“Questo governo ancora una volta smentisce sé stesso.
leggi tutto“Il Piano di dimensionamento scolastico, voluto dal governo Meloni, colpirà gravemente la nostra regione.
leggi tutto“In Campania ci sono appena 1376 alloggi, dato tra i più bassi in Italia, per 58mila studenti fuori sede.
leggi tutto“Nasce in Consiglio regionale con i gruppi OGAI (Officina Giovani Aree Interne) del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Matese e dell’Alta Irpinia, il progetto “Conoscere le Aree Interne per Restare, Andare e Ritornare”.
leggi tutto“Come Movimento 5 stelle abbiamo votato a favore della risoluzione relativa alle politiche per l’istruzione regionale al fine di contrastare il Governo nazionale in merito al nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dal governo Meloni nell’ultima Legge di Bilancio.
leggi tutto“Sin dal principio mi sono opposto al Piano di dimensionamento scolastico voluto dal governo Meloni, inviando, in qualità di presidente della commissione Aree interne, una lettera indirizzata al Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e al Ministro per il Sud Raffaele Fitto.
leggi tutto“Con l’approvazione della Legge di Bilancio nazionale il parametro minimo per il mantenimento dell’autonomia scolastica passa da 500 a 900 alunni per scuola.
leggi tutto“Gli studenti residenti nei Comuni delle aree interne sono fortemente svantaggiati nel raggiungimento delle sedi universitarie, dovendo affrontare lunghi spostamenti o sostenere i costi sempre più elevati per l’affitto di appartamenti nei pressi degli atenei scelti.
leggi tutto“Le previsioni introdotte dalla legge di Bilancio nazionale penalizzano fortemente le aree interne.
leggi tutto“Con il programma ‘Scuola Viva’ la nostra regione ha investito ben 100 milioni di euro per potenziare l’offerta formativa e contrastare la dispersione scolastica in Campania.
leggi tutto“Nato con l’obiettivo di dar voce alle nuove generazioni, aprendo loro le porte delle istituzioni, il Forum dei Giovani in Campania è ancora, inspiegabilmente, un organismo istituito sulla carta e fermo ai buoni propositi.
leggi tutto“Sono tantissimi gli studenti delle Università della Campania, beneficiari di borse di studio, che in queste settimane stanno segnalando agli uffici dell’Adisurc ritardi relativi seconda tranche relativa all’anno accademico 2020/2021, senza tuttavia ottenere alcuna risposta né garanzie sui tempi di erogazione.
leggi tutto“Su una platea di 15mila tra studenti, docenti e personale Ata che frequentano le scuole di Salerno, 6909 sono stati sottoposti a tampone nel periodo dal 15 al 27 febbraio scorsi. Di questi, appena 12 sono risultati positivi al Covid.
leggi tutto“Con il termine “raccomandazione”, riferito a una bizzarra e singolare facoltà di considerare che la presenza in aula nelle scuole della Campania non sia superiore al 50%, De Luca crea confusione e investe i dirigenti scolastici di ulteriore tensione, oltre che caricarli di una responsabilità che non dovrebbe essere assolutamente loro.
leggi tutto“E’ opportuno che, in coerenza con le prescrizioni in fase di adozione dal nostro Governo e dal ministro dell’Istruzione, un possibile allentamento delle misure restrittive anche in Campania non escluda la scuola che, con le necessarie prescrizioni del caso, deve tornare ad essere palestra di vita per i nostri ragazzi e per la futura classe dirigente del Paese.
leggi tutto“La nascita di un Aerotech Campus e di un’Academy nello stabilimento Leonardo di Pomigliano, in cui verranno formati giovani ingegneri ultraspecializzati e si farà ricerca in ambito aerospaziale, è il frutto di un impegno che mi sono assunta fin da quando ho messo piede in Consiglio regionale, quando ho deciso che avrei lavorato a testa bassa per il rilancio dell’aerospazio in Campania.
leggi tutto“Da cinque anni portiamo avanti battaglie, dentro e fuori il Consiglio regionale, per la garanzia del sacrosanto diritto allo studio degli studenti universitari della Campania.
leggi tuttoDopo il prezioso contributo di Facciamo Scuola, l’iniziativa dei sette consiglieri regionali del Gruppo del Movimento 5 Stelle che, grazie al taglio dei loro stipendi, hanno destinato 267mila euro a 27 scuole della Campania, quest’anno anche i parlamentari M5S hanno deciso di destinare le loro restituzioni volontarie alle scuole pubbliche statali.
leggi tutto“Il recupero di ragazzi che provengono da percorsi di vita difficili deve essere sempre al centro delle nostre azioni politiche. Il carcere minorile di Nisida può ambire a diventare modello in questo senso, grazie anche alle professionalità che vi operano, ma non può esserci più negligenza da parte di chi ha il dovere di fare la sua parte.
leggi tutto“Il diritto allo studio universitario è negato in Campania a chi non ha risorse a sua disposizione.
leggi tutto“De Luca non perde tempo a mortificare il reddito di cittadinanza che ha restituito dignità a 170mila famiglie in Campania e a 2,5 milioni di nuclei in tutto il Paese, ma l’unica misura che ha messo in campo per fingere di incentivare le politiche occupazionali è una formazione da 20 milioni l’anno per progetti inutili che non hanno prodotto un solo posto di lavoro.
leggi tuttoCon l’edizione 2018 di “Facciamo Scuola”, i sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, grazie al taglio dei loro stipendi, hanno destinato 267mila euro a 27 scuole della Campania, i cui progetti sono stati selezionati dagli iscritti della Campania alla piattaforma Rousseau.
leggi tutto“Questa mattina, nel corso dell’audizione convocata in Commissione speciale Trasparenza, abbiamo finalmente fatto chiarezza sulle vere cause dei ritardi cronici nell’erogazione delle borse di studio universitarie in Campania.
leggi tutto“In Campania il diritto allo studio continua a essere negato per circa 12mila studenti frequentanti le scuole superiori.
leggi tutto“Con mesi di ritardo rispetto all’inizio dell’anno scolastico, la Regione Campania, con delibera del 3 luglio scorso, nel definire le modalità di erogazione dei buoni per l’acquisto dei libri di testo per le scuole primarie e secondarie, stabilisce la data di consegna di voucher per le famiglie con reddito inferiore a 10mila euro al 31 ottobre per l’anno in corso e al 15 ottobre per gli anni successivi.
leggi tutto“Qualunque provvedimento che vada nella direzione di un aiuto alle popolazioni terremotate dell’isola di Ischia avrà sempre il nostro sostegno. Ed era scontato il nostro parere positivo alla proposta di esentare gli studenti che risiedono nei comuni dell’Isola di Ischia colpiti dal terremoto dalle tasse regionali universitarie.
leggi tutto“A venticinquemila famiglie che vivono in uno stato di totale indigenza una regione come la Campania, per pura negligenza e totale disorganizzazione, non riesce garantire neppure il diritto allo studio nelle scuole dell’obbligo per i propri figli.
leggi tuttoA tutti gli studenti che mi stanno scrivendo sui ritardi nel pagamento delle borse di studio voglio dirvi che IO NON MOLLO e sto aspettando metà settembre, data che mi fu indicata dall'assessore al bilancio regionale Ettore Cinque per il saldo bds fondi por.
leggi tutto“Facciamo appello all'ufficio scolastico regionale della Campania affinché si attivi immediatamente per pubblicare le graduatorie delle classi di concorso transitorio già concluse”. Lo dice il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale Gennaro Saiello.
leggi tuttoGrazie al Movimento 5 Stelle è stato compiuto un altro importante passo avanti per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.
leggi tutto“Grazie a un nostro ordine del giorno, approvato all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale, garantiremo il diritto allo studio a una platea di studenti universitari della Campania molto più ampia di quella inizialmente prevista dalla Programmazione annuale.
leggi tutto“La Campania si conferma la regione nella quale il diritto allo studio resta limitato a una cerchia di eletti.
leggi tutto“Le nostre battaglie al fianco degli studenti della Campania, alla luce di ingiustificati e inspiegabili ritardi sull’erogazione delle borse di studio per l’anno accademico 2017-2018, finanziate con fondi Por Fse, ha portato oggi i suoi frutti.
leggi tutto“In Campania il diritto allo studio viene negato per non meglio precisate questioni di natura tecnica.
leggi tutto“Lo stato di salute degli istituti scolastici della Provincia di Salerno è tra i peggiori del paese. L’80% delle scuole è compromesso da seri problemi strutturali, il 59% necessita di interventi di manutenzione urgente. Inascoltati, fino ad oggi, gli appelli dei dirigenti scolastici.
leggi tutto“Sei mesi fa, alla luce di interrogazioni del Movimento 5 Stelle alla Camera e alla Regione Campania, denunciammo pubblicamente quello che aveva tutte le caratteristiche di un concorso truffa per l’assegnazione di un posto di professore di prima fascia in Sistemi elettrici per l’energia all’Università di Fisciano.
leggi tutto“Chiediamo chiarezza sui tempi di erogazione delle borse di studio sospese ai 648 studenti in attesa da mesi”.
leggi tutto"Abbiamo ottenuto la riapertura del termine per la domanda di accesso alle borse di studio fino al 18 settembre, una vittoria per tutti gli studenti campani."
leggi tuttoCentomila euro da destinare al rimborso di stampe e fotocopie speciali effettuate dagli studenti universitari campani.
leggi tutto“Questa mattina a Montecitorio il M5S scende in piazza con gli insegnanti per protestare contro la riforma Renzi e contro la procedura di mobilità messa in campo dallo stesso governo nell'estate dello scorso anno”. Lo dice Gennaro Saiello consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle che da tempo segue la questione.
leggi tuttoDall'anno 2018/2019 gli studenti universitari non pagheranno più 140 euro a priori ma un importo che varierà tra i 120 fino ai 160 euro in base alla condizione reddituale della famiglia dello studente.
leggi tutto“Sorprendono e stupiscono le parole dell’assessore D’Alessio a proposito della vicenda della mancata erogazione delle borse di studio universitarie per l’anno 2014/2015, che ha ammesso candidamente che per ragioni di equilibrio finanziario e del patto di stabilità, non sa quando la Regione Campania potrà onorare il debito contratto con le Adisu di Napoli nel corrispondere i finanziamenti vincolati derivanti dalla riscossione della tassa regionale universitaria”.
leggi tutto“Anche attraverso l’Ufficio scolastico regionale risulta alla Giunta di segnalazioni da parte di famiglie chiamate a versare contributi, per far fronte a insufficienti fondi ministeriali, a istituti scolastici?
leggi tutto“Avevamo tentato di scongiurare il rischio della chiusura delle scuole superiori del territorio del Casertano da parte della Provincia di Caserta presentando a novembre scorso in Consiglio regionale una mozione che impegnava la Giunta De Luca per quanto di competenza di garantire il prosieguo dell'anno scolastico
leggi tutto“Abbiamo scongiurato che si riducesse la platea dei potenziali aventi diritto alle borse di studio universitarie impegnando, con l’approvazione all’unanimità della nostra mozione in Consiglio regionale, la Giunta De Luca ad aggiornare, per gli anni 2018-2019, gli indicatori di situazione economica equivalente (Isee) e di situazione patrimoniale equivalente (Ispe)”.
leggi tutto“Credo che sia stato un risultato rilevante l’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale della Campania della nostra mozione sull’applicazione del tempo pieno nella scuole primarie della Campania”.
leggi tutto“File interminabili al terminal degli autobus del parcheggio dell’Università di Fisciano, studenti con abbonamenti gratuiti regionali ma costretti a viaggiare come sardine in scatola tra disagi e rischi per la loro incolumità, autisti spazientiti e preoccupati per la sicurezza.
leggi tutto“Chiederemo al Consiglio regionale di impegnare la Giunta De Luca a programmare interventi urgenti di edilizia scolastica per la messa in sicurezza degli istituti nei comuni della Campania”.
leggi tutto“Chiediamo al Consiglio regionale di impegnare la Giunta affinché favorisca l’applicazione del tempo pieno nelle scuole primarie della Campania”.
leggi tutto“Abbiamo chiesto un’audizione in VI Commissione Istruzione del Consiglio regionale della Campania affinché venga istituito un tavolo per la risoluzione dei problemi e disagi dovuti alla chiusura dell’istituto ‘A. Manzoni’ di Pagani che accoglie gli alunni dell’infanzia e delle elementari”.
leggi tutto“Università in ginocchio e studenti allo sbando. Cosa sta accadendo in Campania? Eppure con la nuova legge targata De Luca sembrava che la nostra regione dovesse aspirare all’eccellenza.
leggi tutto“Da un lato si promettono trasporti gratis per gli studenti campani dall’altro si riduce la platea dei potenziali aventi diritto alle borse di studio”.
leggi tutto“La Regione aumenti i fondi da destinare alle Adisuc per le borse di studio”.
leggi tuttoNoi del MoVimento 5 stelle, consci dell’importanza di garantire agli studenti campani le migliori condizioni per potersi formare,
leggi tuttoIl Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale porta a casa una bella vittoria. In Commissione Cultura è stato licenziato il testo di legge che riforma le Adisuc.
leggi tutto“La tassa regionale universitaria deve essere proporzionata al reddito degli studenti”.
leggi tutto