Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Centraline monitoraggio inquinanti. M5S: "Arpac faccia chiarezza"

    “Moriamo avvelenati e neppure lo sappiamo. Chiediamo con urgenza un tavolo di confronto regionale con l’Arpac, tecnici e associazioni”.

  • La denuncia di Malerba e Viglione (M5S): "Regi Lagni, uno scandalo infinito"

    “Il progetto di risanamento ambientale, bonifica e valorizzazione dei Regi Lagni è finanziato dal Fondo Por-Fesr 2007-2013 per un costo complessivo di 230 milioni di euro.

  • Muscarà (M5S): "Polveri sottili, l'Anac bacchetta l'Arpac"

    “Sono stati concessi all’Arpac trenta giorni di tempo per adeguare il proprio sito internet, aggiornando le informazioni ambientali e in particolare i dati rilevati dalle centraline sullo sforamento delle polveri sottili.

  • Allergie. Muscarà (M5S): "Arpac non aggiorna i dati"

    “Dal 4 al 10 aprile è la Settimana mondiale delle allergie e non casualmente è stato scelto questo lasso di tempo perché si registra il maggior picco della diffusione di pollini.

  • Pollini. Muscarà (M5S): "Dopo nostro esposto, Anac aut aut ad Arpac"

    “Entro 15 giorni l'Arpac dovrà spiegare perché i dati relativi ai pollini non sono aggiornati sul proprio sito web e provvedere di conseguenza.

  • Ambiente. M5S: "Niente dati sulle acque sotterranee. Doppia interrogazione"

    A prima firma del deputato campano Salvatore Micillo, sottoscritta dai membri del M5S in Commissione Ambiente della Camera dei deputati

  • Ambiente. M5S: "l’Arpac raccolga direttamente segnalazioni dei cittadini"

    “Dopo l’approvazione della mozione del Movimento 5 Stelle ora la Regione dovrà adottare provvedimenti affinché venga istituita sul sito istituzionale dell’Arpac, una sezione speciale dedicata alla ricezione delle segnalazioni dei cittadini riguardanti problematiche ambientali”.

  • Arpac. Muscarà (M5S): "A Caserta acquistato immobile nel 2006, ma trasloco dopo 10 anni"

    “Sono serviti 10 anni per trasferire gli uffici dell’Arpac di Caserta nella nuova struttura di via Arena. Nel frattempo l'Arpac ha continuato a pagare l'affitto per gli spazi che occupava in un'altra sede, in via Giannone”.

  • Ambiente. Muscarà (M5S): "Arpac non può essere controllato e controllore. Parere negativo in Commissione Ambiente"

    “E’ pericoloso far coincidere il controllato con il controllore. Con la scusa della Semplificazione si indebolisce il fronte della difesa del suolo e delle bonifiche e dei controlli ambientali e delle acque”. Lo dice la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che oggi in Commissione Ambiente si è astenuta nel corso della votazione per il pronunciamento del parere sul disegno di legge inerente a materia di razionalizzazione, adeguamento e semplificazione della norma regionale.

  • Arpac. Muscarà (M5S): "Dalla calza del commissario spunta l’assunzione di nuovi dirigenti"

    “Abbiamo trasmesso una diffida al presidente De Luca e all’assessore all’Ambiente Bonavitacola per segnalare e contrastare la delibera del 4 gennaio 2017 ad opera del commissario dell’Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, che stabilisce un significativo incremento del fabbisogno del personale dell’agenzia”.

  • Scandalo Arpac. Muscarà (M5S): "Accertate gravi irregolarità dalla Commissione. Depositata interrogazione"

    “Gravi irregolarità amministrative nella gestione del personale dell’Arpac e in particolare per ciò che attiene l'inquadramento dei dirigenti. Una Commissione super partes costituita da esperti esterni in sedici verbali ha scritto nero su bianco e documentato numerosi e gravi illeciti. Chiediamo quali iniziative intende adottare la Giunta De Luca per ripristinare la legalità nella gestione complessiva del personale Arpac”.

  • Ambiente.M5S: "Commissario Arpac in Trasparenza ammette le gravi criticità dell’agenzia"

    “Un’audizione importantissima dove prendiamo atto che il Commissario dell’Arpac ha ammesso la gran parte dei gravi profili di criticità che abbiamo rilevato.

  • Arpac. Muscarà (M5S): "Il Commissario cancella delibera. Stop a nuove assunzioni"

    “Il Commissario dell’Arpac ci ripensa e annulla una sua delibera d'inizio gennaio che consentiva l'assunzione di nuovi dirigente nell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania.

  • Ambiente. Muscarà (M5S): "L’Arpac non trova pace. Nuovo commissario senza competenze"

    “Come segnalavamo le nostre perplessità su Vincenzo Belgiorno, nome proposto dalla giunta e poi non nominato commissario straordinario dell’Arpac così allo stesso modo oggi esprimiamo fondati dubbi sul neo commissario Stefano Sorvino”.

  • Ambiente. Muscarà (M5S): "L’inspiegabile caso dell’ARPAC Multiservizi Srl. Depositata interrogazione"

    “Vorremmo conoscere da Arpac, quali strategie gestionali metterà in campo per avviare lo sviluppo e la crescita della società partecipata Arpac multiservizi Srl”.

  • Ambiente. Muscarà (M5S): "Diffidata la Regione Campania per omessa adozione del piano d’ispezione ambientale"

    “Omessa adozione del Piano di Ispezione Ambientale e dei programmi per le ispezioni ambientali ordinarie attività che sono soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza della Regione Campania”.

  • Incendi. Muscarà (M5S): “Allarme diossina, urgente verifica Arpac"

    “Considerato che l’area interessata dagli incendi è vasta e la presenza malavitosa, attiva da sempre nel mondo dei rifiuti, opera indisturbata e sicura dell’impunità, possiamo con certezza dire che in questi giorni non si sono bruciati soltanto alberi ma anche tonnellate di rifiuti speciali e tossici.

  • Ambiente. Muscarà (M5S): "Arpac non effettua controlli, esposto a Anac"

    Un esposto all'Autorità Nazionale Anticorruzione è stato presentato stamani dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Muscarà, in merito alla mancata pubblicazione da parte dell'agenzia della regione Campania Arpa dei dati relativi ai sopralluoghi nei siti degli impianti soggetti ad autorizzazione Aia tra cui quelli per il trattamento dei rifiuti ordinari e speciali.

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it