Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Agricoltura. Cammarano (M5S): "Governo ignora problemi e pensa a poltrone"

    “Oggi a Napoli è andata in scena una strana commedia. Non una sola parola della Coldiretti contro le scellerate politiche agricole del Governo. Viene da chiedersi quale sia il motivo?”.

  • Agricoltura. Cammarano (M5S): "Fondi Psr bloccati. Intero comparto allo sbando"

    “E’ assurdo che i fondi del piano di sviluppo rurale della Campania 2014/2020 siano ancora bloccati e non sono stati erogati in alcuna misura. L’effetto è quello di paralizzare tutti gli investimenti da parte di migliaia di imprese agricole”.

  • Agricoltura. Cammarano (M5S): "Poca pubblicità del bando Psr per quella biologica, agricoltori impreparati"

    "Domani scadono i termini per partecipare al bando dei fondi Psr 2014-2020 destinati all'agricoltura biologica, ma per la totale mancanza di adeguata pubblicità non tutti gli agricoltori sono stati messi adeguatamente a conoscenza delle opportunità".

  • Agricoltura. Cammarano (M5S):"Campania nella coltivazione del biologico è fanalino di coda"

    “In occasione della 28esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale in programma a Bologna il delegato di De Luca all'agricoltura il consigliere Alfieri annunciando la partecipazione della Regione Campania ha strombazzando dati entusiastici mentre invece la Campania è relegata tra le ultime regioni italiane nella coltivazione delle superfici agricole biologiche”.

  • Agricoltura. M5S: Trasparenze etichette. Approda in commissione proposta di legge del Movimento 5 Stelle

    “Con la proposta di legge presentata dal Movimento 5 Stelle e approdata oggi in commissione Agricoltura, la nostra regione ha la grande occasione di dotarsi di uno strumento innovativo sulla trasparenza delle etichette dei prodotti che acquistiamo”.

  • Agricoltura, M5S: "Criticità piattaforma informatica. Stop a contributo carburante agricoltori. Richiesta audizione"

    “Il sistema informatico regionale per la concessione delle agevolazioni fiscali per l’acquisto di carburante agricolo non funziona.

  • Agricoltura. Cammarano (M5S): "Il consigliere Alfieri venga in Commissione Agricoltura a rispondere agli operatori"

    “La comunicazione di Franco Alfieri, consigliere del presidente De Luca per l’Agricoltura, non fa altro che confermare le gravi criticità e gli ingiustificati ritardi sul funzionamento del sistema informatico regionale per la concessione delle agevolazioni fiscali agli utenti motori agricoli.

  • Ambiente. Cammarano (M5S): "Emergenza cinipide del castagno quando il riconoscimento dello stato di calamità? Depositata interrogazione"

    “Che risultati sta producendo la lotta biologica al cinipide, il parassita distruttivo del castagno?

  • Agricoltura. Cammarano (M5S): "Bandi troppo stringenti, piccole aziende tagliate fuori. Depositata mozione per istituzione fondo straordinario"

    “Chiediamo l’istituzione di un fondo e l’adozione di misure emergenziali a sostegno delle piccole aziende agricole escluse dai finanziamenti dei bandi perché con requisiti troppo stringenti”.

  • Campania. Cammarano (M5S): "Nostra delegazione al SeaFood di Bruxelles, Regione all’anno zero in materia di pesca"

    “Siamo stati con una nostra delegazione in visita al SeaFood di Bruxelles, dove erano presenti numerosi operatori della Regione Campania, abbiamo trovato la conferma di tutti i limiti della politica regionale in materia di pesca:

  • Agricoltura. Cammarano (M5S): "Regione Campania pubblica Bandi per 154,5 ml di Euro, scadenze già ad agosto. Depositata interrogazione"

    “La Regione invita attraverso la pubblicazione di ben 14 bandi agricoltori, professionisti e consulenti a produrre idee e presentare progetti per ottenere finanziamenti dell’ultima programmazione comunitaria in materia di agricoltura, ovvero il Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Benissimo anzi malissimo visto che i termini per avviare l’istruttoria e presentare le domande sono strettissimi tali da costringere gli interessati a fare i salti mortali visto che con la pausa estiva agenzie e studi saranno chiusi”.

  • M5S, Cammarano: “Gestione reflui, aziende costrette ad abbattere la metà dei loro capi di allevamento”

    “Con l’attuale piano di zonizzazione regionale attualmente in vigore, che delimita e circoscrive le aree in cui sversare i reflui zootecnici, gli allevatori della Piana del Sele si troveranno al cospetto di una drammatica scelta: individuare una nuova area nella quale trasferire i loro capi di allevamento oppure abbatterne almeno la metà.

  • M5S, Cammarano: “Agricoltura, tutti i numeri di un disastro coperto dalle bugie di De Luca e Alfieri”

    “Sono cifre a casaccio quelle snocciolate dal governatore De Luca e dal suo fido consigliere all’Agricoltura Franco Alfieri. Su una dotazione complessiva di 1,8 miliardi di fondi europei in agricoltura, la Regione in tre anni non è stata in grado di spendere neppure il 20%.

  • M5S, Cammarano: “Una legge per agevolare la nascita di birrifici artigianali di produzione campana”

    “Puntare sulla produzione birraia agricola e artigianale in Campania, attraverso misure finalizzate a sostenere lo sviluppo della coltivazione delle materie prime impiegate per la produzione della birra, la valorizzazione degli elementi di tipicità e qualità e l’implementazione di processi innovativi nelle lavorazioni dei prodotti.

  • M5S, Cammarano: “Approvata all’unanimità la nostra legge sulla filiera agricola trasparente”

    “Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la nostra legge che istituisce la filiera agricola trasparente. Grazie a questo testo diamo finalmente vita a un sistema informativo che garantirà il massimo della trasparenza, della tracciabilità e della conoscibilità dei prodotti agricoli regionali.

  • De Luca e Alfieri hanno causato un danno da 300 milioni all'agricoltura campana

    “Trecento milioni di euro. E’ il danno provocato agli agricoltori della Campania a causa delle negligenze della giunta De Luca. Nonostante i recenti proclami sul raggiungimento dei tetti di spesa, nelle tasche degli agricoltori c'è poco o nulla di quanto promesso.

  • M5S, Viglione: “Consorzio Volturno, accordi spartitori dietro la mancata elezione del Comitato?”

    “Sono trascorsi oltre due anni dalla nomina di Carlo Maisto a Commissario straordinario del Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno e, in violazione della legge regionale del 25 febbraio 2003 che stabilisce che la durata del mandato non superi i 360 giorni, lo stesso è ancora in carica sebbene i giorni trascorsi siano ad oggi 720, il doppio di quelli previsti.

  • M5S, Cammarano: “Il bluff Banca della Terra, opportunità fallita per il rilancio dell’Agricoltura”

    “Presentata in pompa magna come un’iniziativa che avrebbe dato notevole impulso allo sviluppo del comparto agricolo regionale, della tanto sbandierata “Banca della Terra Campana” non c’è già più traccia.

  • Sono spariti i 300 milioni che la Regione doveva agli agricoltori dal 2017

    “Dei 300 milioni di euro di danni certificati dalla regione Campania, a seguito della siccità che colpì gli agricoltori tra il marzo e il settembre 2017, ad oggi non è stato ancora erogato neppure un euro”.

  • M5S, Cammarano: “Inchiesta sui Psr, da anni segnaliamo il caos nella gestione dei fondi rurali”

    “L’indagine sulle graduatorie per l’assegnazione dei fondi previsti dai Piani di sviluppo rurale, rivelata dal quotidiano Il Roma e che ha portato al sequestro di documenti e atti negli uffici salernitani dell’assessorato regionale all’Agricoltura, è l’epilogo naturale di una gestione incapace e raffazzonata, da parte della giunta regionale, di risorse fondamentali per il rilancio del comparto agricolo della Campania.

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it