Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Bilancio. Saiello (M5S): "Giunta non rispetta scadenza del Ministero, metodo da cambiare"

    “Ci siamo astenuti dal votare in commissione Bilancio il prospetto sul pareggio di bilancio per rimarcare e stigmatizzare il modus operandi della Giunta De Luca che, ben oltre il termine di legge stabilito dal Ministero, ha approvato fuori ogni tempo massimo l’importante documento contabile.

  • Campania. Muscarà (M5S):"Sotto tappeto oltre la polvere i debiti fuori bilancio"

    “Sotto il tappeto della Regione Campania oltre alla polvere ci sono i debiti fuori bilancio, un capitolo di spesa occulto, con un loro rilevante e specifico peso sul bilancio regionale”.

  • Bilancio Defr 2017 (M5S): "Scatola vuota e prova di forza di De Luca"

    “Con questo documento finanziario regionale si decreta la morte del Consiglio regionale e delle prerogative degli eletti del popolo ossia portare le istanze dei cittadini all’interno delle istituzioni. Si sono dichiarati strategici tutti i 62 obiettivi individuati dalla giunta nel documento finanziario facendo un uso indiscriminato dell’istituto  dell’urgenza  e della fiducia del presidente”.

  • Stabilità. M5S: Commissione Bilancio, le contraddizioni del consigliere-presidente Picarone

    “Registriamo che in Commissione Bilancio e Finanze del Consiglio della Regione Campania, dove si lavora alla legge di Stabilita 2017/2019, la maggioranza ha una preclusione politica nei confronti del Movimento 5 Stelle.

  • Stabilità 2017. Saiello (M5S): "Battaglia a colpi di emendamenti per cambiare brutta legge"

    “In occasione dell’esame in aula della legge di Stabilità 2017, il Movimento 5 Stelle presenterà 142 emendamenti per cancellare gli odiosi privilegi, le mance e gli interessi privati che De Luca, la sua maggioranza e l’altra opposizione hanno inserito nel maxi-emendamento sostitutivo approvato sabato scorso in Commissione Bilancio”.

  • Stabilità 2017. Saiello (M5S): "Nella legge distribuiti soldi a Santi fortunati. Il Padreterno si prende collera, meglio bandi pubblici"

    “Questa legge regionale di Stabilità 2017 non possiamo assolutamente votarla. Distribuisce soldi a pioggia ai soliti noti. Ciò che mi ha colpito è il numero di beneficiari tra fondazioni, associazioni, santuari che usufruiscono di questi finanziamenti.

  • Stabilità 2017. M5S: "Maggioranza e altra opposizione bocciano nostro pacchetto taglio costi della politica"

    “Non è casuale se la maggioranza e l’altra opposizione abbiano votato contro tutti gli emendamenti del Movimento 5 Stelle che puntavano ad inserire nella legge di Stabilità 2017 una concreta e visibile riduzione dei costi della politica”.

  • Bilancio. Malerba "M5S: Giunta dimentica ‘prospetto’ e mette una toppa"

    “La Giunta De Luca ha dimenticato di allegare, il prospetto di rispetto dei vincoli di finanza pubblica al Bilancio, approvato a dicembre dal Consiglio regionale. Oggi in II Commissione abbiamo dovuto, quindi, votare una modifica al documento economico. E’ la seconda volta, in due anni, che accade”.

  • Bilancio. Malerba (M5S): "L’assessore non risponde sul pasticcio del prospetto dimenticato"

    “Approfittando della presenza dell’assessore al Bilancio mi aspettavo risposte precise e circostanziate alle mie domande sul perché per la seconda volta il bilancio di previsione della Regione Campania relativo al 2017-2019 e approvato in Consiglio regionale sia sprovvisto del prospetto allegato e come mai ai revisori dei conti sia sfuggito il tutto e non abbiano segnalato nulla. Mi chiedo come fa l’assessore a liquidare la grave vicenda attribuendo il pasticcio a un mero errore”.

  • Bilancio. M5S: "Depositati 57 emendamenti, così cambiamo la Campania"

    “Abbiamo presentato complessivamente 57 emendamenti al collegato al bilancio della legge di stabilità 2017 della Regione Campania.

  • Stop al Bilancio. M5S: "De Luca bocciato nuovamente dal Governo. Fatto grave"

    “Le gravi anomalie riscontrate dal Consiglio dei Ministri sul ‘Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017-2019 della Regione Campania’ sono un fatto gravissimo.

  • Bilancio. Saiello (M5S): "Pronti a migliorare con le nostre proposte il Collegato"

    “Stop al doppio e triplo vitalizio, lotta ai privilegi della casta, norme per controlli più serrati e stringenti anticorruzione nelle strutture regionali, riduzione delle tasse, sostegno alle piccole imprese agricole, migliorare i servizi sanitari, sistemare treni e autobus, mettere in sicurezza le nostre scuole, intervenire per rilanciare il turismo, il patrimonio monumentale in Campania e risanare il territorio”.

  • Collegato. Ciarambino (M5S): "Fiducia di De Luca sul Bilancio per il nostro ‘no’ ai baratti"

    “La fiducia posta dal presidente De Luca su di un importante provvedimento di legge come il collegato al Bilancio significa impedire ogni dibattito e ogni discussione in aula.

  • Campania. Ciarambino (M5S): "Mozione di sfiducia assessore D’Alessio, lettera ai ministri per il no a De Luca commissario alla sanità"

    “Una mozione di non gradimento nei confronti dell’assessore al Bilancio della Regione Campania Lidia D'Alessio, dopo l’ennesima impugnativa del bilancio previsione da parte del Consiglio dei Ministri, e una lettera appello indirizzata al ministro della Salute Lorenzin e dell'Economia Padoan sottoscritta dai consiglieri regionale campani e dai parlamentari per scongiurare la nomina del presidente De Luca a commissario ad acta della sanità”.

  • Collegato. Ciarambino (M5S): "Fiducia di De Luca nasconde la sfiducia della sua maggioranza"

    “Oggi si è realizzato il sogno del presidente De Luca: governare a colpi di fiducia la Regione Campania esautorando il Consiglio delle sue prerogative e impedendo ogni dibattito e ogni discussione in aula. Questa si chiama delucrazia. Una pagina nera per la democrazia in Campania”.

  • Campania. Malerba (M5S): "Pagamento debiti fuori bilancio e fuori controllo"

    “In Commissione Bilancio abbiamo appreso dall’avvocatura regionale che alcuni debiti fuori bilancio relativi a somme riconosciute a un consorzio sono stati pagati dall’amministrazione per ben due volte.

  • Campania. Saiello (M5S): "No al pagamento dei debiti fuori bilancio. Regione allo sbando e fuori controllo"

    “Voteremo ‘no’ in aula e in commissione a qualsiasi legge che riguarda i debiti fuori bilancio della Regione Campania. Nulla è stato fatto dopo le clamorose dimissioni dell’ex presidente del Collegio dei revisori dei conti e del suo clamoroso atto d’accusa racchiuso in una lettera di 23 punti”.

  • Campania. Ciarambino (M5S): "De Luca sconfessa assessore D’Alessio sui debiti fuori bilancio"

    “Per la prima volta sono d’accordo con il presidente De Luca quando dice che sui debiti fuori bilancio ogni dirigente, ufficio, settore amministrativo burocratico deve assumersi la responsabilità dei procedimenti mettendoci il nome e il cognome con un preciso cronoprogramma e scadenziere.

  • Campania. Muscarà (M5S): "Esposto Corte dei conti su illecita proroga Commissione d’inchiesta"

    “Abbiamo depositato un esposto presso la Procura Regionale della Corte dei conti, sottoscritto dai consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, con il quale si segnala un danno erariale per le spese con denaro pubblico a copertura dei costi derivanti dalle illegittime proroghe della Commissione d’inchiesta, istituita in Consiglio regionale, sulle società partecipate, consorzi ed Enti strumentali dipendenti dalla Regione Campania”.

  • La Regione recupera mezzo miliardo di debiti tagliando fondi a disabili e fasce deboli

    “Oggi in aula siamo stati spettatori di un tristissimo teatrino con protagonisti esponenti di maggioranza e centrodestra. Attori di un drammatico scaricabarile, non si è fatto altro che giocare al rimpallo di responsabilità su chi ha creato il debito miliardario accumulato da questa Regione”.

Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it