre anni la Regione Campania ha raggiunto la cifra di appena 109 milioni di spesa certificata dei fondi strutturali europei.

  • M5S, Ciarambino: “Irregolarità nella rendicontazione, Ue sospende fondi alla Campania”

    “Abbiamo avuto notizia che la Commissione europea ha riscontrato gravissime irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi strutturali e ne ha sospeso l’erogazione. Si tratta di progetti finanziati con fondi Fesr 2014-2020.

  • E' ufficiale! L'UE ha bloccato 300 milioni alla Campania per appalti irregolari

    “Si è rivelato del tutto fondato l’allarme che lanciammo nel corso della seduta del Consiglio regionale del 28 novembre 2018. In aula chiedemmo un’informativa urgente al governatore De Luca in relazione a presunte irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi Fesr 2014-2020.

  • M5S, Muscarà: “Centro storico e Porto, da grandi progetti a grandi flop con De Luca-De Magistris”

    “Dei grandi progetti che avrebbero dovuto cambiare il volto della Campania, oggi non resta altro che un catalogo di fallimenti e occasioni sprecate.

  • M5S, Cammarano: “Beffa PSR, finanziato solo il 10% degli agricoltori e istruttorie in alto mare”

    “Il grande bluff dei finanziamenti previsti dai Piani di sviluppo rurale ha già svelato la prima grande bugia del consigliere all’Agricoltura di De Luca Franco Alfieri.

  • M5S, Saiello: “Psr, in Commissione l’indagato Alfieri fugge e la giunta ammette il fallimento”

    “Tra atavici ritardi, bandi scritti male e una pietosa gestione dei fondi pubblici, il governatore De Luca e il sindaco delle ambulanze e indagato per voto di scambio Franco Alfieri stanno mandando gambe all’aria il comparto dell’Agricoltura in Campania.

  • Ciarambino: “Regione non bruci risorse come fatto con fondi europei negli ultimi anni”

    “Se De Luca esprime preoccupazione sulla ripartizione dei fondi del Recovery Fund che potrebbero penalizzare il Sud, noi la esprimiamo sulla capacità di questa amministrazione regionale nello spendere quei soldi per realizzare interventi in linea con un serio rilancio.

  • M5S, Muscarà: “Recovery Fund, al Sud spetta il 65% del fondo. Campania si faccia rispettare”

    “Le risorse del Recovery Fund sono state assegnate sulla base di parametri che tengono conto del numero degli abitanti, del reddito pro capite e del tasso medio di disoccupazione degli ultimi 5 anni. In sostanza, nella sua ripartizione, l’Europa è voluta venire incontro alle regioni più fragili.

  • Ciarambino: “Recovery, Campania si ponga alla testa della battaglia per equa ripartizione fondi”

    “Le risorse del Recovery Fund sono state assegnate da Bruxelles per venire incontro alle esigenze delle regioni più fragili d’Europa. I 209 miliardi ottenuti dal nostro Governo dovranno per questo essere investiti in special modo per abbattere il divario esistente tra le regioni del Nord e quelle del Sud.

  • Ciarambino: “Recovery, Campania non usi quei soldi per le fontanelle come avvenuto coi fondi europei”

    “Sull’investimento delle risorse del Recovery Fund, la qualità della spesa è importante quanto la quantità dei fondi in arrivo. Nell’ordine del giorno condiviso con le altre forze politiche del Consiglio regionale, ho voluto chiedere un rafforzamento della capacità amministrativa della regione e un’attenzione massima all’efficienza della spesa.

  • Ciarambino: “Irregolarità spesa fondi Ue in Campania, ora vigilare su qualità investimenti del Recovery”

    “Non ci sorprendono i rilievi dell’Ue alla Regione Campania su presunte irregolarità di spesa dei fondi Ue, seguito dall’avviso della Corte dei Conti sulla mancata trasparenza del bilancio di spesa dei finanziamenti europei.

  • Ciarambino: “Intergruppo in Consiglio regionale sulla spesa del Recovery”

    “Ha ragione il presidente del Consiglio Draghi nel sostenere che al Sud è mancata la capacità di spesa, come è innegabile che sia mancata un’adeguata misura degli investimenti.

  • Saiello: “Recovery, Regioni siano coinvolte nella pianificazione degli investimenti”

    “Turismo e cultura sono settori che hanno pagato più di ogni altro le restrizioni tese a porre un freno all’emergenza pandemica.

  • Ciarambino: “De Luca vuole scudo penale per chi spenderà i fondi del Recovery”

    “Con una seduta lampo la IV Commissione Trasporti e Lavori Pubblici ha avviato l’esame del disegno di legge, a firma del governatore De Luca, che punta a istituire uno scudo penale per chiunque gestirà i fondi Recovery e Next Generation Eu.

  • Saiello: “Recovery, Consiglio regionale straordinario sulla spesa dei fondi in arrivo”

    “Abbiamo un’opportunità storica e irripetibile, che è quella di tramutare l’attuale crisi in un’opportunità di crescita e rilancio per la Campania. Con l’arrivo dei fondi Next Generation Eu, possiamo finalmente pianificare un futuro diverso per la nostra regione, lavorando su progetti concreti e impattanti sui territori che porteranno sviluppo e nuova occupazione.

  • Ciarambino: “Maggioranza e centrodestra compatti a difesa dell’abuso d’ufficio”

    “De Luca la girasse come vuole, ma la proposta di legge che vuole presentare alle Camere è palesemente uno scudo penale per il reato di abuso di ufficio. Non c’è altra denominazione per quella che è una evidente depenalizzazione di uno dei reati più frequenti quando si gestiscono soldi della collettività.

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • +390812838333
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra.Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it