Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Ispezioni ai depuratori. M5S: "Occorre investire"

    Oggi una delegazione di parlamentari, consiglieri regionale e comunali del Movimento Cinque Stelle si è recata presso la zona Asi di Caivano, dove ha effettuato un sopralluogo ai depuratori di Caivano e Marcianise che più di una volta, dal 2009 ad oggi, si sono ritrovati al centro di emergenze ambientali.

  • La denuncia del M5S: "Bomba ecologica a Napoli Est"

    “In nome di un profitto scellerato un pezzo di Napoli è stata devastata dall'inquinamento e ci troviamo di fronte all'ennesima bomba ecologica che investe la città”.

  • Il M5S aderisce a Zero Waste/Rifiuti Zero

    “Occorre un cambio di rotta sulle politiche ambientali – spiegano Michele Cammarano e Vincenzo Viglione, consiglieri regionale del M5s – la giunta De Luca fa poco e quel poco lo fa male. Da una prima lettura del documento economico finanziario della Regione Campania non c’è alcuno sguardo strategico e alternativo alle solite ricette per i rifiuti”.

  • Proteste Alife. M5S: "Stop al Biodigestore"

    “Sull’ipotesi di costruzione di un biodigestore nel comune di Alife, raccogliemmo la voce della cittadinanza e dei comitati già ad aprile quando in Senato con interrogazione a prima firma della nostra portavoce Vilma Moronese si chiedevano chiarimenti ai ministeri competenti”.

  • L'Istituto Superiore Sanità certifica legame inquinamento e tumori. M5S: "Subito interventi"

    “Il rapporto dell'Istituto Superiore di Sanita' certifica il legame esistente fra inquinamento ambientale, malattie tumorali ed eccessi della mortalita'".

  • In Campania è allarme smog. M5S: "Arpac pubblichi i dati"

    Come in tutta Italia, anche le città della Campania in questi giorni fanno i conti con l'allarme inquinamento.

  • San Vitaliano, inquinamento come Pechino. Saiello (M5S): "Subito centraline"

    “Finalmente anche le altre forze politiche hanno compreso che esiste un caso San Vitaliano, i livelli di polveri sottili, solo nel 2015, hanno sforato 120 volte i limiti di legge".

  • Malerba e Viglione (M5S): "Contro l'eolico selvaggio"

    Il Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania ha depositato una mozione per chiedere a Palazzo Santa Lucia “la sospensione delle procedure di autorizzazione degli impianti eolici nelle province di Avellino e Benevento”.

  • Smaltimento amianto a condannati per disastro ambientale

    Dal punto di vista formale, il contratto, seppure sospeso e non firmato dal Comune di Napoli, con la Atr per lo smaltimento dell'Amianto a Napoli è regolare. Noi, però, chiediamo al presidente dell'Autorità Anticorruzione, Raffaele Cantone, se quell'azienda può essere considerata adeguata per smaltire l'amianto, visto che ne fa parte Giovanni Pellini, condannato per traffico di rifiuti”.

  • Ecoballe, il M5S svela: "La gara della Regione è una sconfitta"

    "La gara per la rimozione delle ecoballe segnala un dato importante: l'offerta pervenuta solo du 4 dei lotti messi a gara segna una sconfitta per chi aveva agitato lo spauracchio di una rosulzione del problema in breve tempo".

  • Fonderie Pisano, il M5S interroga assessore e acquisisce documentazione

    “La riapertura della Fonderia Pisano suscita perplessità e preoccupazione tra i cittadini che sono spaventati e non credono che in meno di due settimane siano di colpo scomparse tutte le criticità segnalate dall’Arpac”.

  • Monte Faito. Cirillo (M5S): "Riapertura funivia primo segnale"

    “La riapertura della funivia del Faito è un primo passo per il rilancio turistico dell'intera area”.

  • Valle dei Mulini. Cirillo (M5S): "Urgente bonifica del torrente Vernotico"

     “E' necessaria e urgente la bonifica dell'alveo e del torrente Vernotico”.

  • Ambiente. Viglione (M5S): "Rischio idrogeologico elevatissimo. Cosa fa la Regione?"

    “Ancora una volta ci tocca registrare il silenzio degli organi regionali rispetto a temi di fondamentale rilevanza nell'ambito della pubblica incolumità come quello del rischio idrogeologico in Campania”.

  • Smaltimento rifiuti. Viglione (M5S): "Occorre sistema rigido di controlli"

    Occorrono veri anticorpi contro il business del traffico dei rifiuti che continua a prolifera nonostante i controlli e le norme più stringenti.

  • Ambiente. Cirillo (M5S): "Drammatica situazione impianti depurazione in Costa d'Amalfi"

    "Le analisi e le indagini delle forze dell'ordine hanno accertato che i depuratori dei Comuni della Costa d'Amalfi riversano in mare senza effettuare la depurazione, immettendo di conseguenza nelle acque sostanze inquinanti".

  • Ecoballe. Viglione (M5S): "De Luca non racconta la verità e continua con l’annuncite"

    “De Luca continua a raccontare balle, ora addirittura afferma che si stanno portando fuori regione 550 tonnellate al giorno di ecoballe.

  • Ambiente. Cirillo (M5S): "Dati di Goletta Verde confermano nostre preoccupazioni"

    "I dati riguardanti la Campania dell'indagine di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all'informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane non ci sorprende. Da mesi chiediamo alla Giunta De Luca l'istituzione di un'unità di crisi per il nostro mare".

  • Ambiente. Viglione (M5S): "Rapporto Legambiente denuncia grave. Regione si muova"

    “Il dato sul fenomeno delle erosioni della costa e dell’inquinamento del mare diffuso oggi nel rapporto di Legambiente conferma le nostre preoccupazioni che ci indussero, lo scorso dicembre, a presentare degli emendamenti alla legge di bilancio finalizzati alla messa in campo di azioni urgenti, volte a limitare i fenomeni di erosione costiera lungo il litorale Domitio-flegreo che è tra quelli maggiormente aggrediti dal fenomeno”.

  • Ambiente. Cammarano (M5S): "Regione intervenga per inquinamento fiume Sele"

    “I depuratori per lo smaltimento degli scarichi urbani e industriali sono inadeguati ed è particolarmente alto il rischio di inquinamento del fiume Sele”.

Pagina 1 di 17

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it