Breaking :
Cammarano, Ciampi e Saiello: “Compatti con Conte per portare avanti il nostro progetto per il Paese”
Saiello: “Fondi Ue a rischio, al lavoro per non perdere neppure un centesimo”
Ciampi: “Cancellare il Superbonus equivale a frenare lo sviluppo dell’edilizia in un momento di cris
Ciarambino: “Pazienti oncologici non possono essere dirottati al Ps del Cardarelli”
Cirillo: “Litorale di Castellammare, presto al via piano di caratterizzazione”
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
    • Il nostro progetto
    • Lo staff
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Campania. Cirillo (M5S): "Criticità al Castello aragonese di Baia, nostra interrogazione"

    “Il Castello aragonese e il Museo archeologico di Baia a Bacoli devono diventare attrattori culturali e turistici ed essere parte integrante di un più vasto itinerario Campi Flegreo”.

  • Cultura. Cirillo (M5S): "Fermo il cantiere chiesa Santa Maria La Carità. Depositata interrogazione"

    “Quali interventi sono stati finora eseguiti nella chiesa di Santa Maria la Carità e qual è lo stato di avanzamento dei lavori rispetto ai fondi regionali erogati?”.

  • De Magistris sbugiardato! Milioni di soldi pubblici usati per deturpare le Torri Aragonesi

    “Per tre anni è stato deturpato dal Comune di Napoli un sito di notevole rilevanza storica e culturale, imbrattandolo con pubblicità promozionale di Monumentando, operazione finalizzata al restauro dei beni architettonici della città di Napoli, ma che è stata viziata fin da principio da un autentico paradosso.

  • M5S: “Reggia di Portici, gestione fallimentare sta affossando lo storico sito borbonico”

    “Il fallimento della gestione della Reggia di Portici è contenuto in un dato inconfutabile.

  • M5S: “Un circuito integrato per il rilancio delle Ville di Stabia e dei siti vesuviani”

    Sopralluogo, questa mattina, nel Parco archeologico di Stabia del sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività culturali Anna Laura Orrico, accompagnata da una delegazione campana del Movimento 5 Stelle.

  • Saiello: “Procida Capitale della Cultura, la Regione sosterrà il progetto”

    “Con la candidatura di Procida a Capitale italiana della Cultura 2022, la Campania ha un’opportunità straordinaria per rilanciare il proprio brand a livello internazionale, coinvolgendo settori del mondo della cultura e dell’arte che hanno particolarmente risentito degli effetti dell’emergenza pandemica.

  • Saiello: “Procida Capitale della Cultura, al lavoro perché sia occasione di rilancio per la Campania”

    “La proclamazione di Procida a Capitale italiana della Cultura 2022 non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di un percorso che deve vederci impegnati affinché questo evento si tramuti in opportunità non solo per una delle più belle isole del Mediterraneo, ma per l’intera Campania.

  • Saiello: “Procida Capitale della Cultura, Campania deve farsi trovare pronta”

    “Procida Capitale della Cultura 2022 è un’opportunità incredibile che non possiamo lasciarci sfuggire.

  • Muscarà: “Sartoria Canzanella, grazie a mia mozione tuteleremo eccellenza storica”

    “La storica sartoria del maestro Vincenzo Canzanella, le cui creazioni uniche hanno impreziosito spettacoli teatrali e le più importanti produzioni televisive e cinematografiche per almeno mezzo secolo, da indiscusso patrimonio da tutelare e di cui farsi vanto, sono stati trattati dal Comune di Napoli come zavorra inutile di cui disfarsi.

  • Cirillo: “Monte Faito passi sotto gestione unica regionale”

    “Quella che si sta consumando attorno al Faito è una commedia grottesca.

  • Muscarà: “Chiesa di Portosalvo, Curia impedisce sopralluogo a delegazione accompagnata da carabinieri”

    “Questa mattina avremmo voluto effettuare un sopralluogo nel cantiere della chiesa di Portosalvo, chiusa da 30 anni ed emblema della paralisi dei progetti di rilancio del centro storico di Napoli.

  • Muscarà: “Villa Comunale ai privati, De Magistris mette in svendita del patrimonio di Napoli”

    “La svendita del patrimonio di Napoli è il punto più basso in cui ci l’amministrazione De Magistris ha precipitato il nostro capoluogo.

  • Saiello: “Recovery, Regioni siano coinvolte nella pianificazione degli investimenti”

    “Turismo e cultura sono settori che hanno pagato più di ogni altro le restrizioni tese a porre un freno all’emergenza pandemica.

  • Cammarano e Saiello: “Vaccini a operatori turismo in Campania, coinvolgere aree interne meno congestionate”

    “La scelta di allargare la campagna vaccinale in Campania agli operatori del Turismo ci vede assolutamente concordi.

  • Muscarà: “S. Gregorio Armeno, istituire Zona Franca Urbana per salvare la via dei pastori”

    “L’emergenza pandemica rischia di spazzare via uno storico simbolo dell’arte e della tradizione di Napoli, oltre che attrattore di visitatori da ogni parte del mondo, rappresentato da via San Gregorio Armeno.

  • Cammarano: “Borghi campani Covid free, aree interne meta di turismo sicuro e sostenibile”

    “L’offerta turistica della Campania, per l’enorme patrimonio paesaggistico che vanta la nostra regione, non può e non deve limitarsi alle isole e alle coste.

  • Muscarà: “La Regione Campania acquisterà il Monte della Pietà”

    “La Regione Campania eserciterà il diritto di prelazione per acquistare e rilanciare Palazzo Carafa a Napoli, sito di grandissimo interesse storico, artistico e architettonico, già sede del Monte della Pietà e messo in vendita di recente da Banca Intesa Sanpaolo, che ne detiene la proprietà.

  • Cammarano: “Siti archeologici del Salernitano, colmare gap trasporti”

    “È arrivato il momento di colmare un grave gap rappresentato dalla assoluta carenza di mezzi di trasporto pubblico verso siti di interesse turistico come i parchi archeologici di Paestum e di Elea-Velia, della Certosa di Padula e delle Grotte di Pertosa.

  • Cammarano: "Il turismo riparte dalle aree interne, workshop alla Bmt sabato alla mostra d’Oltremare"

    In occasione delle iniziative in programma nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo, che si terrà alla Mostra D’Oltremare di Napoli, la III Commissione speciale regionale Aree Interne, presieduta dal consigliere reginale Michele Cammarano, terrà un workshop dal titolo “Aree Interne e Turismo ecosostenibile”.

  • Cirillo: “Rivedere la tassa di soggiorno a Castellammare, si rischia colpo al turismo”

    “In una fase in cui il turismo va stimolato con ogni iniziativa possibile, così da dare finalmente ossigeno all’intero comparto e consentire di rialzare un settore messo duramente in ginocchio dall’emergenza pandemica, la tassa di soggiorno istituita a Castellammare di Stabia per le strutture ricettive extralberghiere appare decisamente inopportuna.

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • +390812838333
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra.Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it