Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Scuola. Muscarà (M5S): "Salvaguardia attività scolastiche nelle province in difficoltà. Depositata mozione"

    “Il Governo ha avviato la drastica diminuzione di risorse alle Province in conseguenza dei significativi tagli di spesa. Ciò detto, però le Province svolgono ancora funzioni fondamentali come il garantire sicurezza, funzionalità e adeguatezza delle strutture edilizie per le attività scolastiche.

  • Restitution Day. M5S: il Gruppo regionale della Campania restituisce dal taglio dei propri stipendi 320mila euro

    All’appuntamento nazionale del Restitution Day di Firenze del Movimento 5 Stelle ha partecipato anche una delegazione dalla Campania composta dai consiglieri regionali Valeria Ciarambino e Gennaro Saiello.

  • Campania. Muscarà (M5S): "Prove tecniche di un super ambito idrico del mezzogiorno. Faremo le barricate"

    “Adesso comprendiamo lo scenario entro il quale in Campania la legge di riordino del servizio idrico regionale doveva essere approvata di fretta e furia a pochi mesi dall’insediamento di De Luca. Si punta alla nascita di un Ambito dell’Appenino meridionale che comprende altre regioni con la regia di Palazzo Chigi.

  • Campania. Cirillo (M5S): "Terme di Stabia avviato tavolo. Tutelare i lavoratori"

    “Grazie al Movimento 5 Stelle oggi in Commissione Attività produttive si è parlato finalmente della difficile vertenza del complesso delle Terme di Stabia. Abbiamo messo attorno a un tavolo Comune, Regione e sindacati. E’ un primo passo in avanti”.

  • Campania, M5S: Raffica di provvedimenti per raccattare voti per il ‘si’ al referendum

    “Addirittura è stata approvata ‘casualmente’ la delibera Cipe a due giorni dal voto che distribuisce un po’ di miliardi di euro a pioggia. Della serie: tanto per non scontentare nessuno. Davvero non sanno più cosa inventarsi per garantirsi il ‘si’ al referendum costituzionale”.

  • Rifiuti. Viglione (M5S): "Un silenzio inquietante e trasversale è calato sulla vicenda Cite"

    “E’ calato un silenzio assordante sulla vicenda Cite, il consorzio che a fine ottobre ha avuto in subappalto dalla Regione due lotti di Ecoballe e che si è visto ritirare l’autorizzazione. La Cite compare nell’inchiesta che travolse i vertici di Forza Italia e non solo”.

  • Campania. Saiello (M5S): "Il clic dell’Arcuri pagato oltre 9mila euro. Chiediamo rendicontazione al figlio di De Luca"

    “Per la modica cifra di 9.150 euro, si fa per dire, l’attrice-show girl Manuela Arcuri, interprete della fiction ‘capolavoro’ ‘Pupetta - Il coraggio e la passione’, ispirata alla vita della camorrista Pupetta Maresca, sotto lo sguardo compiaciuto del presidente della Regione Vincenzo De Luca, con un clic accenderà le luci dell’albero di Natale, in stile newyorkese, di Salerno”.

  • Campania, M5S: I cittadini bocciano De Luca e la sua politica. Sconfitto nelle ‘sue’ roccaforti. Punite le vecchie pratiche clientelari

    “Qualcuno credeva che la Campania fosse il granaio dei voti di Renzi invece i campani hanno dato una sonora bocciatura a De Luca e alla sua politica”. Lo dice il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania Tommaso Malerba nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi nella sala schermo del Consiglio regionale sulla vittoria schiacciante del ‘No’ al referendum costituzionale.

  • Campania, M5S: L’Agcom conferma i nostri sospetti, “De Luca ha violato la par condicio”

    “Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha violato la legge della par condicio durante la campagna referendaria e usato strumentalmente mezzi e risorse della Regione Campania per fare propaganda.

  • Sanità. M5S: Ospedale San Gennaro tempi biblici per la riconversione. Depositata interrogazione

    “Vorremo sapere come e quando De Luca intende assicurare il rispetto degli impegni assunti coi cittadini sull’ospedale San Gennaro dei Poveri e conoscere la tempistica con la quale saranno attivati i servizi previsti dal piano di riconversione e quelli ulteriori promessi ai residenti del rione Sanità.

  • Campania. Cammarano (M5S): "Emergenza criminalità nel salernitano. Regione sia pungolo. Inviata segnalazione al Prefetto"

    “Attività commerciali, ambulanti e abitazioni in balia di furti e rapine. I Comuni della provincia di Salerno sono finiti nel mirino della criminalità. E’ una vera e propria emergenza. Un’onda d’illegalità che imperversa e mette a rischio la sicurezza e l’ordine pubblico.

  • Acqua. Muscarà (M5S): "All’ombra delle elezione dei rappresentanti dell’EIC il solito teatrino clientelare"

    “Oggi abbiamo la prova che ciò che denunciavamo era vero: La legge di riordino del servizio idrico regionale voluta dalla Giunta De Luca e approvata a colpi di maggioranza è una privatizzazione strisciante di un bene comune.

  • Bilancio Campania. M5S: "Presentati 169 emendamenti al documento economico"

    “Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Commissione Bilancio ben 169 emendamenti, tutti di merito, al nuovo disegno di legge di Stabilità. Sono per lo più norme che puntano a migliorare i servizi nella nostra Regione, ma anche a creare sostegno al mondo produttivo”.

  • Campania. Muscarà (M5S): "Positivo insediamento Tavolo di confronto per mobilità ciclistica"

    “Dopo i nostri pressanti inviti finalmente si è riunito in Consiglio regionale della Campania il Tavolo di confronto sulla mobilità ciclistica per stabilire una sorta di road map per il varo del Piano mobilità ciclistica regionale”.

  • Stabilità 2017. M5S: "Maggioranza e altra opposizione bocciano nostro pacchetto taglio costi della politica"

    “Non è casuale se la maggioranza e l’altra opposizione abbiano votato contro tutti gli emendamenti del Movimento 5 Stelle che puntavano ad inserire nella legge di Stabilità 2017 una concreta e visibile riduzione dei costi della politica”.

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it